Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Redazione Radio Spore - @ Italia, Emila-Romagna, Bologna - ⌚ 2022-05-24 - 📁 specializago1, sgomberi, resistenza, autogestione, bologna
[7.7 MB | 9 mins, 25 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Intervista dal presidio contro lo sgombero dell'occupazione di via Zago 1
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Redazione Gr Radio Spore - @ Italia, Emila-Romagna, Bologna - ⌚ 2020-04-07 - 📁 GRcoronavirus, decretone, scuola, controllo, sanit, bologna, genova, mutualismo, patrickzaky, cina, tunisia, filippine, uk, capo verde
[29.4 MB | 27 mins, 32 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Puntata del Gr di Radio Spore del 07/04/2020
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Elio Germano - @ Italia, Emila-Romagna, Bologna - ⌚ 2019-11-29 - 📁 LettureexCasermaSani, autogestione, citt
[8.1 MB | 10 mins, 20 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Elio Germano legge alcuni versi da "Il Libro Paradiso" di Roberto Roversi all'ex-caserma Sani di Bologna
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 2 - @ Italia, Campania, Napoli, Via Mezzocannone 14, Mensa Occupata - ⌚ 2015-07-12 - 📁 Hackit_2015anonimato, tor, cipolla, onion, deep web, sicurezza, torbrowser, onionshare, orbot, orweb, web server
[15.2 MB | 24 mins, 57 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Introduzione agli hidden service e agli altri strumenti utilizzabili con e nella rete TOR
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 1 - @ Italia, Campania, Napoli, Via Mezzocannone 14, Mensa Occupata - ⌚ 2015-07-12 - 📁 Hackit_2015anonimato, tor, cipolla, onion, deep web, sicurezza, torbrowser
[32.8 MB | 52 mins, 25 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Introduzione all'anonimato in rete mediante l'utilizzo di TOR
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 2 - ✍ mezzoradaria, radio città fujiko - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2014-11-13 - 📁 s03p06mezzoradaria, Bologna, femminile, Vanessa Bevitori, carcere, Dozza, discriminazione, corsi, attivit, maschile, spesa, palestra, area verde,
[19.1 MB | 19 mins, 2 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Parliamo del carcere femminile della Dozza con Vanessa Bevitori da poco uscita da quell'angusto carcere. Cosa succede al femminile? Quali sono le differenze con il maschile? Quali altri spazi avete e cosa potete fare? Quando è che potete uscire e quando invece dovete scegliere? Col tribunale di sorveglianza quali sono stati i problemi? Come entrano in carcere per i colloqui? Come e dove si svolgono? Quali sono le condizioni di salute al femminile? Ci facevi l'esempio dello yoga per parlare del processo di de-responsabilizzazione delle detenute?
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 2 - ✍ ror, boyska, scarph, minimal - @ italia, roma, bologna - ⌚ 2014-05-19 - 📁 ror1democrazia, rete, casta, ippolitanet, La rete demoratica Falso, anarcocapitalismo, rinnovamento, web 20, sfruttamento, social
[15.4 MB | 15 mins, 26 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
A partire dal warmup in cui si presenterà il libro del collettivo ippolita "La rete è democratica. Falso!" che si terrà il 12 giugno a Bologna al Modo Infoshop di via mascarella si discute dei risvolti fortemente non democratici a cui la rete internet sta velocemente tendendo
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 1 - ✍ ror, nullpointer, antifaz, boyska, gine - @ italia, roma, bologna - ⌚ 2014-04-24 - 📁 ror0bbs, internet, hackmeeting, hackmeeting, crackdown, tpo, viale lenin, mailinglist, xm24, bologna, indymedia, autistici, indivia, hacktivism,
[10.1 MB | 12 mins, 19 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Introduzione sull'hackmeeting: come nasce, gli ambiti. Nascita dell'hackmeeting di Bologna. I warmup, gli eventi precedenti all'hackmeeting che creano dibattito sui temi nel perioro precenti. Carrellata sui contenuti dei warkmup.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione, Tony - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2013-03-27 - 📁 mutuo_soccorsoberneri mutuosoccorso centri sociali csoa autogestione diritto avvocati legge difesa
[6.3 MB | 11 mins, 20 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Breve introduzione di Tony sull'associazione mutuosoccorso e sulle motivazioni che l'hanno spinta a pubblicare il libro
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02 - ✍ Associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione, Leo - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2013-03-27 - 📁 mutuo_soccorsoberneri mutuosoccorso centri sociali csoa autogestione diritto avvocati legge difesa
[23.5 MB | 43 mins, 38 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione e lunga digressione sull'iter legislativo ripercorrendo le tappe scandite dal testo.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 03 - ✍ Associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2013-03-27 - 📁 mutuo_soccorsoberneri mutuosoccorso centri sociali csoa autogestione diritto avvocati legge difesa
[5.5 MB | 10 mins, 16 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Escursus sul DASPO, provvedimento che impedisce gli ultras di partecipare a manifestazioni sportive, in relazione alle applicazioni di questi provvedimenti anche per le manifestazioni politiche e, agli stadi visti come luoghi di test di questi e di eventuali futuri provvedimenti.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 05 - ✍ Associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione, Tony - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2013-03-27 - 📁 mutuo_soccorsoberneri mutuosoccorso centri sociali csoa autogestione diritto avvocati legge difesa
[7.8 MB | 14 mins, 25 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Riflessione sulla diversità della repressione del nord europa e proiezione di essa sul futuro di quella italiana
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 05 - ✍ Associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2013-03-27 - 📁 mutuo_soccorsoberneri mutuosoccorso centri sociali csoa autogestione diritto avvocati legge difesa
[7.8 MB | 14 mins, 23 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Richiesta dal pubblico di descrizione più approfondita del funzionamento dell'associazione e risposta
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ iune trecet - @ Espana, Catalunia, Barcelona, Calafou, Hackafou - ⌚ 2012-10-14 - 📁 sabadosoftware libre, html5, css3, svg, web, open web, best practices,
[22.7 MB | 35 mins, 36 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 48000kHz]
Estandares nuevos que han mejorado y facilitado el diseño y la representación de las páginas webs. HTML5, CSS3 y la integración del SVG, han llevado el diseño de las páginas webs fuera de los límites que teníamos hasta ahora.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ maxigas - @ Espana, Catalunia, Barcelona, Calafou, Hackafou - ⌚ 2012-10-14 - 📁 sabadosoftware libre, hacktivism, server, security, cryptography, best practices,
[36.4 MB | 55 mins, 36 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
a social contract between activist server providers and users
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 04 - ✍ Gran Bollito - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2012-10-06 - 📁 Come_e_se_i_social_media_cambiano_il_mediattivismoprivacy, comunicazione, sociale, internet, web, fb, ippolita, mediattivismo, rete
[7.4 MB | 13 mins, 12 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
“Futuro anteriore” è un oggetto narrativo non-identificato. È un racconto e un saggio. È un ebook. Immaginiamo un futuro remoto nel quale l’unica testimonianza della nostra civiltà sia una versione cartacea di “Futuro anteriore”. Cosa potranno capire i nostri discendenti del trentesimo o del trentacinquesimo secolo dopo Cristo? A proposito… Chi era ’sto Cristo? Perché quelli là contavano gli anni a partire da lui? Che ninnenanne cantavano ai loro bebè? Come pregavano? A cosa servivano quelle montagne di polimeri plasmati in varie forme che ci hanno lasciato? Boh. Certo che l’archeologia è affascinante, potrei stare a scavare in questa regione per tutta la vita e trovare un enigma al minuto… Per esempio, cosa c’è scritto qui? B…OB…B…YS…OLO…U…NA…L…∖CRI…MA…SU…L…V…I…5O…
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 03 - ✍ anonimi - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2012-10-06 - 📁 Come_e_se_i_social_media_cambiano_il_mediattivismoprivacy, comunicazione, sociale, internet, web, fb, ippolita, mediattivismo, rete
[9.0 MB | 14 mins, 25 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Facebook si avvia ad avere un miliardo di utenti. È uno straordinario dispositivo in grado di mettere a profitto ogni movimento compiuto sulla sua piattaforma. Nell’illusione di intrattenerci, o di promuovere i nostri progetti, lavoriamo invece per l’espansione di un nuovo tipo di mercato: il commercio relazionale. Nell’acquario di Facebook siamo tutti seguaci della Trasparenza Radicale: un insieme di pratiche narcisistiche e pornografia emotiva. Ci siamo sottoposti in maniera volontaria a un immenso esperimento sociale, economico, culturale e tecnico. L’anarco-capitalismo dei right libertarians californiani è il filo conduttore che ci permette di collegare Facebook ai Partiti Pirata europei, a Wikileaks. Gli algoritmi usati per la pubblicità personalizzata dai giganti della profilazione online, i nuovi padroni digitali (Facebook, Apple, Google, Amazon) sono gli stessi utilizzati dai governi dispotici per la repressione personalizzata. Nel nome della libertà di profitto. Tranquilli, nessun complotto: è solo il FAR WEST DIGITALE. IPPOLITA è un collettivo di scrittura conviviale. Libri e software copyleft http://ippolita.net
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 05 - ✍ Gran Bollito - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2012-10-06 - 📁 Come_e_se_i_social_media_cambiano_il_mediattivismoprivacy, comunicazione, sociale, internet, web, fb, ippolita, mediattivismo, rete
[12.6 MB | 21 mins, 45 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
“Futuro anteriore” è un oggetto narrativo non-identificato. È un racconto e un saggio. È un ebook. Immaginiamo un futuro remoto nel quale l’unica testimonianza della nostra civiltà sia una versione cartacea di “Futuro anteriore”. Cosa potranno capire i nostri discendenti del trentesimo o del trentacinquesimo secolo dopo Cristo? A proposito… Chi era ’sto Cristo? Perché quelli là contavano gli anni a partire da lui? Che ninnenanne cantavano ai loro bebè? Come pregavano? A cosa servivano quelle montagne di polimeri plasmati in varie forme che ci hanno lasciato? Boh. Certo che l’archeologia è affascinante, potrei stare a scavare in questa regione per tutta la vita e trovare un enigma al minuto… Per esempio, cosa c’è scritto qui? B…OB…B…YS…OLO…U…NA…L…∖CRI…MA…SU…L…V…I…5O…
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 06 - ✍ HY - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2012-10-06 - 📁 Come_e_se_i_social_media_cambiano_il_mediattivismoprivacy, comunicazione, sociale, internet, web, fb, ippolita, mediattivismo, rete
[2.6 MB | 4 mins, 27 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
breve estratto che magari rischia di perdersi lungo tutta la discussione ,ma mi piaceva lasciarvelo disponibile.. il tema è l'identità
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 1011 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[5.7 MB | 2 mins, 36 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 05 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[3.3 MB | 1 min, 29 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 10 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[10.0 MB | 4 mins, 31 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 04 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[3.6 MB | 1 min, 38 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
un parere sul libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 07 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[28.9 MB | 13 mins, 6 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ colletivo A/I - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[10.6 MB | 4 mins, 34 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
I nostri primi 10 anni, presentazione libercolo sui primi 10 anni del collettivo; Intervento di apertura.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 13 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[12.2 MB | 5 mins, 30 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 08 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[12.9 MB | 5 mins, 52 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02 - ✍ colletivo A/I - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[15.3 MB | 6 mins, 55 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
I nostri primi 10 anni, presentazione libercolo sui primi 10 anni del collettivo; Secondo Intervento
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 03 - ✍ colletivo A/I - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[12.0 MB | 5 mins, 26 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
I nostri primi 10 anni, presentazione libercolo sui primi 10 anni del collettivo; Terzo Intervento
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 06 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[1.7 MB | 46 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 09 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[1.9 MB | 52 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 12 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[2.0 MB | 55 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 04 - ✍ collettivo Libera - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-19 - 📁 liberaautogestione sgombero modena gioia anarchia abitazione centro sociale
[4.6 MB | 5 mins, 59 secs | 112 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
LIBERA è uno spazio autogestito. Spazio sociale metropolitano al venerdì e sabato notte, comune agricola dalla domenica al giovedì. 5 anni sotto sgombero contro la costruzione di un autodromo e umilmente rasa al suolo l’8 agosto 2008 sotto un caldo infernale. Un’esperienza autogestita includente e molto partecipata, che continua. Saranno presenti i partecipanti all’esperienza autogestita modenese di LIBERA! per raccontare le esperienze passate ed i progetti futuri. LIbera! unidea “L’autogestione è inarrestabile perchè si nutre di desideri, sogni, idee, progettualità di individui liberi”.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02 - ✍ collettivo Libera - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-19 - 📁 liberaautogestione sgombero modena gioia anarchia abitazione centro sociale
[4.6 MB | 6 mins | 112 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
LIBERA è uno spazio autogestito. Spazio sociale metropolitano al venerdì e sabato notte, comune agricola dalla domenica al giovedì. 5 anni sotto sgombero contro la costruzione di un autodromo e umilmente rasa al suolo l’8 agosto 2008 sotto un caldo infernale. Un’esperienza autogestita includente e molto partecipata, che continua. Saranno presenti i partecipanti all’esperienza autogestita modenese di LIBERA! per raccontare le esperienze passate ed i progetti futuri. LIbera! unidea “L’autogestione è inarrestabile perchè si nutre di desideri, sogni, idee, progettualità di individui liberi”.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 05 - ✍ collettivo Libera - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-19 - 📁 liberaautogestione sgombero modena gioia anarchia abitazione centro sociale
[8.4 MB | 11 mins | 112 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
LIBERA è uno spazio autogestito.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ collettivo Libera - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-19 - 📁 liberaautogestione sgombero modena gioia anarchia abitazione centro sociale
[14.1 MB | 17 mins, 48 secs | 112 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
LIBERA è uno spazio autogestito. Spazio sociale metropolitano al venerdì e sabato notte, comune agricola dalla domenica al giovedì. 5 anni sotto sgombero contro la costruzione di un autodromo e umilmente rasa al suolo l’8 agosto 2008 sotto un caldo infernale. Un’esperienza autogestita includente e molto partecipata, che continua. Saranno presenti i partecipanti all’esperienza autogestita modenese di LIBERA! per raccontare le esperienze passate ed i progetti futuri. LIbera! unidea “L’autogestione è inarrestabile perchè si nutre di desideri, sogni, idee, progettualità di individui liberi”.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 06 - ✍ collettivo Libera - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-19 - 📁 liberaautogestione sgombero modena gioia anarchia abitazione centro sociale
[7.6 MB | 10 mins, 13 secs | 112 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
LIBERA è uno spazio autogestito. Spazio sociale metropolitano al venerdì e sabato notte, comune agricola dalla domenica al giovedì. 5 anni sotto sgombero contro la costruzione di un autodromo e umilmente rasa al suolo l’8 agosto 2008 sotto un caldo infernale. Un’esperienza autogestita includente e molto partecipata, che continua. Saranno presenti i partecipanti all’esperienza autogestita modenese di LIBERA! per raccontare le esperienze passate ed i progetti futuri. LIbera! unidea “L’autogestione è inarrestabile perchè si nutre di desideri, sogni, idee, progettualità di individui liberi”.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02 - ✍ collettivo Libera - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-19 - 📁 liberaautogestione sgombero modena gioia anarchia abitazione centro sociale
[3.9 MB | 4 mins, 59 secs | 112 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
LIBERA è uno spazio autogestito. Spazio sociale metropolitano al venerdì e sabato notte, comune agricola dalla domenica al giovedì. 5 anni sotto sgombero contro la costruzione di un autodromo e umilmente rasa al suolo l’8 agosto 2008 sotto un caldo infernale. Un’esperienza autogestita includente e molto partecipata, che continua. Saranno presenti i partecipanti all’esperienza autogestita modenese di LIBERA! per raccontare le esperienze passate ed i progetti futuri. LIbera! unidea “L’autogestione è inarrestabile perchè si nutre di desideri, sogni, idee, progettualità di individui liberi”.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-10-06 - 📁 milano_noir_e_gialdcox18 centri sociali csoa autogestione sgombero
[1.6 MB | 2 mins, 36 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Milano Nera Nera come la magia nera del capitale fittizio (finanza, rendita immobiliare e saccheggio sans phrase) che domina la sua economia al punto di averne fatto la propria nave ammiraglia. Nera come i buchi neri lasciati nel tessuto sociale urbano dalla distruzione dei quartieri storici e dalla deindustrializzazione seguita alla guerra sporca combattuta (e vinta) contro gli operai e la loro durezza. Nera come la pelle nera (olivastra, gialla o comunque coloured) delle sue nuove plebi, quel “popolo degli abissi” che, per poterne spremere il sudore fino all’ultima goccia, viene clandestinizzato, controllato dai militari nelle strade e sottoposto al ricatto dell’espulsione. Nera come l’anima di chi ci comanda (mafia e ‘ndrangheta ormai la fan da padroni in quella che un tempo amava autorappresentarsi come la “capitale morale” d’Italia; del resto, già allora, questa pretesa moralità altro non era che una gran banfata). Nera come i fazulet (foera di ball!) del Ventennio e i craponi pelati d’oggigiorno. Nera come il catrame misto tondinovetrocemento metastatizzatosi fino a diventare una metropoli senza confini, blob che ingloba e soffoca il suo intorno, mostruosa abolizione coatta e monocorde (invece che creativo e dialettico superamento) delle tradizionali differenze tra città e campagna. Nera come la cronaca che spettacolarizza canagliescamente, senza saperla né raccontare né comprendere, la ciclotimia euforico-depressiva di questa metropoli senza confini, i cortocircuiti delle passioni tristi, le fobie aggressive, la psicopatologia del non-vissuto quotidiano, la violenza repressa. Nera come lo sprofondo esistenziale che coglie il precario, l’“uomo flessibile” just-in-time, uso a lavorar servendo, al termine delle sue spericolate ancorché improbabili acrobazie surfistiche per non cadere nel gorgo della povertà conclamata e del disconoscimento. Nera come l’abito-divisa delle torve torme di addetti alla security che vegliano gli accessi ai suoi sberluccicanti Antri del Vuoto. Nera come la voragine della galera che ti uccide per pochi grammi di droga. Nera come il sangue di Abba rappreso sull’asfalto. Nera perché rosa dalla necrosi.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-10-06 - 📁 milano_noir_e_gialdcox18 centri sociali csoa autogestione sgombero
[1.9 MB | 2 mins, 57 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-10-06 - 📁 milano_noir_e_gialdcox18 centri sociali csoa autogestione sgombero
[3.2 MB | 4 mins, 50 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 04 - ✍ Paola Varalli, Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-10-06 - 📁 milano_noir_e_gialdcox18 centri sociali csoa autogestione sgombero noir giald giallo
[7.1 MB | 10 mins, 58 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Il nero e il giallo. Il giald in dialetto milanese, il noir come genere letterario capace di raccontare il presente e di coinvolgere un pubblico sempre più numeroso. Il registro del noir appare particolarmente adatto anche per gettare uno sguardo critico e dissidente su una realtà come quella milanese in cui esclusione, cleptocrazia, speculazione e uso politico della paura hanno ucciso l’anima della città e trasformato in mostri le sue figure popolari, dal “Me ciami Brambilla e fu l’uperari” al “Me ciami zanza e fu l’assessur”. In Milano noir e giald, e nel dvd allegato, si susseguono opere create perlopiù da giovani, raccolte attraverso una serie di iniziative organizzate dal centro sociale Cox 18, luogo storico dell’underground milanese. Testi, racconti orali, fotografie, disegni, fumetti, canzoni e immagini in movimento all’insegna dei due colori. Il nero di una città malsana e spietata che si può e si deve cambiare, il giallo perché questa inevitabile mutazione sarà piena di suspense, colpi di scena e criminali da scovare. Aldo Amicucci, Gianluca Angioi, Giuseppe Apolito, Riccardo Avesani, Chiara Balsamo, Bettina Bartalesi, Marika Battarola, Paolo Binni, Federico Bovo, BSimo, Nelson Corallo, Pietro Dossena, Andrea Ferrari, Francesco Gallone, Gert l’infame, GGTarantola, Giubbonsky, Antonella Grieco, Andrea Guerra, Jerrinez, Lady Snowhite, Lucciole, Fanny Molteni, Alessandro Nebbia, Vincenzo Pandolfi, Paolo Pasi, Pear, Giovanni Pirelli, Serena Porrati, Titta Raccagni, Ratzo, Federico Rizzo, Paolo Robaudi, Vito Manolo Roma, Rosanera, Federico Tinelli, Lenin Andrejievic Ulianov, Paola Varalli.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Tubia - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2010-10-01 - 📁 Come_e_se_i_social_media_cambiano_il_mediattivismoprivacy, comunicazione, sociale, internet, web, fb, ippolita, mediattivismo, rete
[2.0 MB | 3 mins, 19 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Introduzione di un attivista del circolo anarchico Camillo Berneri per la giornata: Come e se i Social Media cambiano il mediattivismo
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02 - ✍ HY - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2010-10-01 - 📁 Come_e_se_i_social_media_cambiano_il_mediattivismoprivacy, comunicazione, sociale, internet, web, fb, ippolita, mediattivismo, rete
[12.2 MB | 20 mins, 22 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Facebook si avvia ad avere un miliardo di utenti. È uno straordinario dispositivo in grado di mettere a profitto ogni movimento compiuto sulla sua piattaforma. Nell’illusione di intrattenerci, o di promuovere i nostri progetti, lavoriamo invece per l’espansione di un nuovo tipo di mercato: il commercio relazionale. Nell’acquario di Facebook siamo tutti seguaci della Trasparenza Radicale: un insieme di pratiche narcisistiche e pornografia emotiva. Ci siamo sottoposti in maniera volontaria a un immenso esperimento sociale, economico, culturale e tecnico. L’anarco-capitalismo dei right libertarians californiani è il filo conduttore che ci permette di collegare Facebook ai Partiti Pirata europei, a Wikileaks. Gli algoritmi usati per la pubblicità personalizzata dai giganti della profilazione online, i nuovi padroni digitali (Facebook, Apple, Google, Amazon) sono gli stessi utilizzati dai governi dispotici per la repressione personalizzata. Nel nome della libertà di profitto. Tranquilli, nessun complotto: è solo il FAR WEST DIGITALE. IPPOLITA è un collettivo di scrittura conviviale. Libri e software copyleft http://ippolita.net
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 05 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-06-23 - 📁 storia_di_un_autogestionecox18 centri sociali csoa autogestione sgombero milano occupazioni sindacati
[5.2 MB | 10 mins, 46 secs | 70 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-06-23 - 📁 storia_di_un_autogestionecox18 centri sociali csoa autogestione sgombero milano occupazioni sindacati
[7.3 MB | 15 mins, 2 secs | 70 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-06-23 - 📁 storia_di_un_autogestionecox18 centri sociali csoa autogestione sgombero milano occupazioni sindacati
[13.8 MB | 28 mins, 28 secs | 70 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 04 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-06-23 - 📁 storia_di_un_autogestionecox18 centri sociali csoa autogestione sgombero milano occupazioni sindacati
[2.5 MB | 5 mins, 7 secs | 70 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 06 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-06-23 - 📁 storia_di_un_autogestionecox18 centri sociali csoa autogestione sgombero milano occupazioni sindacati
[5.5 MB | 11 mins, 17 secs | 70 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 03 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-06-23 - 📁 storia_di_un_autogestionecox18 centri sociali csoa autogestione sgombero milano occupazioni sindacati
[6.8 MB | 14 mins, 15 secs | 70 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 07 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-06-23 - 📁 storia_di_un_autogestionecox18 centri sociali csoa autogestione sgombero milano occupazioni sindacati
[5.9 MB | 12 mins, 12 secs | 70 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 06 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-06-23 - 📁 storia_di_un_autogestionecox18 centri sociali csoa autogestione sgombero milano occupazioni sindacati
[4.7 MB | 9 mins, 53 secs | 70 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
2009-07-24 - 📁 indiviaserver indivia insalata foglia larga lunga verde chiaro autogestione replicazione ridondanza irc web stream
[2.1 MB | 3 mins, 3 secs | 26.666 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 22050kHz] - video [theora | 352 x 288 | 55 fps]
Video di promo del server autogestito indivia.net #2