Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Radio Spore - ⌚ 2024-11-15 - 📁 PonteRadioecologia, estrattivismo, petrolio, eni, colonialismo
[359.6 MB | 2 hs, 30 secs | 499.821 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Quanta parte di noi è petrolio?Tanta. Dai vestiti ai cibi che consumiamo. ENI, eccellenza del colonialismo italiano, con il suo fatturato da 154 miliardi di dollari nel 2023 è stata portata a processo da Greenpeace e REcommon. Nel frattempo in Sud Italia si mobilitano contro ENI, Shell e Total che devastano l'ambiente lucano e i rapporti fra gli abitanti della Val d'Agri.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Radio Spore - ⌚ 2023-04-21 - 📁 Staffetta anticarceraria 22 aprile 23intervista, repressione, Emilia Romagna, Antigone, carcere, detenute
[39.3 MB | 34 mins, 10 secs | 224 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Intervista a Giulia Fabini , presidente di Antigone Emilia-Romagna, per la Staffetta Radiofonica del 24 aprile 2023 sulla situazione sanitaria nelle carceri e sul rapporto 2022 sulla situazione delle detenute
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Radio Spore - ⌚ 2023-04-20 - 📁 Staffetta anticarceraria 22 aprile 23intervista, repressione, Modena, carcere, strage del Sant39Anna, staffetta radio
[18.6 MB | 17 mins, 27 secs | 224 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Intervista con Alice del Comitato verità e giustizia per la strage del Sant'Anna, carcere di Modena per la staffetta radio anticarceraria del 22 aprile
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Radio Spore - ⌚ 2023-03-09 - 📁 RadioMercatoSalottointervista, presentazione libro, carcere, strage di Sant39Anna, repressione, Bologna, lotte anticarcerarie
[143.8 MB | 1 h, 46 mins, 26 secs | 224 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Presentazione del libro _Morti in una città silente. La strage dell'8 marzo 2020 nel carcere di Sant'Anna di Modena_ edito da Sensisbili alle Foglie, assieme all'autrice Sara Manzoli e con Alice Miglioli
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Radio Spore - ⌚ 2023-02-17 - 📁 Approfondimentiintervista, repressione, Bologna, 2023, 41bis, carcere, fumetto, Zerocalcare, underground, hardcore
[100.4 MB | 1 h, 11 mins, 54 secs | 224 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Incontro con Zerocalcare sulle sue produzioni"underground" legate al punk hardcore ed al circuito delle autoproduzioni e del suo fumetto "La Voragine" e dei temi che solleva: Lo sciopero della fame "fino all'ultimo respiro" di Alfredo Cospito contro il regime del 41 bis. chiacchera con Max dei contrasto sul carcere e "Visto per censura" libro/cd pensato in un formato tale da poter essere spedito e ascoltato anche da chi sta in galera.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Radio Wombat - ⌚ 2021-05-12 - 📁 GR2021migranti, colombia, turismo, firenze, eni, greenwadhing,
[105.3 MB | 54 mins, 51 secs | 320 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Gr della Ciurma Pirata del 12/05/2021
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Radio Spore - ⌚ 2021-03-10 - 📁 Approfondimentiintervista, repressione, Bologna, 2013, mobilitazione studentesca, crowdfunding
[10.0 MB | 13 mins, 40 secs | 120 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Intervista a Sara, compagna che ci parla del crowdfunding attivato per coprire le enormi spese che devono affrontare quattro compagn* condannati per fatti di piazza del 2013.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 7 - ✍ Tinala - @ Italia, emilia-Romagna, Bologna - ⌚ 2020-12-27 - 📁 TinalaColombia, Cuba, Haiti, Repubblica Domenicana, zucchero, capitalismo, sfruttamento, schiavit, monocoltivazioni, Argentina, salsa, zamba, Mercedes Sosa,
[69.9 MB | 53 mins, 26 secs | 224 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 48000kHz]
Un percorso musicale e non solo attraverso la storia dello zucchero, "figlio prediletto del capitalismo". Come.scriveva il botanico Bernardin de Saint-Pierre già nel XVIII secolo : «Non so se caffè e zucchero siano essenziali alla felicità dell’Europa – so però bene che questi due prodotti hanno avuto molta importanza per l’infelicità di due grandi regioni del mondo: l’America fu spopolata in modo da aver terra libera per piantarli; l’Africa fu spopolata per avere le braccia necessarie alla loro coltivazione»..
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 1 - ✍ mezzoradaria, radio città fujiko - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2014-12-25 - 📁 s03p12mezzoradaria, intervista, Ornella Pavero, 1997, Padova, gioranlismo, ristretti orizzonti, ristrettiorg, affetti, famiglia, colloqui, sessualit, skype,
[12.6 MB | 12 mins, 4 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Intervista a Ornella Pavero direttrice di ristretti orizzonti testata redatta nella casa circondariale di Padova e disponibile online nel sito ristretti.org: Come e quando nasce ristretti orizzonti? Già nel 2002 era uscita dalla c.c. di Padova una richiesta di revisione dell'ordinamento che però non era stata calendarizzata ora però si ripropone nuovamente, ci vuole elencare i vari punti? Che tipo di diffusione e di adesione ha avuto il manifesto? Cosa ci possiamo aspettare oggettivamente da questo appello? Possiamo essere ottimisti?
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 2 - ✍ mezzoradaria, radio città fujiko - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2014-12-18 - 📁 s03p11mezzoradaria, notav, approfondimento, intervista, libera repubblica, maddalena, chiomonte, cantiere, processone, 3 lugio 2011, 27 giugno
[15.6 MB | 14 mins, 36 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Parliamo insieme a 2 compagne del processone ai NOTAV che si svolge all'aula bunker del carcere delle Vallette che vede imputati 53 persone per i fatti del 27 giugno e 3 luglio 2011 per un totale di circa 300 anni di carcere e cifre astronomiche di risarcimento. Come si è articolato il processo nel corso del tempo? Chi si è costituito parte civile? Quali sono le richieste avanzate dall'accusa? Se ci dovesse essere condanna, come ci si comporta se ci dovesse essere custodia cautelare e pena pecuniaria? Com'è possibile che la pena pecuniaria si attivi già alla sentenza di primo grado? Quali sono le implicazioni? Cosa significa fattivamente?
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 1 - ✍ mezzoradaria, radio città fujiko - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2014-11-27 - 📁 s03p08mezzoradaria, CIE, HUB, Bologna, immigrazione, sfruttamento, via Mattei, consorzio Oasi, Frascaroli, permesso umanitario, regione, flusso,
[15.3 MB | 14 mins, 17 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
L'attuale chiusura di molti CIE non ha, come molti erroneamente pensano, terminato il sistema di gestione e sfruttamento della migrazione ma anzi il sistema evolvendosi risolve rendendo parcellizzati e quindi meno evidenti i problemi contestati fino ad oggi, ma subdolamento aggiungendone altri. Cambiando l'ordine degli addendi la somma non cambia. Partiamo dal CIE, in particolare del HUB di Bologna ovvero dell'exCIE trasformato in Centro di accoglienza
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 2 - ✍ mezzoradaria, radio città fujiko - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2014-11-20 - 📁 s03p07mezzoradaria, Michele, Alessandro, intervista, Oopg, Reggio Emilia, xm24, Pitbull, Monica, chiusura, testimonianza, proroga, discarica, salute,
[9.9 MB | 10 mins, 20 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Intervista con Michele ed Alessandro due degli internati all'opg di Reggio Emilia che hanno partecipato alla stesura e recitano lo spettacolo teatrale di nome Pitbull. Come nasce questo progetto teatrale all'interno dell'ospedale psichiatrico giudiziario? Il 30 Marzo 2015 dovrebbe essere la data in cui gli OPG vengono definitivamente chiusi, ma è probabile che avvenga una proroga perché le regioni hanno ancora adeguato le strutture per chi dovrebbe essere dimesso dagli Opg. Voi cosa ne pensate di questo processo che si è aperto ma che ancora non s'è chiuso? Qual'è la quotidianità che si vive in questi posti? Chi può definire il grado di pericolosità sociale e quindi chi può decidere quando un individuo deve entrare in un opg e quando può uscirne? Come è possibile che le autorità giudiziari, nonostante le vostre istanze libertarie, vi abbiano comunque concesso di uscire con questo spettacolo?
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 2 - ✍ mezzoradaria, radio città fujiko - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2014-06-26 - 📁 s02p39mezzoradaria, Grecia, Italia, isolamento, cella C, alta sorvenglianza, telefono, censura, lettere, categoria A, categoria B,
[11.3 MB | 11 mins, 4 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Parliamo dell'introduzione delle celle C in Grecia con un compagno: Quali sono le differenze tra il regime detentivo greco e quello italiano? Spiegaci questa nuova riforma?
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 3 - ✍ mezzoradaria, radio città fujiko - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2014-05-22 - 📁 s02p34mezzoradaria, notav, mattia, lettera, carcere, Claudio, PM, Ferrara, censura, water boarding, bigfoot, befana
[3.5 MB | 2 mins, 45 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Lettura di una lettera di Mattia pervenuta dal carcere
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 2 - ✍ ror, boyska, scarph, minimal - @ italia, roma, bologna - ⌚ 2014-05-19 - 📁 ror1democrazia, rete, casta, ippolitanet, La rete demoratica Falso, anarcocapitalismo, rinnovamento, web 20, sfruttamento, social
[15.4 MB | 15 mins, 26 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
A partire dal warmup in cui si presenterà il libro del collettivo ippolita "La rete è democratica. Falso!" che si terrà il 12 giugno a Bologna al Modo Infoshop di via mascarella si discute dei risvolti fortemente non democratici a cui la rete internet sta velocemente tendendo
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
GLCA l'Erba - @ arciblob, via Casati 31, Arcore (MI) - ⌚ 2012-03-14 - 📁 GLCA_Erbaintervista ENI censura controinformazione petrolio sfruttamento
[34.9 MB | 1 h, 5 mins, 36 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
intervista con Sabina Morandi, autrice del libro "C'e' un problema con l'Eni"
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02b - ✍ Raffaele, Gabriele Bollini - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-12 - 📁 un_po_di_petrolioxm24 agricoltura autoproduzione teleimmagini insutv telestreetolo lambro petrolio lombarda petroli documentario cereda prima visione ndrangheta
[12.9 MB | 16 mins, 47 secs | 128 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Raffaele introduce Gabriele Bollini della Rete Ecologista Bolognese. Bollini descrive un po' gli ambiti interessanti che secondo lui il documentario tocca cercando di descrivere gli argomenti che la discussione potra' approfondire
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 04 - ✍ gin(e), anonimo, Scaini - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-12 - 📁 un_po_di_petrolioxm24 agricoltura autoproduzione teleimmagini insutv telestreetolo lambro petrolio lombarda petroli documentario cereda prima visione ndrangheta
[4.0 MB | 5 mins | 128 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
3 Interventi dal pubblico: 1) Approfondimento su Infiltrazioni Ndrangheta nella giunta di desio e sulla Prestigiacomo e la legge che diminuisce le pene per i reati ambientali. 2) Come informarsi in casi come questo? I media malati & Il meccanismo del governo della deroga delle leggi in casi di emergenza nella quale si infila sempre la protezione civile 3) Richiesta di approfondimento sul caso Hera
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 05 - ✍ Gabriele Bollini - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-12 - 📁 un_po_di_petrolioxm24 agricoltura autoproduzione teleimmagini insutv telestreetolo lambro petrolio lombarda petroli documentario cereda prima visione ndrangheta
[17.5 MB | 21 mins, 31 secs | 128 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Gabriele Bollini analizza i mali di hera e i metodi per lasciare alle spalle la multi utility
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Raffaele - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-12 - 📁 un_po_di_petrolioxm24 agricoltura autoproduzione teleimmagini insutv telestreetolo lambro petrolio lombarda petroli documentario cereda prima visione ndrangheta
[752.1 KB | 57 secs | 128 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Introduzione di Raffaele alla visione del documentario: "Un po di petrolio" prodotto da Teleimmagini?&insuTV
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 06 - ✍ Raffaele, Gabriele Bollini - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-12 - 📁 un_po_di_petrolioxm24 agricoltura autoproduzione teleimmagini insutv telestreetolo lambro petrolio lombarda petroli documentario cereda prima visione ndrangheta
[574.8 KB | 41 secs | 128 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Gabriele Bollini parla dei referendum prossimi: sul nucleare, l'acqua e..
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 07 - ✍ avventore ignoto, Gabriele Bollini, Raffaele - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-12 - 📁 un_po_di_petrolioxm24 agricoltura autoproduzione teleimmagini insutv telestreetolo lambro petrolio lombarda petroli documentario cereda prima visione ndrangheta
[3.7 MB | 4 mins, 36 secs | 128 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Viene spiegato come in Italia le normative europee vengono recepite infine Raffaele chiude
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02a - ✍ Raffaele - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-12 - 📁 un_po_di_petrolioxm24 agricoltura autoproduzione teleimmagini insutv telestreetolo lambro petrolio lombarda petroli documentario cereda prima visione ndrangheta
[1.4 MB | 1 min, 43 secs | 128 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Raffaele fa un escursus sulle vecchie e nuove produzioni di InsuTV in collaborazione con Teleimmagini?
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 03 - ✍ Raffaele - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-12 - 📁 un_po_di_petrolioxm24 agricoltura autoproduzione teleimmagini insutv telestreetolo lambro petrolio lombarda petroli documentario cereda prima visione ndrangheta
[4.5 MB | 5 mins, 36 secs | 128 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Raffaele spiega come vengono distribuiti i materiali che produciamo e approfondisce su come il gruppo di produzione ha lavorato
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 10 - ✍ eky, kiki, elyon, idrofonico, mozart - @ Italia, emilia romagna, Bologna - ⌚ 2010-12-28 - 📁 ZooNewsradio, intrattenimento, antifascismo, anticlero, studenti, controinformazione
[120.7 MB | 1 h, 59 mins, 24 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Buone feste pagane a tutti o buon Antinatale per chi preferisce essere Anti... ...qui si accontentano tutti...in questo periodo siamo + morbidi e soffici...hihihihihi, la scimmia tornata quindi puntata 10!!!!! Festaaaaaa...intanto lo Zo0 posseduto da bestie rare, la scimmia spopola in studio il M Mozart porta avanti la sua rubrica V.I.P con Willie Sindaco e il Comitato Elettorale SpazioDagliSpaziCheViviamo trova news in giro per l'Italia corrotta Selection musicale antinatale e....sappiate che... Ges e BabboNatale sono la stessa persona...
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 08 - ✍ Eky, Idrofonico, Kiki - @ Italia, emilia-romagna, bologna - ⌚ 2010-12-02 - 📁 ZooNewszoonews radio notizie controinformazione intrattenimento antifascismo
[102.3 MB | 1 h, 59 mins, 54 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
...tutti in vacanza...studio deserto, Soroton e Titti non hanno comunciato le loro posizioni, il M Mozart in vacanza dalla famiglia quindi forse in due o magari in 3 appartenenti allo Zoo popolano questa puntata piena di collegamenti all'esterno, con tante news dalle mobilitazioni studentesche, gimmi kaos che regala preziosi consigli a distanza, la rubrica Spaziodaglispazicheviviamo continua il suo percorso cercando notizie aberranti, l'idrofonico seleziona musiche dalla serata RapMilitante del 20.11 a Bologna e... ascoltate voi su BandaRadio
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
eky, kiki, titti, idrofonico, viktor, vesa, mina, elyon - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2010-07-15 - 📁 intervisteintervista viktoranx
[18.6 MB | 16 mins, 17 secs | 192 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
intervista gegen den krieg (contro la guerra)
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02 - ✍ Anna Maria Selini - @ Italia, emilia romagna, bologna, XM24 via fioravanti 24 - ⌚ 2010-02-17 - 📁 Gaza_guerra_all_informazionepalestina israele guerra Fatah Hamas censura embargo informazione
[1.2 MB | 1 min, 57 secs | 112 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Estratto iniziale dal video/racconto: Gaza Guerra allinformazione. Durante loperazione militare israeliana Piombo fuso hanno perso la vita in sei, per mostrare al mondo la guerra che Israele non voleva venisse raccontata. Negli stessi giorni sono stati coinvolti, subendo intimidazioni anche fisiche, nei regolamenti di conti interni tra i partiti rivali Fatah e Hamas. Ma anche oggi, che il conflitto terminato, i giornalisti palestinesi denunciano meno libert e maggiori controlli. Perch, che sia condotta da Israele, Hamas o Fatah, a Gaza la guerra allinformazione continua.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Anna Maria Selini - @ Italia, emilia romagna, bologna, XM24 via fioravanti 24 - ⌚ 2010-02-17 - 📁 Gaza_guerra_all_informazionepalestina israele guerra Fatah Hamas censura embargo informazione
[3.2 MB | 4 mins, 56 secs | 112 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Introduzione di Anna Maria Selini al proprio lavoro, un video/racconto: Gaza Guerra allinformazione. Durante loperazione militare israeliana Piombo fuso hanno perso la vita in sei, per mostrare al mondo la guerra che Israele non voleva venisse raccontata. Negli stessi giorni sono stati coinvolti, subendo intimidazioni anche fisiche, nei regolamenti di conti interni tra i partiti rivali Fatah e Hamas. Ma anche oggi, che il conflitto terminato, i giornalisti palestinesi denunciano meno libert e maggiori controlli. Perch, che sia condotta da Israele, Hamas o Fatah, a Gaza la guerra allinformazione continua.