Il 21 febbraio 2023 alla nuova casa del popolo di Ponticelli è avvenuto un incontro con una delegazione francese dei Soulèvements de la Terre, per farci raccontare della lotta contro la privatizzazione dell’acqua e delle resistenze territoriali contro la distruzione organizzata
☷
17
-
✍
Tinala
-
@
Italia, emilia-Romagna, Bologna
-
⌚
2022-01-24
-
📁
Tinala
⋉
Sahara, Repubblica saharaui, haul, blues del deserto, Cuba, Aziza Brahim, Mariem Hassan, lotte
[102.6 MB
| 1 h, 7 mins, 54 secs
| 224 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
C’è una striscia di sabbia, là dove il deserto del Sahara incontra l’Oceano Atlantico che non è più la stessa terra perché non ha più il suo popolo e c’è un popolo che vive altrove senza la sua terra. Sono i saharaui, protagonisti di una storia di dolore e sofferenza ma soprattutto di resistenza e di lotta.
☷
7
-
✍
Tinala
-
@
Italia, emilia-Romagna, Bologna
-
⌚
2020-12-27
-
📁
Tinala
⋉
Colombia, Cuba, Haiti, Repubblica Domenicana, zucchero, capitalismo, sfruttamento, schiavit, monocoltivazioni, Argentina, salsa, zamba, Mercedes Sosa,
[69.9 MB
| 53 mins, 26 secs
| 224 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 48000kHz]
Un percorso musicale e non solo attraverso la storia dello zucchero, "figlio prediletto del capitalismo". Come.scriveva il botanico Bernardin de Saint-Pierre già nel XVIII secolo : «Non so se caffè e zucchero siano essenziali alla felicità dell’Europa – so però bene che questi due prodotti hanno avuto molta importanza per l’infelicità di due grandi regioni del mondo: l’America fu spopolata in modo da aver terra libera per piantarli; l’Africa fu spopolata per avere le braccia necessarie alla loro coltivazione»..
Musica: Legends of my own di GUN OUTFIT
☷
2
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2016-11-08
-
📁
s05p07
⋉
mezzoradaria, maddalena, sgombero, 27 giugno 2011, 3 luglio 2011, manifestazione, exiles, chiomonte, misure cautelari, obbligo
[19.4 MB
| 21 mins, 12 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Parliamo oggi con nicoletta Dosio raggiunta da dei provvedimenti di restrizione della libertà, a cui ha deciso di non sottostare. 1. Qual'è la tua vicenda giudiziaria? 2. Quali potrebbero essere le conseguenze a cagione di questo rifiuto? 3. La procura vuole disattivare la lotta mediante lo sfinimento?
☷
1
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2015-06-04
-
📁
s03p35
⋉
mezzoradaria, sabotaggio, compressore, Val Susa, domiciliari, restrizioni, Graziano, Lucio, Francesco, NOTAV, Tatoo Circus, benefit, prigionieri,
[2.5 MB
| 2 mins, 18 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
NOTAV: Ai domiciliari con tutte le restrizione dopo la sentenza del 27 Maggio Graziano, Lucio, Francesco che si trovavano in carcere per il sabotaggio ad un compressore nei cantieri del TAV. La giuria smonta completamente le richieste dei PM che accusavano i 3 compagni di terrorismo - Si è svolto lo scorso fine settimana ad Iqbal Masih la Tatoo Circus iniziativa di supporto per i prigionieri anarchici - Sgomberata nella mattina del 3 giugno l'occupazione "La Rage", situato in via Zago 1, che dal 9 maggio aveva ridato vita ad uno spazio lasciato abbandonato per anni. Alcuni ragazzi sono rimasti sul tetto per diverso tempo mentre i solidali dopo qualche blocco del traffico su via Stalingrado sono stati circondati e spintonati da gli anti-sommossa schierati - EVENTI: Venerdì 5 giugno dalle 8.30 al tribunale di Udine presidio di solidarietà con il detenuto in lotta Maurizio Alfieri - Sabato 6 giugno ore 10:00 presidio sotto il carcere di Cremona in solidarietà con i detenuti in lotta - Domenica 7 giugno dalle 15:00 presidio sotto il carcere a Ferrara in via Arginone.
☷
2
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2015-04-09
-
📁
s03p27
⋉
mezzoradaria, Spagna, repressione, operazione, Pignatta, Pandora, GAC, anarchia, sciopero della fame, Francisco Solar, Monica Caballero,
[10.0 MB
| 9 mins, 56 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Intervista a Ciabi, un compagno basco, che ci ragguaglia sull'operazione Pignatta, operazione repressiva che ha visto l'arresto di 35 compagni e compagne sul suolo spagnolo. Cosa è successo in Spagna con l'operazione Pignatta e che relazione ha con la precedente operazione? Dal tuo punto di vista che strategia e che obiettivi si propone la repressione con queste operazioni? Di che cosa ha paura il potere costituito in Spagna? Perchè adesso queste leggi? Come si stanno organizzando i compagni, per dare una risposta a questa ondata repressiva e alla situazione generale? Quanti compagni ci sono in questo momento in carcere e dove si trovano? Qual è il trattamento riservato ai nostri compagni al momento dell'ingresso in prigione? E' previsto un trattamento speciale?
☷
2
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-12-18
-
📁
s03p11
⋉
mezzoradaria, notav, approfondimento, intervista, libera repubblica, maddalena, chiomonte, cantiere, processone, 3 lugio 2011, 27 giugno
[15.6 MB
| 14 mins, 36 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Parliamo insieme a 2 compagne del processone ai NOTAV che si svolge all'aula bunker del carcere delle Vallette che vede imputati 53 persone per i fatti del 27 giugno e 3 luglio 2011 per un totale di circa 300 anni di carcere e cifre astronomiche di risarcimento. Come si è articolato il processo nel corso del tempo? Chi si è costituito parte civile? Quali sono le richieste avanzate dall'accusa? Se ci dovesse essere condanna, come ci si comporta se ci dovesse essere custodia cautelare e pena pecuniaria? Com'è possibile che la pena pecuniaria si attivi già alla sentenza di primo grado? Quali sono le implicazioni? Cosa significa fattivamente?
☷
1
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-12-18
-
📁
s03p11
⋉
mezzoradaria, notiziario, legge, CIE, trattenere, senza permesso, clandestini, documenti, Grecia, Nikos Romans, sciopero della fame,
[2.1 MB
| 1 min, 51 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
LEGGE: Il 25 di novembre è entrata in vigore una legge europea che riduce la permanenza nei CIE da 18 mesi a 90 giorni, tempo che si riduce a 30 giorni se si è già passato 90 giorni in carcere - GRECIA: Approvato l'emendamento che prevede l'utilizzo del braccialetto per i detenuti che possono usufruire del permesso di studio, Nikos Romanòs vedendo riconosciuto il suo diritto interrompe lo sciopero della fame e della sete - IRAN: Persone di nazionalità curda vengono ripetutamente arrestate con la falsa accusa di possesso di stupefacenti. I detenuti protestano contro i maltrattamenti disumani all'interno delle carceri - ISRAELE: Registriamo che i diritti dei prigionieri politici Palestinesi continuano ad essere costantemente violati. Ad essi, infatti, vengono isolati, segregati e negato il permesso di vedere i propri famigliari, trasferimenti arbitrari. I detenuti perciò hanno incominciato uno sciopero della fame - MODENA, Formigine: 2 manifestanti anarchici, durante un presidio di Forza Nuova, sono stati arrestati e dopo diverse ore sono stati sottoposti ad obblighi restrittivi
☷
2
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-12-11
-
📁
s03p10
⋉
mezzoradaria, Nikos Romans, Grecia, sciopero della fame, universit, studio, esproprio, banca, anarchia, Nikos, ospedale, solidariet,
[12.3 MB
| 11 mins, 4 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Nikos Romanòs è un compagno greco in sciopero della fame da 1 mese per affermare il diritto allo studio, previsto dalla legge per i detenuti. Tale diritto gli viene però negato in quanto anarchico. Breve storia degli avvenimenti che hanno portato Nikos in cella e alla rivendicazione del proprio diritto. Diverse azioni e manifestazioni di solidarietà si sono snodate in diverse parti del mondo. In particolare a Bologna ne è avvenuta una davanti al consolato greco in via indipendenza chiamata dal collettivo exarchia, ne parliamo con un organizzatore
☷
3
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-05-01
-
📁
s02p31
⋉
salute, digiuno, sciopero della fame, depurazione, rubrica, pillole di salute, corpo, carcere, mezzoradaria, tappe
[7.0 MB
| 6 mins, 10 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Pillole di salute: Il digiuno, parte seconda. La tecnica delle tappe alimentari: funzionamento, vantaggi, raccomandazioni
☷
2
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-04-24
-
📁
s02p30
⋉
mezzoradaria, libera repubblica della maddalena, repressione, Marcegaglia, notav, polizia, val susa, 3 luglio, 27 giugno,
[14.3 MB
| 14 mins, 44 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Continua il paragrafo sulla repressione e ritorna sul movimento NOTAV per parlare insieme a 3 compagni del processone che vede una 50ina di imputati per i fatti del 27 giugno e 3 luglio: (1) Cosa è successo nei mesi successivi? A quando i primi arresti? Quando parte il processo? Quanti siete? Chi si costituisce parte civile? Quali sono i reati contestati? Quale aria si respira in aula? In che aula vi anno messo? (2) Tra gli imputati non vi conoscete, come siete organizzati? (3) Quali possono essere le implicazione del primo processone verso il movimento stesso?
☷
3
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-04-17
-
📁
s02p29
⋉
salute, digiuno, sciopero della fame, depurazione, rubrica, pillole di salute, corpo, carcere, mezzoradaria
[7.5 MB
| 6 mins, 58 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Pillole di salute: Il digiuno, parte prima.Può capitare che il detenuto debba usare il proprio corpo come strumento di lotta, ma lo sciopero della fame se condotto rispettando alcuni criteri può avere anche un valore terapeutico di depurazione ecco quindi alcuni suggerimenti per renderlo più efficace in tutti i suoi aspetti e meno pericoloso a se stessi.
☷
1
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-04-17
-
📁
s02p29
⋉
Bologna, Dozza, mobilitazione anticarcerarie, carcere, detenute, femminile, sciopero del carrello, sciopero della fame, battitura, solidariet,
[7.1 MB
| 6 mins, 22 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Sunto sulla mobilitazione anti-carceraria nazionale - CIVITAVECCHIA: Muore il 4 aprile Fabio Giannotta, aveva 37, anni era gravemente sotto peso e in cura con psicofarmaci - Palermo, Pagliarelli: Muore l'8 aprile in attesa di giudizio Vito Bonanno - FOGGIA: Tenta il suicidio nel reparto appena aperto per protetti omosessuali - PISA: Il 13 aprile un detenuto muore a 55 anni nel reparto diagnostico terapeutico - LEGGE: Il parlamento europeo condanna nuovamente l'Italia per il sovraffollamento, la mancanza di ristrutturazione, i pochi spazi di socializzazione, il carcere preventivo, i servizi igienici sanitari e di ristorazione, i numerosi bambini in carcere, l'assistenza sanitaria, il sospetto della presenza di stanze della tortura - SPOLETO: Mario Trudo con 35 anni di detenzione chiede chiede dopo 10 anni di essere trasferito in un carcere sardo per essere vicino ai famigliari, il ministero gli vorrebbe addebitare il viaggio suo, della scorta e tutte le spese attinenti - PARMA: Solo 20 posti nella sezione diagnostica utilizzata da tutta la regione, la garante dei detenuti Desi Bruno l'estrema difficoltà per i detenuti di effettuare visite - DAP: Una circolare vieta ai direttori dei carceri di non fornire più dati ed informazioni alla associazione Antigone per evitare brutte figure alle amministrazioni carcerarie - EX CARCERIERI: Salvatore Iodice ex direttore del carcere di Massa viene condannato a 6 anni di reclusione ed interdizione dai pubblici uffici per appalti pilotati nel penitenziario in cambio di lavori nei propri appartamenti, 2 anni per l'ex geometra del provveditorato alle opere pubbliche Stefano Tendola e 18 mesi per l'ex contabile del carcere Salvatore Cantone - ROMA: Aperta inchiesta per omicidio colposo per la morte di Ben Hamdani Feti precipitato dal terzo piano del commissariato dove si trovava per delle procedure di fermo - S.VITTORE: 8 mesi do pena per omicidio colposo ma con pena sospesa per la psicologa Roberta De Simone e mezzo milione di risarcimento ai genitori di Luca Campanale dove moriva a 28 anni nell'estate del 2009 - VERONA: Approvato il progetto di costruzione di una nuova struttura di 40 posti che dovrebbe rinchiudere persone attualmente nel OPG di Castiglione delle Stiviere e Reggio Emilia - MODICA, Piano del Gesù: Il ministero della giustizia ne sancisce la chiusura probabilmente i rinchiusi saranno trasferiti nel carcere fatiscente di Ragusa - SICILIA: Chiuderanno i carceri di Mistretta e Nicosia - OPG: Dovrebbe chiudere entro il 31 marzo 2015 quello di Monte Lupo Fiorentino - CIE: BARI: I detenuti incendiano un materasso puniti in 30 - MILANO: Aprirà in estate il CIE di Via Corelli con 140 posti. Il prefetto Francesco Paolo Tronca ha firmato l'appalto per la gestione di cortile e celle con la Gespa che ha già 2 contenziosi per la gestione di quello di Gradisca di Isonzo e del CARA romano di Castel Nuovo di Porto, i prigionieri alla associazione Acuarinto di Agrigento. Ovviamente sono stati vinti al massimo ribasso. USA: In sciopero della fame i migranti rinchiusi nei CIE americani che rinchiudono 34mila persone. Sono gestiti da aziende private. A Takoma l'80% dei rinchiusi non ha un avvocato - IRAQ: Militari italiani avrebbero commesso torture durante l'operazione antica babilonia a Nassyria - TEXAS: Giustiziato Ramiro Hernández Llanas per il quale la corte dell'AIA aveva ordinato la revisione dei Dossier per la mancata osservazione della convenzione di Vienna - GRECIA: Ilia Kareli è stato pestato a morte nel carcere di Nigrita dalle guardie penitenziarie che sono state immortalate dalle telecamere di sorveglianza - A Kordallos, dove recentemente c'è stato un suicidio, i detenuti sono in sciopero della fame contro le condizioni di custodia - CILE. Iquique: Il primo aprile 315 prigionieri dopo una forte scossa di terremoto riescono a riconquistarsi la libertà
☷
2
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-01-30
-
📁
s02p18
⋉
NOTAV, lotta, Val di susa, Alberto Perino, terrorismo, 22 febbraio, spreco, treno, alta velocit, repressione,
[12.5 MB
| 13 mins, 16 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Rubrica sulla repressione: Descrizione della lotta NOTAV ed intervista ad Alberto Perino risponde ad alcune domande: Perché NOTAV? Com'è la situazione ora in Val di Susa, quali sono le cose stanno facendo o vogliono fare? Parlaci della campagna del 22 Febbraio
contestazione di immagini hetero/sessiste e razziste e forme della guerriglia semiotica
Il business dell'ambiente è sempre più centrale nelle strategie dei padroni dell'economia
Aggiornamenti sulla situazione in Val di Susa, per impedire la costruzione della linea ferroviaria ad alta velocità. Ultimi fatti di gennaio-febbraio-marzo 2010
Piccola parte del discorso per capire di che si parla.