Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
A partire dal warmup in cui si presenterà il libro del collettivo ippolita "La rete è democratica. Falso!" che si terrà il 12 giugno a Bologna al Modo Infoshop di via mascarella si discute dei risvolti fortemente non democratici a cui la rete internet sta velocemente tendendo
Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
Trasmissione sperimentale sul hackmeeting 2014 che si farà a Bologna il 27-28-29 Giugno ad xm24 e sugli eventi precedenti chiamati warmup - In questa puntata: introduzione al hackmeeting 2014, Bitcoin, democrazia in rete e di alcuni progetti e warmup da quel di napoli organizzati dal mshacklab
Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
☷ 01 - ✍ Zbog - @ XM24 - ⌚ 2013-10-25 - 📁 reportspresentazione del progetto italo-berlinese, nomads guinea, @xm dove la rete di collettivi nomads é nata
[66.6 MB | 28 mins, 33 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
#_#
Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
Gran Bollito - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2012-10-06 - 📁 Come_e_se_i_social_media_cambiano_il_mediattivismoprivacy, comunicazione, sociale, internet, web, fb, ippolita, mediattivismo, rete
[12.6 MB | 21 mins, 44 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
“Futuro anteriore” è un oggetto narrativo non-identificato. È un racconto e un saggio. È un ebook. Immaginiamo un futuro remoto nel quale l’unica testimonianza della nostra civiltà sia una versione cartacea di “Futuro anteriore”. Cosa potranno capire i nostri discendenti del trentesimo o del trentacinquesimo secolo dopo Cristo? A proposito… Chi era ’sto Cristo? Perché quelli là contavano gli anni a partire da lui? Che ninnenanne cantavano ai loro bebè? Come pregavano? A cosa servivano quelle montagne di polimeri plasmati in varie forme che ci hanno lasciato? Boh. Certo che l’archeologia è affascinante, potrei stare a scavare in questa regione per tutta la vita e trovare un enigma al minuto… Per esempio, cosa c’è scritto qui? B…OB…B…YS…OLO…U…NA…L…∖CRI…MA…SU…L…V…I…5O…
Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
anonimi - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2012-10-06 - 📁 Come_e_se_i_social_media_cambiano_il_mediattivismoprivacy, comunicazione, sociale, internet, web, fb, ippolita, mediattivismo, rete
[9.0 MB | 14 mins, 25 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
Facebook si avvia ad avere un miliardo di utenti. È uno straordinario dispositivo in grado di mettere a profitto ogni movimento compiuto sulla sua piattaforma. Nell’illusione di intrattenerci, o di promuovere i nostri progetti, lavoriamo invece per l’espansione di un nuovo tipo di mercato: il commercio relazionale. Nell’acquario di Facebook siamo tutti seguaci della Trasparenza Radicale: un insieme di pratiche narcisistiche e pornografia emotiva. Ci siamo sottoposti in maniera volontaria a un immenso esperimento sociale, economico, culturale e tecnico. L’anarco-capitalismo dei right libertarians californiani è il filo conduttore che ci permette di collegare Facebook ai Partiti Pirata europei, a Wikileaks. Gli algoritmi usati per la pubblicità personalizzata dai giganti della profilazione online, i nuovi padroni digitali (Facebook, Apple, Google, Amazon) sono gli stessi utilizzati dai governi dispotici per la repressione personalizzata. Nel nome della libertà di profitto. Tranquilli, nessun complotto: è solo il FAR WEST DIGITALE. IPPOLITA è un collettivo di scrittura conviviale. Libri e software copyleft http://ippolita.net
Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
Gran Bollito - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2012-10-06 - 📁 Come_e_se_i_social_media_cambiano_il_mediattivismoprivacy, comunicazione, sociale, internet, web, fb, ippolita, mediattivismo, rete
[7.4 MB | 13 mins, 12 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
“Futuro anteriore” è un oggetto narrativo non-identificato. È un racconto e un saggio. È un ebook. Immaginiamo un futuro remoto nel quale l’unica testimonianza della nostra civiltà sia una versione cartacea di “Futuro anteriore”. Cosa potranno capire i nostri discendenti del trentesimo o del trentacinquesimo secolo dopo Cristo? A proposito… Chi era ’sto Cristo? Perché quelli là contavano gli anni a partire da lui? Che ninnenanne cantavano ai loro bebè? Come pregavano? A cosa servivano quelle montagne di polimeri plasmati in varie forme che ci hanno lasciato? Boh. Certo che l’archeologia è affascinante, potrei stare a scavare in questa regione per tutta la vita e trovare un enigma al minuto… Per esempio, cosa c’è scritto qui? B…OB…B…YS…OLO…U…NA…L…∖CRI…MA…SU…L…V…I…5O…
Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
HY - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2012-10-06 - 📁 Come_e_se_i_social_media_cambiano_il_mediattivismoprivacy, comunicazione, sociale, internet, web, fb, ippolita, mediattivismo, rete
[2.6 MB | 4 mins, 26 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
breve estratto che magari rischia di perdersi lungo tutta la discussione ,ma mi piaceva lasciarvelo disponibile.. il tema è l'identità
Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
Anonimi - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2012-10-05 - 📁 Wikipediacopyleft, mediattivismo, reti, rete, comunità, wiki, collaborativo, conoscenza, sapere, libertà, diritti
[37.4 MB | 57 mins, 20 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
Dibattito a seguito della presentazione,Condividere saperi: Wikipedia tra utopia e poteri
Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
Piero Tasso - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2012-10-05 - 📁 Wikipediacopyleft, mediattivismo, reti, rete, comunità, wiki, collaborativo, conoscenza, sapere, libertà, diritti
[25.9 MB | 35 mins, 35 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
La comunità di Wikipedia in lingua italiana è composta da 806 051 utenti registrati, dei quali 8 079 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 109 hanno un ruolo di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche ai progetti tematici e ai rispettivi luoghi di discussione, coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.
Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
Tubia - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2010-10-01 - 📁 Come_e_se_i_social_media_cambiano_il_mediattivismoprivacy, comunicazione, sociale, internet, web, fb, ippolita, mediattivismo, rete
[2.0 MB | 3 mins, 18 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
Introduzione di un attivista del circolo anarchico Camillo Berneri per la giornata: Come e se i Social Media cambiano il mediattivismo
Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
HY - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2010-10-01 - 📁 Come_e_se_i_social_media_cambiano_il_mediattivismoprivacy, comunicazione, sociale, internet, web, fb, ippolita, mediattivismo, rete
[12.2 MB | 20 mins, 21 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
Facebook si avvia ad avere un miliardo di utenti. È uno straordinario dispositivo in grado di mettere a profitto ogni movimento compiuto sulla sua piattaforma. Nell’illusione di intrattenerci, o di promuovere i nostri progetti, lavoriamo invece per l’espansione di un nuovo tipo di mercato: il commercio relazionale. Nell’acquario di Facebook siamo tutti seguaci della Trasparenza Radicale: un insieme di pratiche narcisistiche e pornografia emotiva. Ci siamo sottoposti in maniera volontaria a un immenso esperimento sociale, economico, culturale e tecnico. L’anarco-capitalismo dei right libertarians californiani è il filo conduttore che ci permette di collegare Facebook ai Partiti Pirata europei, a Wikileaks. Gli algoritmi usati per la pubblicità personalizzata dai giganti della profilazione online, i nuovi padroni digitali (Facebook, Apple, Google, Amazon) sono gli stessi utilizzati dai governi dispotici per la repressione personalizzata. Nel nome della libertà di profitto. Tranquilli, nessun complotto: è solo il FAR WEST DIGITALE. IPPOLITA è un collettivo di scrittura conviviale. Libri e software copyleft http://ippolita.net
Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
Filippo Piredda - @ Modo info shop via mascarella 24/b - Bologna - ⌚ 2010-03-26 - 📁 Fuori Fieragiornalismo, lavoro precario, editoria, ReRePre, Rete dei Redattori Precari, Modo Info Shop, traduttori, sindacalismo,
[1.1 MB | 1 min, 47 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
Tavola rotonda che si propone di mettere al centro della discussione i cambiamenti del settore editoriale avvenuti negli ultimi anni e le condizioni di lavoro di chi vi opera in modo spesso precario e senza tutele.
Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
Anonima - @ Modo info shop via mascarella 24/b - Bologna - ⌚ 2010-03-26 - 📁 Fuori Fieragiornalismo, lavoro precario, editoria, ReRePre, Rete dei Redattori Precari, Modo Info Shop, traduttori, sindacalismo, passi precari
[4.5 MB | 8 mins, 41 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
Tre brani scelti, che raccontano la precarietà nell'editoria. Estratti dal sito di ReRePre
Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
Mario Guaraldi - @ Modo info shop via mascarella 24/b - Bologna - ⌚ 2010-03-26 - 📁 Fuori Fieragiornalismo, lavoro precario, editoria, ReRePre, Rete dei Redattori Precari, Modo Info Shop, traduttori, sindacalismo, passi precari, AIE, editori
[8.9 MB | 17 mins, 21 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
Attraverso le testimonianze dei soggetti invitati (giornalisti, editori, traduttori, sindacalisti, scrittori e lavoratori precari) cercheremo di capire quali sono i meccanismi che hanno portato a pensare che l’esternalizzazione selvaggia, la mancata crescita professionale, l’intermittenza del lavoro e l’inadeguatezza delle retribuzioni siano l’unico mezzo per far sì che l’editoria italiana resti in piedi.
Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
Sandra Biondo - @ Modo info shop via mascarella 24/b - Bologna - ⌚ 2010-03-26 - 📁 Fuori Fieragiornalismo, lavoro precario, editoria, ReRePre, Rete dei Redattori Precari, Modo Info Shop, traduttori, sindacalismo, passi precari, AIE, editori
[6.5 MB | 12 mins, 48 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
Attraverso le testimonianze dei soggetti invitati (giornalisti, editori, traduttori, sindacalisti, scrittori e lavoratori precari) cercheremo di capire quali sono i meccanismi che hanno portato a pensare che l’esternalizzazione selvaggia, la mancata crescita professionale, l’intermittenza del lavoro e l’inadeguatezza delle retribuzioni siano l’unico mezzo per far sì che l’editoria italiana resti in piedi.
Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
Luigi Bernardi - @ Modo info shop via mascarella 24/b - Bologna - ⌚ 2010-03-26 - 📁 Fuori Fieragiornalismo, lavoro precario, editoria, ReRePre, Rete dei Redattori Precari, Modo Info Shop, traduttori, sindacalismo, passi precari, AIE, editori
[7.0 MB | 13 mins, 28 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
Attraverso le testimonianze dei soggetti invitati (giornalisti, editori, traduttori, sindacalisti, scrittori e lavoratori precari) cercheremo di capire quali sono i meccanismi che hanno portato a pensare che l’esternalizzazione selvaggia, la mancata crescita professionale, l’intermittenza del lavoro e l’inadeguatezza delle retribuzioni siano l’unico mezzo per far sì che l’editoria italiana resti in piedi.
Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
Simona Bagalà, Francesca Bovone - @ Modo info shop via mascarella 24/b - Bologna - ⌚ 2010-03-26 - 📁 Fuori Fieragiornalismo, lavoro precario, editoria, ReRePre, Rete dei Redattori Precari, Modo Info Shop, traduttori, sindacalismo, passi precari, AIE
[6.3 MB | 10 mins, 59 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
Risposta al comunicato per l' assenza dell' associazione editori (AIE) e racconti dal vero di due redattrici: le loro esperienze lavorative e contrattuali.
Thumbnail
[Download][Link][Torrent][Player][Edit][Embed][Magnet]
Alessio Festi - @ Modo info shop via mascarella 24/b - Bologna - ⌚ 2010-03-26 - 📁 Fuori Fieragiornalismo, lavoro precario, editoria, ReRePre, Rete dei Redattori Precari, Modo Info Shop, traduttori, sindacalismo, passi precari, AIE, editori
[8.5 MB | 14 mins, 21 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
Attraverso le testimonianze dei soggetti invitati (giornalisti, editori, traduttori, sindacalisti, scrittori e lavoratori precari) cercheremo di capire quali sono i meccanismi che hanno portato a pensare che l’esternalizzazione selvaggia, la mancata crescita professionale, l’intermittenza del lavoro e l’inadeguatezza delle retribuzioni siano l’unico mezzo per far sì che l’editoria italiana resti in piedi.