Un frammento di La luna e i falò. Lettere, racconti, analisi, storie dalla Resistenza italiana, per un esercizio collettivo di memoria partigiana, una buona pratica resistenziale quotidiana
Lettura del 21 aprile: testimonianza di Tosca Bucarelli, da Ilenia Rossini (a cura di), La rivoluzione è un fiore che non muore - la voce delle donne nella Resistenza italiana, Red Star Press, Roma, 2014. Lettere, racconti, analisi, storie dalla Resistenza italiana, per un esercizio collettivo di memoria partigiana, una buona pratica resistenziale quotidiana.
Lettere, racconti, analisi, storie dalla Resistenza italiana, per un esercizio collettivo di memoria partigiana, una buona pratica resistenziale quotidiana.
Con Matteo, un ragazzo arrestato con l'accusa di Devastazione e Saccheggio per gli scontri avvenuti a Cremona durante la manifestazione chiamata in solidarietà dopo che un gruppo di fascisti di Casapound aggrediscono mandando in coma Emilio un compagno del centro sociale Dordoni, e Peppino, della campagna scateniamoli che si occupa di seguire con attenzione i processi per il reato di Devastazione e Saccheggio, facciamo il punto della situazione su Cremona, il 15 Ottobre romano e il 1 Maggio a Milano.
Parliamo insieme ad un amico di Matteo, arrestato giovedì 11 giugno 2015 per i fatti di Cremona ed ora detenuto al carcere della Dozza. Chi è Matteo e quali sono i fatti di cui è imputato? Matteo viene accusato di devastazione e saccheggio, sappiamo che è una legge del passato.. Sabato c'è stato l'interrogatorio di Matteo hai qualche novità che viene da quel giorno? State organizzando presidi o benefit a favore di Matteo?
Cronologia dei fatti di cremona, dal 18 gennaio, giorno in cui avviene l'aggressione da parte di Casapound al Csa Dordoni dove lasciano in coma Emilio prima di fuggire come conigli a gambe levate, al 24 gennaio giorno del corteo dove la rabbia si è diffusa per la città, fino ai giorni della repressione degli ultimi giorni
Faremo parlare leggendo direttamente le lettere di chi è rinchiuso concentrandoci sulle lotte e sulle proteste avvenute in alcuni carceri italiani questa estate. Oltre a leggere alcune riflessioni e consigli di cuore e di intelligenza viva su come lottare da dentro il carcere contro la propria stessa gabbia e sulla solidarietà da fuori
Appuntamenti: Presentazione della trasmissione a Modena e Cesena - Assemblea nazionale anti-carceraria a Bologna. Invito ai detenuti della Dozza di Bologna a scrivere più lettere alla trasmissione, anche nella propria lingua di appartenenza nella quale proveremo anche noi a rispondere
Recensione di Ricci Limoni e caffettiere: Piccoli stratagemmi di una vita ristretta scritto da alcune recluse nel carcere di Rebibbia e distribuito regolarmente in libreria.
Il modello Open-source ha cominciato a diffondersi sempre di piu' anche nell'industria dell'automazione e nel relativo settore della ricerca. Durante il seminario si presenteranno i framework “ROS” [1] e “OROCOS” [2] utilizzati per la condivisione degli strumenti per la manipolazione di robot fissi e mobili. Ci sono ormai robot economici come il “Rovio” [3] o il drone “Parrot” [4] alla portata di tutte le tasche che grazie al costo contenuto permettono di esplorare nuove frontiere dell'hacking. [1] www.ros.org [2] www.orocos.org [3] http://www.wowwee.com/en/products/tech/telepresence/rovio/rovio [4] http://www.parrot.com/usa/