Gr della Ciurma Pirata del 17/11/2020
Damiano dei Damianas suona "All you fascist bound to lose" di Woody Guthrie
✍
Radio Spore
-
@
Italia, Emila-Romagna, Bologna
-
⌚
2020-04-19
-
📁
Assemblee radiofoniche
⋉
rentstrike, cas, campiaperti, 25aprile, colonnasolidaleautogestita, retebologneseiniziativaanticarceraria, associazioneprimomoroni, smaschieramenti, bsidepride, torino, bologna, bolotov, scuola, carcere, antifascismo
[57.4 MB
| 1 h, 49 mins, 29 secs
| 96 kbps]
- audio [vorbis
| 1ch
| 48000kHz]
Assemblea Radiofonica 19/04/2020
Iniziativa di presentazione dell'opuscolo di Emilia Antifascista con la partecipazione dei diversi soggetti che compongono la rete.
☷
1
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2016-06-30
-
📁
mezzoradaria
⋉
mezzoradaria, Musumeci, 41bis, musica, lettera, labile istante di vuoto, contrasto, partigiani, antifascismo, lotta armata, rivoluzione,
[28.1 MB
| 26 mins, 59 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Una trasmissione diversa, dove non si parlerà di carcere ma bensì se ne canterà insieme progetto acustico
☷
1
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2016-06-09
-
📁
mezzoradaria
⋉
mezzodararia, repressione, devastazione e saccheggio, codice rocco, Roma, Milano, Cremona, Dozza, Emilio, antifascismo, primo maggio,
[13.7 MB
| 18 mins, 46 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Con Matteo, un ragazzo arrestato con l'accusa di Devastazione e Saccheggio per gli scontri avvenuti a Cremona durante la manifestazione chiamata in solidarietà dopo che un gruppo di fascisti di Casapound aggrediscono mandando in coma Emilio un compagno del centro sociale Dordoni, e Peppino, della campagna scateniamoli che si occupa di seguire con attenzione i processi per il reato di Devastazione e Saccheggio, facciamo il punto della situazione su Cremona, il 15 Ottobre romano e il 1 Maggio a Milano.
☷
1
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2016-05-12
-
📁
mezzoradaria
⋉
mezzoradaria, antifascismo, Dozza, Bologna, neonazisti, pratello, Michelangelo, corsi, narrativa, avoc, lettura, scrittura, libert
[14.6 MB
| 13 mins, 38 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Intervista a Michelangelo, antifascista bolognese, condannato a qualche anno di reclusione alla Dozza per aver sparato per reazione ad un gruppetto di 3 neonazisti che in via del pratello inneggiavano il duce, aggredivano e molestavano passanti, donne e venditori ambulanti. Che cos'è oggi l'antifascismo? Com'è stato entrare nella Dozza e qual'è la situazione al suo interno? Parlaci del corso di scrittura a cui hai partecipato in carcere? Cosa ha significato incontrare la scrittura? Raccontaci cosa ti ha lasciato il carcere e dacci un tuo giudizio critico.
☷
2
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2015-06-18
-
📁
s03p37
⋉
mezzoradaria, cremona, devastazione e saccheggio, matteo, Bologna, Dozza, antifascismo, Lega, Salvini, codice Rocco, emergenza sociale
[20.4 MB
| 19 mins, 36 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Parliamo insieme ad un amico di Matteo, arrestato giovedì 11 giugno 2015 per i fatti di Cremona ed ora detenuto al carcere della Dozza. Chi è Matteo e quali sono i fatti di cui è imputato? Matteo viene accusato di devastazione e saccheggio, sappiamo che è una legge del passato.. Sabato c'è stato l'interrogatorio di Matteo hai qualche novità che viene da quel giorno? State organizzando presidi o benefit a favore di Matteo?
☷
1
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2015-06-18
-
📁
s03p37
⋉
mezzoradaria, cremona, devastazione e saccheggio, emilio, csa dordoni, casapound, csa kavarna, repressione, antifascismo
[3.0 MB
| 3 mins, 16 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Cronologia dei fatti di cremona, dal 18 gennaio, giorno in cui avviene l'aggressione da parte di Casapound al Csa Dordoni dove lasciano in coma Emilio prima di fuggire come conigli a gambe levate, al 24 gennaio giorno del corteo dove la rabbia si è diffusa per la città, fino ai giorni della repressione degli ultimi giorni
☷
1
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2015-01-08
-
📁
s03p14
⋉
mezzoradaria, Formigine, forza nuova, FN, razzismo, hotel, antifascismo, Aro, Vivi, presidio, solidariet, Modena, Parma, Rachid
[5.2 MB
| 4 mins, 44 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
MODENA, Formigine: Il 12 dicembre viene organizzato un presidio antifascista di risposta a quello organizzato da FN davanti all'hotel dove 26 immigrati sono relegati dal piano di gestione stato/regione dei rifugiati. Il gruppo viene caricato dalla celere e 2 antifascist* vengono arrestati per 3 giorni e poi rilasciati con obbligo di dimora. Oggi 8 gennaio verrà svolto il processo per direttissima in solidarietà dalle 2.30 si svolgerà un presidio in solidarietà davanti al tribunale di Modena - PARMA: Rachid denuncia e registra i soprusi e le vessazioni che secondini e medici impartiscono a lui e ad altri detenuti. Ma questi a loro volta lo denunciano per diffamazione e la continua tensione viene spostato al carcere di Sollicciano a Firenze dove alcuni giorni fa a subito però un ennesimo pestaggio e nonostante i traumi non è stato medicato - ALBA ADRIATICA: Il 18 dicembre muore ucciso con un colpo d'arma da fuoco Akim Hadyj. Il colpo, ancora una volta, è partito dalla pistola di un carabiniere - BELGIO: Un uomo in prigione da 30 anni ha chiesto e ottenuto l'eutanasia, che in Belgio è legale dal 2002. Riceverà l'iniezione letale la prossima settimana. Aveva chiesto anni fa di essere trasferito una struttura attrezzata per trattamenti psichiatrici. Dopo l'accoglimento della sua domanda altri 15 detenuti hanno inoltrato la richiesta tutti hanno lo status di pazienti - RUGGI: E' stata archiviata nuovamente dopo appena un mese l'inchiesta per far luce sulla sua morte di Carmine Tedesco avvenuta il 14 novembre 2012 nell'ospedale salernitano dove venne lasciato senza la presenza di un medico che lo ha di fatto condannato - MINEO: Il 30 dicembre al CARA scoppia una rivolta dopo la mancata concessione di permessi di soggiorno per motivi umanitari. Per 3 dei rivoltosi è scattata la denuncia di devastazione e saccheggio, danneggiamento ed incendio, resistenza a pubblico ufficiale ed altri reati - VENEZIA: Vince la sua battaglia legale Doriano Vecchina. La cassazione infatti gli riconosce lo sconto di pena e il risarcimento emendato con lo svuota carceri visto che soggiornava in una cella di grandezza inferiore ai 3x3metri. A tale misura non va infatti calcolato lo spazio occupato dal mobilio - SIRIA: L'osservatorio internazionale per i diritti umani riferisce che centinaia di detenuti sono in sciopero della fame dal 27 dicembre nel carcere di Homs per denunciare la lunga detenzione con abusi e torture per lo più senza accuse né condanne formali. Riferiscono inoltre che dal 2011 sono almeno 200mila i detenuti passati per le carceri e che circa 12mila sarebbero i morti per tortura, mal nutrizione e pessime condizioni
✍
eky, kiki, wolfgang, assunta, max, idrofonico
-
@
studio zoo
-
⌚
2011-06-03
-
📁
ZooNews
⋉
radio, zoonews, intrattenimento, bologna, antifascismo
[116.5 MB
| 1 h, 58 mins, 56 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
ritorna zoonews con uno speciale sugli avvenimenti di gaza
Marabbo dell'archivio popolare Antonio Rubbi di Medicina cerca di ricostruire una questione da troppo tempo sottociuta, ovvero come gli anarchici hanno partecipato alla lotta di liberazione contro le forze nazi-fascista
Andrea Staid, autore del libro “Gli Arditi del Popolo” del Circolo dei Malfattori Milano fa una relazione di 20 minuti sugli arditi del popolo
Toni del settimanale anarchico Umanità Nova in una trentina di minuti cerca di rielaborare il fenomeno dell'esilio antifascista in Francia e di come questa diventi un centro di importanza europeo per l'anarchismo
I presenti durante il dibattito spaziano su diversi argomenti. Circa in ordine si tratta di: 1) piattaformismo.. con chi allearsi? 2) e il ruolo delle donne? gli anarchici e il maschilismo 3) le donne spariscono dalle ricostruzioni storiche 4) l'antifascismo di tutti i giorni, quando spesso vengono ricordati solo gli eroismi. 5) revisionismo da sinistra. arditi del popolo e bandiere tricolori. 6) anarchismo e interventismo, strada iniziale ma non continuativa 7) sindalismo 8) attenzione antifascista incentrata sul classico fascista e pericolosità dei fascismi
Rudy fa una prefazione inquadrando il periodo in cui avvenne l'omicidio del compagno Verbano e infine legge l'email dalla mamma 88enne di Verbano
Tornati nello Z00 dopo una lunga assenza e con mancanze evidenti...ma siamo tornati! la Kiki è partita per il progetto Nomads verso il marocco, Susanna è rimasta a casa, la scimmia non è tornata, ma.....il M°Mozart, l'Idrofonico ed Eky nella sedicesima puntata cosa faranno...???? forse avranno ospiti, forse no...chissà...?!? il Comitato WillieSindaco evolve e anche gli inediti musicali di Willie...
Buone feste pagane a tutti o buon Antinatale per chi preferisce essere Anti... ...qui si accontentano tutti...in questo periodo siamo + morbidi e soffici...hihihihihi, la scimmia è tornata quindi puntata 10!!!!! Festaaaaaa...intanto lo Zo0 è posseduto da bestie rare, la scimmia spopola in studio il M° Mozart porta avanti la sua rubrica V.I.P con Willie Sindaco e il Comitato Elettorale SpazioDagliSpaziCheViviamo trova news in giro per l'Italia corrotta Selection musicale antinatale e....sappiate che... Gesù e BabboNatale sono la stessa persona...
☷
12
-
✍
eky, kiki, wolfgang, sbroff, peloso, idrofonico
-
@
Italia, emilia romagna, Bologna
-
⌚
2011-01-07
-
📁
ZooNews
⋉
intrattenimento, radio, antifascismo, antipsichiatria,
[120.4 MB
| 1 h, 59 mins, 45 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
informazioni Anno nuovo, Zoo Nuovo...o no??? 12esima puntata dallo Zoo, dopo i deliri di fine anno ricominciano le news e la routine in redazione riesce a convivere con il kaos allegramente. Oroscopo 2011 scritto da astronomi di fiducia, ma...rivisitato dallo Zoo Ospite speciale dalla quotidianità di tante...Susanna la Casalinga è insieme agli altri animali invasati che ancora festeggiano le feste che hanno festeggiato... il M° Mozart sente strane voci e vede animali sconosciuti, ma continua con la sua rubrica V.I.P con ospite fisso WILLIE SINDACO SpaziodagliSpaziCheViviamo procede con news dall'Aquila e... Eky, Kiki svicolano dalle insidie che offre lo studio.... and...Idrofonico Music Selection!
☷
11
-
✍
eky, kiki, idrofonico, m mozart, willie sindaco, scimmia urlatrice,
-
@
Italia, emilia romagna, studio di zoo news Bologna
-
⌚
2010-12-31
-
📁
ZooNews
⋉
anticlericalismo, antifascismo, intrattenimento, musica, politica, willie, capodanno, news
[106.6 MB
| 1 h, 53 mins, 6 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Eccoci qua, mhà chi lo sa... 31 dicembre 2010, arriva anche quest'anno l'ultimo giorno dell'anno... e lo Zoo che fa? oggi qua domani là... grandi ospiti e stars popoleranno questa puntata, WILLIE SINDACO, WILLIE SINDACO, WILLIE SINDACO!!!! il M° Mozart sarà sicuramente tirato a festa ma un po' stressato dalla fine dell'anno... la Scimmia balla da una settimana urlando cose sconce e bestemmie in svariati dialetti europei Eky e Kiki continuano a rispondere a mail e telefonate da quando il M° Mozart è in sciopero, V.I.P è in sciopero...insieme al M°Mozart, ma SpazioDagliSpaziCheViviamo rivela verità dalla nostra costituzione... l'Idrofonico nn sa + come placare il kaos...quindi se lo gode! S'invertono ruoli, parole, persone, concetti...+KAOS+KAOS+KAOS+KAOS+KAOS... BUON ANNO A TUTTI!
☷
10
-
✍
eky, kiki, elyon, idrofonico, mozart
-
@
Italia, emilia romagna, Bologna
-
⌚
2010-12-28
-
📁
ZooNews
⋉
radio, intrattenimento, antifascismo, anticlero, studenti, controinformazione
[120.7 MB
| 1 h, 59 mins, 24 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Buone feste pagane a tutti o buon Antinatale per chi preferisce essere Anti... ...qui si accontentano tutti...in questo periodo siamo + morbidi e soffici...hihihihihi, la scimmia tornata quindi puntata 10!!!!! Festaaaaaa...intanto lo Zo0 posseduto da bestie rare, la scimmia spopola in studio il M Mozart porta avanti la sua rubrica V.I.P con Willie Sindaco e il Comitato Elettorale SpazioDagliSpaziCheViviamo trova news in giro per l'Italia corrotta Selection musicale antinatale e....sappiate che... Ges e BabboNatale sono la stessa persona...
✍
Eky, Kiki, Idrofonico, M°Mozart, Enk-Assange, Titti, Elyon
-
@
Italia, emilia-romagna, bologna, via sticazzi 24
-
⌚
2010-12-28
-
📁
ZooNews
⋉
zoo news, radio, trasmissione, antifascismo, attualit, intrattenimento, satira
[127.1 MB
| 2 hs, 2 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
informazioni All'ultima puntata prima della decima lo zoo si evolve.... i collegamenti dall'esterno aumentano e grandi rivelazioni sconvolgeranno le bestie dello zoo bolognese...dal cop16, da il superospite julian assange ( noto creatore di wikileaks) discute con noi le news e ci rivela preziosi momenti... le rubriche riprendono regolarmente...torna il M°Mozart e quindi anche V.I.P e SpazioDagliSpaziCheViviamo continua a diffondere news dalle nostre quotidianità e tanta musica idrofonico selection!!!
...tutti in vacanza...studio deserto, Soroton e Titti non hanno comunciato le loro posizioni, il M Mozart in vacanza dalla famiglia quindi forse in due o magari in 3 appartenenti allo Zoo popolano questa puntata piena di collegamenti all'esterno, con tante news dalle mobilitazioni studentesche, gimmi kaos che regala preziosi consigli a distanza, la rubrica Spaziodaglispazicheviviamo continua il suo percorso cercando notizie aberranti, l'idrofonico seleziona musiche dalla serata RapMilitante del 20.11 a Bologna e... ascoltate voi su BandaRadio
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Il documentario “Bandite” restituisce alla storia della Resistenza italiana, quella lotta di liberazione che fu anche espressione di parità e di eguaglianza tra i generi, quel momento in cui le donne escono dal ruolo storico di madre, casalinga e sposa per assumere quello di bandita, clandestina, partigiana.
Il documentario “Bandite” restituisce alla storia della Resistenza italiana, quella lotta di liberazione che fu anche espressione di parità e di eguaglianza tra i generi, quel momento in cui le donne escono dal ruolo storico di madre, casalinga e sposa per assumere quello di bandita, clandestina, partigiana.
Il documentario “Bandite” restituisce alla storia della Resistenza italiana, quella lotta di liberazione che fu anche espressione di parità e di eguaglianza tra i generi, quel momento in cui le donne escono dal ruolo storico di madre, casalinga e sposa per assumere quello di bandita, clandestina, partigiana.
Il documentario “Bandite” restituisce alla storia della Resistenza italiana, quella lotta di liberazione che fu anche espressione di parità e di eguaglianza tra i generi, quel momento in cui le donne escono dal ruolo storico di madre, casalinga e sposa per assumere quello di bandita, clandestina, partigiana.
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Breve presentazione della raccolta e primo brano: Brucia la biglia
Introduzione musicale alle letture
Accompagnamento musicale alle letture
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano.
Accompagnamento musicale alle letture
Breve presentazione della raccolta e primo brano: Brucia la biglia
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Raccolta di brani sulla resistenza, i nonni, i partigiani, gli aneddoti, le riflessioni e l'antifascismo.
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Racconti di partigiani, nonni, gente comune, riflessioni, aneddoti di antifascismo quotidiano
Accompagnamento musicale alle letture
Accompagnamento musicale alle letture
Accompagnamento musicale alle letture
Accompagnamento musicale alle letture
Accompagnamento musicale alle letture
Intervento dell'associazione Intervento09, per cercare volontari per portare aiuti all'Aquila questa estate
presentazione libri
GIOVEDI 3 GIUGNO 010, ore 19,00
L'uniforme e l'anima.
Indagine sul vecchio e nuovo fascismo
Edizioni Action30, Bari 2009
Festival sociale delle culture antifasciste
http://2010.fest-antifa.net/ al modo info shop, libreria di via Mascarella
COLLETTIVO Action30: formatosi tra il 2005 e il 2006, è un gruppo multivocale composto da grafici, fotografi, disegnatori, video-maker, ricercatori, giornalisti e attivisti, residenti in Italia e in Francia, il cui obiettivo è percepire le “nuove” forme di razzismo e di fascismo usando gli anni 30 del XX secolo come una lente d’ingrandimento.
La tragica lucidità di quegli anni serve, infatti, a rendere meno opachi i paesaggi di oggi e a stimolare nuove posture critiche e creative.
In pochi mesi siamo passati da “niente è fascismo” a “tutto è fascismo”. Ma in che cosa il nuovo fascismo differisce dal vecchio? Vecchio e nuovo si escludono a vicenda o possono invece convivere, sovrapporsi, articolarsi, magari confondersi in qualcosa di più difficile da afferrare e quindi da combattere?
Piuttosto che rispondere a queste domande, L’uniforme e l’anima cerca di farle emergere in tutto il loro spessore storico e critico, etico e politico.
Un viaggio nel cuore di tenebra delle società contemporanee. Una ricerca sul rapporto tra “vecchie” e “nuove” forme di razzismo e fascismo attraverso il pensiero di alcuni protagonisti della vita intellettuale e politica dagli anni 1920-30 ad oggi.
I ricercatori del collettivo Action30 hanno mobilitato alcuni autori che in modi e tempi diversi si sono interrogati sul tema: Georges Bataille, Jonathan Littell e Klaus Theweleit, George Jackson, Pier Paolo Pasolini, Michel Foucault, Gilles Deleuze e Félix Guattari, Giorgio Agamben, Umberto Eco, James G. Ballard. Ne è scaturito un confronto originale e a volte sorprendente, nel quale s’intrecciano diverse prospettive critiche:
Incontro con gli autori Pierangelo Di Vittorio, Enrico Mastropierro, Andrea Russo, e Giuseppe Palumbo
Un viaggio nel cuore di tenebra delle società contemporanee. Una ricerca sul rapporto tra “vecchie” e “nuove” forme di razzismo e fascismo attraverso il pensiero di alcuni protagonisti della vita intellettuale e politica dagli anni 1920-30 ad oggi.
Incontro con gli autori Pierangelo Di Vittorio, Enrico Mastropierro, Andrea Russo, e Giuseppe Palumbo
Un viaggio nel cuore di tenebra delle società contemporanee. Una ricerca sul rapporto tra “vecchie” e “nuove” forme di razzismo e fascismo attraverso il pensiero di alcuni protagonisti della vita intellettuale e politica dagli anni 1920-30 ad oggi.
le indagini storiche di Michel Foucault, la tradizione dell’operaismo italiano, gli studi di Philippe Lacoue-Labarthe e Jean-Luc Nancy sul mito nazista e sul rapporto tra estetica e politica, l’analisi dei miti pop inaugurata da Roland Barthes.
Il risultato è un volume unico nel suo genere, insieme erudito e militante, denso e tagliente, destinato ad alimentare il dibattito filosofico e politico.
Diciannove ragazzi nati nel 1921 in un Paese del veneto muoiono tutti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il racconto ci parla delle loro nascite della loro infanzia in un'Italia povera e contadina e dei fronti sui quali l'Italia è stata impegnata fino all'8 settembre e alla Guerra Partigiana di Resistenza.
Un racconto civile con due narratori e 4 musicisti in scena.
Diciannove ragazzi nati nel 1921 in un Paese del veneto muoiono tutti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il racconto ci parla delle loro nascite della loro infanzia in un'Italia povera e contadina e dei fronti sui quali l'Italia è stata impegnata fino all'8 settembre e alla Guerra Partigiana di Resistenza.
Un racconto civile con due narratori e 4 musicisti in scena.
Diciannove ragazzi nati nel 1921 in un Paese del veneto muoiono tutti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il racconto ci parla delle loro nascite della loro infanzia in un'Italia povera e contadina e dei fronti sui quali l'Italia è stata impegnata fino all'8 settembre e alla Guerra Partigiana di Resistenza.
Un racconto civile con due narratori e 4 musicisti in scena.
Diciannove ragazzi nati nel 1921 in un Paese del veneto muoiono tutti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il racconto ci parla delle loro nascite della loro infanzia in un'Italia povera e contadina e dei fronti sui quali l'Italia è stata impegnata fino all'8 settembre e alla Guerra Partigiana di Resistenza.
Un racconto civile con due narratori e 4 musicisti in scena.
Diciannove ragazzi nati nel 1921 in un Paese del veneto muoiono tutti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il racconto ci parla delle loro nascite della loro infanzia in un'Italia povera e contadina e dei fronti sui quali l'Italia è stata impegnata fino all'8 settembre e alla Guerra Partigiana di Resistenza.
Un racconto civile con due narratori e 4 musicisti in scena.
Il testo unico 2008: novità e punti critici, modifiche apportate dal decreto 106 (quasi tutte vittorie della parte padronale). Conoscenze delle regole che possono diventare armi di difesa ( o di attacco) per i lavoratori, aspetti tecnici legati alla sicurezza che possono migliorare la situazione. Esistenza o non esistenza della figura del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale e sua potenziale importanza.
Le analisi sulle tossico dipendenze dei lavoratori come espressione di puro proibizionismo senza reali obiettivi di maggior sicurezza.
La sicurezza per le categorie di lavoratori tradizionalmente non considerate a rischio, come gli ambienti scolastici e le residenze protette o i ruoli da operatori sociali. L’estensione del concetto di sicurezza alla salute sul lungo periodo e a forme di malattie professionali non riconosciute, quali il burn out per gli educatori.
Il testo unico 2008: novità e punti critici, modifiche apportate dal decreto 106 (quasi tutte vittorie della parte padronale). Conoscenze delle regole che possono diventare armi di difesa ( o di attacco) per i lavoratori, aspetti tecnici legati alla sicurezza che possono migliorare la situazione. Esistenza o non esistenza della figura del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale e sua potenziale importanza.
Le analisi sulle tossico dipendenze dei lavoratori come espressione di puro proibizionismo senza reali obiettivi di maggior sicurezza.
presentazione dellenciclopedia e proiezione dei materiali contenuti
Intervista sulle modalità in cui si svolgerà il festival
Presentazione alla stmpa delle modalità in cui si svolgerà il festival