☷
1
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-12-04
-
📁
s03p09
⋉
mezzoradaria, Milano, minorile, Beccaria, giovane, fuoco, cella, ustioni, salute, rogo, Colombia, El Redentor, evasi, genitori,
[4.4 MB
| 3 mins, 39 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
MILANO, Beccaria: Un giovane detenuto del minorile si da fuoco riportando gravi ustioni. Successivamente altri detenuti incendiano magliette ed altri oggetti provocando un rogo nel corridoio. Protestavano per le infime condizioni della struttura - COLOMBIA, El Redentor: Rivolta in piene regola al minorile durante la quale 43 detenuti riescono ad uscire dal carcere. 23 vengono catturati ma attualmente 20 sono ancora ricercati. I prigionieri tutti minorenni hanno distrutto parte della struttura incendiandone i locali. Le famiglie dei ragazzi hanno fatto pressioni all'autorità per vedere i propri figli e assicurano che questi sono abitualmente vittima di maltrattamenti ed aggressioni da parte dei funzionari della struttura - SARDEGNA, Buoncammino: Domenica i detenuti saranno trasferiti al carcere di Uta, nonostante non sia pronto ad accogliere detenuti. Manca l'archivio delle cartelle cliniche, sono solo 2 medici che effettuano il servizio 24 ore, mancano telefoni e computer mentre per accedere al centro clinico dove sono custuditi i farmaci salva vita i sanitari devono ogni volta chiedere alla area della sicurezza di aprire i varchi si riduce così nettamente la possibilità di intervenire tempestivamente - LEGGE: Oltre ogni ragionevole dubbio è il principio alla base del sistema giudiziario per poter infliggere una condanna. Se gli indizi non sono sufficienti il giudice deve assolvere l'imputato e l'imputato può chiedere il risarcimento per i giorni passati in carcere in giustamente. Negli ultimi 20 anni lo stato ha risarcito circa 600 milioni di euro e Brescia ha fatto la sua parte infatti negli ultimi 11 anni la corte di appello ha dato il parere favorevole a 360 procedimenti, circa 30 ogni anno - COMO, Bassone: 3 suicidi in un solo mese, la protesta scoppia diverse volte con la battitura delle sbarre e l'incendio di una cella e nuovamente un imponete battitura una volta venuti a sapere della presenza del provveditore delle carceri lombarde salito da Milano per una visita alla struttura
☷
2
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-07-31
-
📁
s02p43
⋉
mezzoradaria, cassa aracnide, solidariet, anarchici, repressione, affinit, vegan, alta sorveglianza, AS2, video conferenza, Cutr, evasione,
[6.9 MB
| 6 mins, 40 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Parliamo di una forma di solidarietà insieme ad un compagno della Cassa Aracnide: Che cos'è una cassa di solidarietà? Come mai la scelta di seguire anarchici? Come si articola il lavoro di far sapere dentro le cose che succedono fuori e viceversa? A cosa serve? Come si articolano i benefit? Perchè questo nome? Vuoi raccontarci la situazione dei compagni che seguite?
☷
2
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-06-26
-
📁
s02p39
⋉
mezzoradaria, Grecia, Italia, isolamento, cella C, alta sorvenglianza, telefono, censura, lettere, categoria A, categoria B,
[11.3 MB
| 11 mins, 4 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Parliamo dell'introduzione delle celle C in Grecia con un compagno: Quali sono le differenze tra il regime detentivo greco e quello italiano? Spiegaci questa nuova riforma?
☷
1
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-06-26
-
📁
s02p39
⋉
mezzoradaria, Alexis, Grecia, Cella C, carcere, FIES, 41bis, Guantanamo, arbitrio, movimenti, lotta, infamia, armi da
[7.8 MB
| 7 mins, 13 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Introduzione sui carceri in Grecia analizando il contesto sociale per capire le nuove riforme sul carcere ed analizzarle
☷
2
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-05-22
-
📁
s02p34
⋉
mezzoradaria, notav, 9 dicembre, chiara, niccol, mattia claudio, sabotaggio, alta velocit, 270secxies, solidariet, Pisanu, compressore,
[9.5 MB
| 8 mins, 41 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Trattiamo insieme ad una compagna di Torino l'argomento NOTAV, in particolare prendendo in esame gli arresto di Claudio, Niccolò, Mattia e Claudio del 9 dicembre 2013: Cosa contestano a 4 compagni arrestati? Cosa comporta l'articolo 270 secxies? Come è stato il regime detentivo in questi mesi? Cosa vuol dire che la cassazione il 15 maggio ha annullato gli articoli 280, 280bis?
☷
1
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-05-22
-
📁
s02p34
⋉
mezzoradaria, notav, 9 dicembre, chiara, niccol, mattia claudio, sabotaggio, alta velocit, 270secxies, solidariet, Pisanu, compressore,
[8.1 MB
| 7 mins, 25 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
BOLOGNA: le ultime analisi effettuate a Dicembre dall'Ausl rivelano condizioni igieniche sufficienti ma con evidenti carenze strutturali, manutentive e gestionali; secondo il circolo Chico Mendez e l'ass. detenuti papillon la Dozza andrebbe evacuata e sistemata con lavori seri; è ancora in sovraffollamento con 892 detenuti e una capienza di 483 posti, manca ancora di refettorio. - LECCE: ennesimo tentativo di suicidio, il 13 maggio un detenuto ha tentato di impiccarsi con i lacci delle scarpe. - FOGGIA: doppio tentativo di suicidio per impiccagione. - PADOVA: moriva a 45 anni Francesco Moroso all'ospedale di Padova con una peritonite perforante dopo cinque visite mediche eseguite da tre medici differenti che si sono limitati a somministrargli antidolorifici. - TORINO: il GIP non convalida l'arresto restituendo gli atti al PM per un supplemento di indagine perché non ritiene credibile la versione di due poliziotti che avevano arrestato due persone il 7 maggio e giunte in carcere con evidenti segni di maltrattamenti. Gli agenti sostengono per atti di autolesionismo mentre i due prigionieri denunciano violenze e ripetute percosse, ammanettati per ore alle grate delle celle e lasciati senza cibo ne acqua. - 41 BIS: la Cassazione accoglie il ricorso di un detenuto in 41bis che denunciava l'utilizzo del metodo di perquisizione con denudamento ogni volta che aveva un colloquio nella saletta del carcere con il suo difensore. La Suprema Corte sancisce lo stop a questa pratica. - ABUSI: sono accusati di concorso in lesioni personali tre agenti che il 28 settembre 2007 pestarono in cella un detenuto romeno immobilizzandolo a terra e colpendolo con calci, pugni e una sbarra di ferro sulla testa fino a fratturargli mascella e zigomo. - SICILIA: sospesa la chiusura delle carceri di Mistretta, Nicosia e Modica probabilmente per non sfigurare nelle elezioni imminenti. Secondo l'odg del Senato il carcere di Modica diverrebbe un centro detentivo per la cura dalle tossicodipendenze. - SOLLICCIANO: tre gare d'appalto per i lavori del Carcere hanno destato sospetti e portato all'accusa di abuso d'ufficio per il capo dell'ufficio tecnico. - SECONDIGLIANO: protesta di tutti i detenuti nel carcere; a partire dal 9 maggio i primi sette giorni battitura tre volte al giorno, per i successivi sette giorni sciopero della fame a oltranza e in seguito sciopero della spesa. - CALTANISSETTA: il prigioniero in lotta Davide de Logu è stato tradotto nel carcere in tutta fretta e senza lasciargli tempo di organizzare le sue cose. - ARCO: venerdì 16 maggio verso l'una di notte un fascista ha accoltellato un compagno alla pancia che è stato ricoverato in serie condizioni, da mesi i compagn* denunciano a Trento e dintorni una presenza massiccia e violenta di fascisti armati resi responsabili di diversi aggressioni. - NO TAV: l'autista del Pm Rinaudo, che ad aprile aveva lamentato un'aggressione effettuata da tre incappucciati armati di taglierini,ha ammesso di essersi inventato tutto smascherato da evidenti incongruenze nei suoi racconti. - CIE: quaranta nigeriani sbarcati sulle coste siciliani e smistati tra Torino e Roma sono stati rimpatriati dalla Frontex. - ROMA: dal CIE giungono notizie di atti di rivolta individuale: bocche cucite, scioperi della fame e della sete. - CASTEL NUOVO DI PORTO: rivolta nel Cara vicino Roma, dove 250 reclusi su 780 hanno chiuso con le catene il cancello d'ingresso non permettendo ai militari di uscire e agli addetti ai lavori l'accesso, barricandosi all'interno. - AUXILIUM: un consigliere di amministrazione della cooperativa che ha in gestione diversi CIE in Italia ha trovato i vetri della propria auto infranti. Secondo il presidente Pietro Francesco Chiorazzo l'episodio è da ricollegare alle proteste nel cara di bari e di Roma. - ARGENTINA: Martedì 13 maggio 430 donne recluse nel carcere di Ezeiza hanno messo in atto uno sciopero della fame di tutte le attività interne per chiedere il permesso per una mamma reclusa di abbracciare il corpo del figlio cadavere ucciso in uno scontro a fuoco. Dopo 2 giorni la direzione ha ceduto e concesso il permesso. - GINEVRA: si è aperto il processo contro l'ex capo della polizia guatemalteca Erwin Speresan davanti al tribunale criminale. E' accusato di aver pianificato e commesso l'assassinio di 10 detenuti dal 2004 al 2007. - PALESTINA: i detenuti palestinesi nelle carceri israeliane hanno deciso di estendere lo sciopero della fame intrapreso 23 giorni fa a tutti i volontari
☷
2
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-01-30
-
📁
s02p18
⋉
NOTAV, lotta, Val di susa, Alberto Perino, terrorismo, 22 febbraio, spreco, treno, alta velocit, repressione,
[12.5 MB
| 13 mins, 17 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Rubrica sulla repressione: Descrizione della lotta NOTAV ed intervista ad Alberto Perino risponde ad alcune domande: Perché NOTAV? Com'è la situazione ora in Val di Susa, quali sono le cose stanno facendo o vogliono fare? Parlaci della campagna del 22 Febbraio
☷
1
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-01-30
-
📁
s02p18
⋉
notiziario, mezzoradaria, Dozza, Bologna, infarto, Genova, Marassi, autolesionismo, cucire, pile, espulsione, Piacenza, Marassi, Genova, cella,
[3.6 MB
| 3 mins, 13 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
BOLOGNA, Dozza: Muore un 37enne pare morto di infarto - GENOVA, Marassi: 3 detenuti si cuciono la bocca per protesta, un altro detenuto per cercare di evitare l'espulsione ha mangiato 4 pile - PIACENZA: un detenuto si è autolesionato e tornato dalle cure mediche ha distrutto i suppellettili della sua cella - SICILIA, Ragusa: Scoppia un incendio per un guasto ad una bomboletta a gas, lievi ustioni - SULMONA: Il carcere è invaso di topi! - ROMA, Rebibbia: una donna malata di epatite C, AIDS e tumore al cervello, considerata invalida al 100% è obbligata a rimanere nell'infermeria del carcere per scontare una pensa di 2 mesi e 24 giorni - NOTAV: Inspiegabile blocco dei colloqui con amici e famigliari per Niccolo, Claudio, Chiara e Mattia arrestati con lo spauracchio del terrorismo - Il presidente della corte d'appello di Milano alla cerimonia di apertura dell'anno giudiziario dichiara che l'unica soluzione al sovraffollamento attuale è l'indulto - FERRARA: Paolo Forlani, Monica Segatto, Luca Pollastri, Enzo Pontani condannati per aver ucciso a botte Federico Aldrovandi sono di nuovo liberi e in divisa dopo 6 mesi - G8: Niente risarcimento per un manifestante ingiustamente imprigionato perché nonostante non facesse niente di illegale, compariva in alcuni video vicino a dove ci sarebbero state delle violenze - ROMA, Pontegaleria: 13 rinchiusi al CIE si sono cuciti la bocca per le condizioni e per i tempi di permanenze
☷
1
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-01-16
-
📁
s02p16
⋉
carcere, detenuti, mezzoradaria, radio, sbarre, detenzione, Genova, Marassi, tentato suicidio, impiccagione, Santa Caterina, Pistoia, cella
[6.7 MB
| 5 mins, 21 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
GENOVA, MARASSI: il 9 gennaio un uomo a tentato di impiccarsi alla finistra nella sua cella - SANTA CATERINA, PISTOIA: Tenta di impiccarsi nella cella d'isolamento pochi giorni dopo del suo arresto e la moglie ne viene a conoscenza solo una volta recatasi al colloquio - BUONCAMMINO: Roberto Congiu rischiava di morire nella sua cella in seguito all'esplosione di una bombola di gas, ustionato per il 60% del corpo e costretto a portare un busto a causa delle gravi lesioni riportati alle vertebre tornato finalmente a casa chiede aiuto e giustizia - POGGIO REALE: Vincenzo Di Sarno 35enne da 5 anni in carcere, gravemente malato di una malattia per cui nessun carcere è adeguatamente attrezzato, dopo essersi visto rifiutare i domiciliari, con una lettera al Presidente della Repubblica chiede l'eutanasia - TORINO, CARCERE MINORILE: Tenta il suicidio un ragazzo al compimento della maggiore età - SANTA MARIA MAGGIORE: Rinviati a giudizio altri 3 agenti penitenziari Stefano Di Loreto, Leonardo Nardino, Franco Sacco per il caso della cella 408 scoperta dopo che il 5 marzo 2009 Sherib Debijau ci si è impiccato con una coperta. Il giudice ha emesso anche una prima sentenza di condanna con rito abbreviato di 6 mesi di reclusione per omicidio corposo e 5 mesi e 10 giorni per abusi per Elena Caputo, sono stati prosciolti Di Pietro Leo e Vincenzo Amoroso perchè incredibilmente non erano a conoscenza delle torture e degli abusi che regolarmente accadevano dentro tale cella - STATI UNITI: Seconda esecuzione del 2014 in Oklahoma mediante iniezione letale ad un afro americano di nome Michael Lee Wilson, la prima esecuzione risale invece al 7 gennaio in Florida - RAVENNA: Attivato l'utilizzo del braccialetto elettronico per i detenuti agli arresti domiciliari - SVIZZERA: Marco Camenish anarchico detenuto da molto tempo entra in sciopero della fame - FIRENZE, SOLLICCIANO: Durante una passeggiata di una parlamentare di SEL i detenuti le lanciano brandelli di quelli che erroneamente vengono definiti materassi, poi riunendosi in assemblea hanno descritto le condizioni inumane della loro detenzione - Venerdì 10 gennaio 120 prigionieri hanno occupato uno spazio comune per protestare contro la mancata consegna del sopra-vitto - TORINO: Il 13 gennaio il tribunale del riesame ha confermato le misure cautelari in carcere e il reato di attentato con finalità terroristiche per i 4 NOTAV arrestati il 9 gennaio: Niccolò, Chiara, Mattia, Claudio. Durante la giornata alcuni cessi sono stati intasati allagando alcuni locali del tribunale - BOLOGNA: l'11 gennaio un detenuto della Dozza ha dato fuoco al materasso di spugna per protestare contro le condizioni di sovraffollamento e degrado - OUTLAW: Il 17 gennaio avrà luogo un ulteriore udienza del processo per associazione a delinquere con finalità eversiva per i compagni del Fuoriluogo. Rinnoviamo l'invito a partecipare