Intervento dell'Associazione di mutuo soccorso per il diritto di espressione per la staffetta anticarceraria del 22 aprile 2023. Presentazione delle attivitΓ dell'associazione e campagna facciamoli uscire
Intervista a Giulia Fabini , presidente di Antigone Emilia-Romagna, per la Staffetta Radiofonica del 24 aprile 2023 sulla situazione sanitaria nelle carceri e sul rapporto 2022 sulla situazione delle detenute
Intervista con Alice del Comitato veritΓ e giustizia per la strage del Sant'Anna, carcere di Modena per la staffetta radio anticarceraria del 22 aprile
Presentazione del libro _Morti in una cittΓ silente. La strage dell'8 marzo 2020 nel carcere di Sant'Anna di Modena_ edito da Sensisbili alle Foglie, assieme all'autrice Sara Manzoli e con Alice Miglioli
Incontro con Zerocalcare sulle sue produzioni"underground" legate al punk hardcore ed al circuito delle autoproduzioni e del suo fumetto "La Voragine" e dei temi che solleva: Lo sciopero della fame "fino all'ultimo respiro" di Alfredo Cospito contro il regime del 41 bis. chiacchera con Max dei contrasto sul carcere e "Visto per censura" libro/cd pensato in un formato tale da poter essere spedito e ascoltato anche da chi sta in galera.
Intervista a Sara, compagna che ci parla del crowdfunding attivato per coprire le enormi spese che devono affrontare quattro compagn* condannati per fatti di piazza del 2013.
Oggi parliamo di antipsichiatria con il collettivo antipsichiatrico di Bologna. Come nasce l'esigenza di lavorare su questo aspetto? Chi subisce la psichiatrizzazione?
Oggi parliamo di antipsichiatria con il collettivo antipsichiatrico di Bologna. In pratica cosa fate? C'Γ¨ un telefono viola? Ci saranno delle iniziative?
Con Matteo, un ragazzo arrestato con l'accusa di Devastazione e Saccheggio per gli scontri avvenuti a Cremona durante la manifestazione chiamata in solidarietΓ dopo che un gruppo di fascisti di Casapound aggrediscono mandando in coma Emilio un compagno del centro sociale Dordoni, e Peppino, della campagna scateniamoli che si occupa di seguire con attenzione i processi per il reato di Devastazione e Saccheggio, facciamo il punto della situazione su Cremona, il 15 Ottobre romano e il 1 Maggio a Milano.
Cronologia dei fatti di cremona, dal 18 gennaio, giorno in cui avviene l'aggressione da parte di Casapound al Csa Dordoni dove lasciano in coma Emilio prima di fuggire come conigli a gambe levate, al 24 gennaio giorno del corteo dove la rabbia si Γ¨ diffusa per la cittΓ , fino ai giorni della repressione degli ultimi giorni
Parliamo insieme ad un amico di Matteo, arrestato giovedì 11 giugno 2015 per i fatti di Cremona ed ora detenuto al carcere della Dozza. Chi è Matteo e quali sono i fatti di cui è imputato? Matteo viene accusato di devastazione e saccheggio, sappiamo che è una legge del passato.. Sabato c'è stato l'interrogatorio di Matteo hai qualche novità che viene da quel giorno? State organizzando presidi o benefit a favore di Matteo?
Intervista a Ciabi, un compagno basco, che ci ragguaglia sull'operazione Pignatta, operazione repressiva che ha visto l'arresto di 35 compagni e compagne sul suolo spagnolo. Cosa è successo in Spagna con l'operazione Pignatta e che relazione ha con la precedente operazione? Dal tuo punto di vista che strategia e che obiettivi si propone la repressione con queste operazioni? Di che cosa ha paura il potere costituito in Spagna? Perchè adesso queste leggi? Come si stanno organizzando i compagni, per dare una risposta a questa ondata repressiva e alla situazione generale? Quanti compagni ci sono in questo momento in carcere e dove si trovano? Qual è il trattamento riservato ai nostri compagni al momento dell'ingresso in prigione? E' previsto un trattamento speciale?
Faremo parlare leggendo direttamente le lettere di chi Γ¨ rinchiuso concentrandoci sulle lotte e sulle proteste avvenute in alcuni carceri italiani questa estate. Oltre a leggere alcune riflessioni e consigli di cuore e di intelligenza viva su come lottare da dentro il carcere contro la propria stessa gabbia e sulla solidarietΓ da fuori
Appuntamenti: Presentazione della trasmissione a Modena e Cesena - Assemblea nazionale anti-carceraria a Bologna. Invito ai detenuti della Dozza di Bologna a scrivere piΓΉ lettere alla trasmissione, anche nella propria lingua di appartenenza nella quale proveremo anche noi a rispondere
Dichiarazione spontanea di Chiara fatta il 24 Settembre 2014 durante l''udienza del processo per l'attacco contro il cantiere di Chiomonte del 13 Maggio 2013
Percorriamo la lotta notav soffermandoci sulle contestazioni che hanno scatenato una dura repressione. Partendo dallo sgombero della libera repubblica della maddalea, passando per la risposta del 3 luglio, per finire con il sabotaggio del 13 maggio 2013. Lettura del comunicato degli imputati al maxiprocesso per i fatti del 27 Giugno e 3 Luglio 2011. EVENTI: 15-16-17 distruggiamo le nocività costruiamo la solidarietà con dibattiti su NO-EXPO NO-TRIV - Venerdì 17 h.16 presidio di solidarietà in Piazza Maggiore per dei compagni che subiranno un processo per aver evitato un TSO in Piazza Verdi nel 2007
Parliamo di una forma di solidarietà insieme ad un compagno della Cassa Aracnide: Che cos'è una cassa di solidarietà ? Come mai la scelta di seguire anarchici? Come si articola il lavoro di far sapere dentro le cose che succedono fuori e viceversa? A cosa serve? Come si articolano i benefit? Perchè questo nome? Vuoi raccontarci la situazione dei compagni che seguite?
Introduzione alla traccia audio successiva tratta da radiocane.info che ci aiuterΓ a capire come le intercettazioni permettano di intendere sempre quello che si desidera. Tutto e il contrario di tutto
Trattiamo insieme ad una compagna di Torino l'argomento NOTAV, in particolare prendendo in esame gli arresto di Claudio, NiccolΓ², Mattia e Claudio del 9 dicembre 2013: Cosa contestano a 4 compagni arrestati? Cosa comporta l'articolo 270 secxies? Come Γ¨ stato il regime detentivo in questi mesi? Cosa vuol dire che la cassazione il 15 maggio ha annullato gli articoli 280, 280bis?
Percorso di nascità e mutazione del hacklab napoletano msack. Presentazione del seminario warmup del 28 maggio su tor e del progetto colibrì utile per migliorare l'accessibilità allo studio e per l'autoformazione
Recensione di Ricci Limoni e caffettiere: Piccoli stratagemmi di una vita ristretta scritto da alcune recluse nel carcere di Rebibbia e distribuito regolarmente in libreria.
Continua il paragrafo sulla repressione e ritorna sul movimento NOTAV per parlare insieme a 3 compagni del processone che vede una 50ina di imputati per i fatti del 27 giugno e 3 luglio: (1) Cosa Γ¨ successo nei mesi successivi? A quando i primi arresti? Quando parte il processo? Quanti siete? Chi si costituisce parte civile? Quali sono i reati contestati? Quale aria si respira in aula? In che aula vi anno messo? (2) Tra gli imputati non vi conoscete, come siete organizzati? (3) Quali possono essere le implicazione del primo processone verso il movimento stesso?
Puntata n.6 di Tracce resistenti musica e info internazionaliste, realizzata per www.RadioDefault.it in collaborazione con nomads.indivia.net. Temi affrontati Mexico, Guinea Conakry
Il modello Open-source ha cominciato a diffondersi sempre di piu' anche nell'industria dell'automazione e nel relativo settore della ricerca. Durante il seminario si presenteranno i framework βROSβ [1] e βOROCOSβ [2] utilizzati per la condivisione degli strumenti per la manipolazione di robot fissi e mobili. Ci sono ormai robot economici come il βRovioβ [3] o il drone βParrotβ [4] alla portata di tutte le tasche che grazie al costo contenuto permettono di esplorare nuove frontiere dell'hacking. [1] www.ros.org [2] www.orocos.org [3] http://www.wowwee.com/en/products/tech/telepresence/rovio/rovio [4] http://www.parrot.com/usa/