Gr della Ciurma Pirata 22-03-2021
☷
12
-
✍
Mezz'ora d'eco
-
@
Bologna, Emilia Romagna, Italia
-
⌚
2021-03-14
-
📁
MezzoradEco
⋉
ecotransfemminismo, ecologia, 8 marzo, lotte intersezionali, Federica Giardini, Sara Pierallini, Federica Tomasello, Edvige Forti, Lucia
[35.7 MB
| 38 mins, 34 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Musica: Prophecy di NUPEL BEATS, Ain't you di LILIPUT
Gr della Ciurma Pirata del 04/03/2021
☷
2
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-11-20
-
📁
s03p07
⋉
mezzoradaria, Michele, Alessandro, intervista, Oopg, Reggio Emilia, xm24, Pitbull, Monica, chiusura, testimonianza, proroga, discarica, salute,
[9.9 MB
| 10 mins, 20 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
Intervista con Michele ed Alessandro due degli internati all'opg di Reggio Emilia che hanno partecipato alla stesura e recitano lo spettacolo teatrale di nome Pitbull. Come nasce questo progetto teatrale all'interno dell'ospedale psichiatrico giudiziario? Il 30 Marzo 2015 dovrebbe essere la data in cui gli OPG vengono definitivamente chiusi, ma è probabile che avvenga una proroga perché le regioni hanno ancora adeguato le strutture per chi dovrebbe essere dimesso dagli Opg. Voi cosa ne pensate di questo processo che si è aperto ma che ancora non s'è chiuso? Qual'è la quotidianità che si vive in questi posti? Chi può definire il grado di pericolosità sociale e quindi chi può decidere quando un individuo deve entrare in un opg e quando può uscirne? Come è possibile che le autorità giudiziari, nonostante le vostre istanze libertarie, vi abbiano comunque concesso di uscire con questo spettacolo?
☷
1
-
✍
mezzoradaria, radio città fujiko
-
@
italia, emilia romagna, bologna
-
⌚
2014-06-05
-
📁
s02p36
⋉
mezzoradaria, Alessandro Simone, attesa di giudizio, impiccagione, Ancona, Monte Acuto, suicidio, Giarre, Daniele Sparti, ossigeno,
[7.5 MB
| 6 mins, 45 secs
| 160 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
BARI: Il 29 maggio Alessandro Simone di 28 anni si impicca nella sua cella. Era in attesa di giudizio - ANCONA, Monte Acuto: Bilancio di un tentato suicidio e un suicidio il 29 maggio - GIARRE: Daniele Sparti di 32 anni, malato e sottoposto da tempo ad ossigeno terapia, muore il 25 Aprile. Secondo le prime ricostruzioni, l'ossigeno sarebbe finito nella nottata senza che nessuno se ne accorgesse - ORISTANO, Massama: Il nuovo carcere è già sovraffollato, i detenuti da una settimana protestano con battiture - AGRIGENTO, Sciacca: Manca l'acqua alla casa circondariale, i detenuti si organizzano per fare battiture per protestare contro le condizioni igieniche sanitarie in cui sono lasciati vivere - ALBA: E' stato trasferito qui il detenuto di 50 anni che si era arrampicato al terzo piano del carcere di Ivrea minacciando di buttarsi giù per cercare di convincere il magistrato di sorveglianza di concedergli un avvicinamento ad un carcere in vicinanza dei suoi genitori - BUSTO ARSIZIO: In costruzione 100 celle in più per ampliare il carcere già esistente - NICOSIA: In procinto di chiudere, rimangono solo una decina di detenuti in regime di art.21 considerata a bassa pericolosità che potendo uscire dal carcere vengono utilizzati da facchini. Gli altri detenuti sono stati ammassati nei carceri limitrofi - RAGUSA: 2 casi di scabbia - CASA: Vincenzo Varesano di 76 anni con diversi problemi di salute non potrà scontare i domiciliari perché non ha una casa - VERONA: Donna ai domiciliari tenta di tagliare il braccialetto elettronico e viene nuovamente arrestata - ISRAELE: Ricoverati 40 detenuti palestinesi in sciopero della fame da oltre 1 mese per protestare contro la detenzione amministrativa - EGITTO: 20000 detenuti in sciopero della fame per protestare contro i maltrattamenti e le condizioni di vita inumane, tra loro anche innumerevoli attivisti politici nonostante il governo neghi la loro presenza - SPAGNA, Coruña: Il tribunale invita Pepita Seoane a presentarsi all'udienza preliminare perché accusata di apologia del terrorismo. Pepita è madre del detenuto politico Paco Cela e degli ex detenuti Susa e Carlos è accusata di aver giustificato le azioni del gruppo Grapo - TORINO: Andrea di 27 anni, ora fuori pericolo, è stato accoltellato nella metropolitana dopo esser stato aggredito da un gruppo di 6 fascisti. La DIGOS cerca di ridimensionare la cosa come una bravata di una baby gang - PIEMONTE: 3 giugno, perquisizioni in 25 abitazioni ai danni di anarchici comandate dai PM Pedrotta e Rinaudo, tra questi anche l'Asilo e l'occupazione abitativa di via Lanino. Notificate anche misure cautelari: 11 in carcere, 6 ai domiciliari, 4 obblighi di dimora, 4 divieto di dimora, 4 obblighi di firma - APPUNTAMENTI: TORINO:Venerdì 6 Giugno h.18 all'Asilo occupato per organizzare le iniziative di solidarietà con gli e le arrestate e gli indagati - Sabato 7 Giugno h.18.30 al capolinea del 3, presidio solidale sotto al carcere delle Villette - BOLOGNA: Sabato 7 Giugno all'Iqbal Masih alle 18 in via dei lapidari 13L presentazione di Olga "E' ora di liberarsi delle galere" a seguire cena vegan e concerto
✍
raspibo, void, hacklabbo, hackmeeting
-
@
italia, emilia romagna, bologna, casalecchio, via canonica
-
⌚
2014-05-08
-
📁
diybookscanning
⋉
warmup, hackmeeting, hm0x11, archiviazione, raspibo, archivio, digitalizzazione, scanner, diy, fotografia, libri, fanzine, raspberry pi, grafton9
[8.7 MB
| 29 mins, 33 secs
| kbps]
- audio [
| 1ch
| 16000kHz]
Buone pratiche e software libero per la digitalizzazione di testi cartacei e la pubblicazione nel web, con dimostrazione d’uso del diybookscanner e del software spreads. Introduzione con presentazione dell’Archivio Grafton9, un repository di digitalizzazioni di libri, riviste e fanzine del circuito delle autoproduzioni dei centri sociali e delle controculture di fine anni 90.
✍
raspibo, thegamer, hacklabbo, hackmeeting
-
@
italia, emilia romagna, bologna, casalecchio, via canonica
-
⌚
2014-05-08
-
📁
diybookscanning
⋉
warmup, hackmeeting, hm0x11, archiviazione, raspibo, archivio, digitalizzazione, scanner, diy, fotografia, libri, fanzine, raspberry pi, grafton9
[1.0 MB
| 3 mins, 34 secs
| kbps]
- audio [
| 1ch
| 16000kHz]
Buone pratiche e software libero per la digitalizzazione di testi cartacei e la pubblicazione nel web, con dimostrazione d’uso del diybookscanner e del software spreads. Introduzione con presentazione dell’Archivio Grafton9, un repository di digitalizzazioni di libri, riviste e fanzine del circuito delle autoproduzioni dei centri sociali e delle controculture di fine anni 90.
✍
raspibo, thegamer, void, hacklabbo, hackmeeting
-
@
italia, emilia romagna, bologna, casalecchio, via canonica
-
⌚
2014-05-08
-
📁
diybookscanning
⋉
warmup, hackmeeting, hm0x11, archiviazione, raspibo, archivio, digitalizzazione, scanner, diy, fotografia, libri, fanzine, raspberry pi, grafton9, ptp, chdk, inizializzazione, automatizzazione, spreads, bibliotecario
[3.4 MB
| 13 mins
| kbps]
- audio [
| 1ch
| 16000kHz]
Buone pratiche e software libero per la digitalizzazione di testi cartacei e la pubblicazione nel web, con dimostrazione d’uso del diybookscanner e del software spreads. Introduzione con presentazione dell’Archivio Grafton9, un repository di digitalizzazioni di libri, riviste e fanzine del circuito delle autoproduzioni dei centri sociali e delle controculture di fine anni 90.
✍
raspibo, void, hacklabbo, hackmeeting
-
@
italia, emilia romagna, bologna, casalecchio, via canonica
-
⌚
2014-05-08
-
📁
diybookscanning
⋉
warmup, hackmeeting, hm0x11, archiviazione, raspibo, archivio, digitalizzazione, scanner, diy, fotografia, libri, fanzine, raspberry pi, grafton9, ptp, chdk, inizializzazione, automatizzazione, spreads, bibliotecario, codice, gphoto, python, imagemagic, crop, preview, live, aggiustamenti, settaggi, differenze
[7.3 MB
| 24 mins, 55 secs
| kbps]
- audio [
| 1ch
| 16000kHz]
Buone pratiche e software libero per la digitalizzazione di testi cartacei e la pubblicazione nel web, con dimostrazione d’uso del diybookscanner e del software spreads. Introduzione con presentazione dell’Archivio Grafton9, un repository di digitalizzazioni di libri, riviste e fanzine del circuito delle autoproduzioni dei centri sociali e delle controculture di fine anni 90.
✍
raspibo, void, hacklabbo, hackmeeting
-
@
italia, emilia romagna, bologna, casalecchio, via canonica
-
⌚
2014-05-08
-
📁
diybookscanning
⋉
warmup, hackmeeting, hm0x11, archiviazione, raspibo, archivio, digitalizzazione, scanner, diy, fotografia, libri, fanzine, raspberry pi, grafton9, ptp, chdk, inizializzazione, automatizzazione, spreads, bibliotecario, codice, chdk, jpg, raw, png, rielaborati, manipolare, fotoritocco, imagemagic, gimp, scantailor, pdf, archive.org, dejavu, tiff, ruby, pdfbears, jbig, tesseract, hcr, ocr, wikipedia, twitter
[9.0 MB
| 32 mins, 42 secs
| kbps]
- audio [
| 1ch
| 16000kHz]
Buone pratiche e software libero per la digitalizzazione di testi cartacei e la pubblicazione nel web, con dimostrazione d’uso del diybookscanner e del software spreads. Introduzione con presentazione dell’Archivio Grafton9, un repository di digitalizzazioni di libri, riviste e fanzine del circuito delle autoproduzioni dei centri sociali e delle controculture di fine anni 90.
✍
eustachio
-
@
italia, emilia romagna, bologna, veneto, verona
-
⌚
2014-05-06
-
📁
spot
⋉
warmup, freegitrice, raspberry pi, NSA, privacy, tracking, diy, netcitizen, ubik, casalecchio, via irnerio, raspibo, hackmeeting, Giuliano Santoro, Wu Ming, mazzetta, trotta
[1.2 MB
| 1 min, 8 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 44100kHz]
spot radio per il warmup del 12 e 28 maggio. + info su http://it.hackmeeting.org
✍
ror, antifaz, boyska, void, gine
-
@
italia, roma, bologna
-
⌚
2014-04-24
-
📁
ror0
⋉
hackmeeting, warmup, 27-28-29 giugno, bologna, xm24, diy, software libero, digitalizzazione, scanner casalecchio, immagini, acquisizione, formati, libro, 8 maggio, autocostruzione, macchine fotografiche, linux, raspberry pi, grafton9.net, archivio, riviste, fanzine, copyleft, dominio pubblico, controcultura, biblioteche, Post Digital Print, Alessandro Ludovico, Neural, DTP, editoria, archive.org, pdf, dejavu, artigiani
[17.3 MB
| 20 mins, 11 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 44100kHz]
Presentazione del warmp di hackmeeting che verrà effettuato l'8 maggio a Casalecchio e discussione sull'archiviazione e sull'evoluzione dell'editoria indipendente e problema del costo elevato, della decadenza hardware e dell'obsolescenza programmata del software dei sistemi planetari delle biblioteche.
✍
boyska, nullpointer, thegamer, antifaz
-
@
italia, roma, bologna
-
⌚
2014-04-24
-
📁
ror0
⋉
hackmeeting, warmup, controculture, 17 anni, 27-28-29 giugno, bologna, xm24, campeggio, tecnologia, friggitrice, hardware, software, computer, saldatori, raspberry pi, freepto, arduino, microonde, obsolescenza programmata, rusco, bidoni, via canonica 18, www.hackmeeting.org, warmup
[18.6 MB
| 22 mins, 1 sec
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 44100kHz]
Presentazione del warmp di hackmeeting che verrà effettuato l'12 maggio a Casalecchio. Cos'è raspberry PI? Cos'è freepto? Friggitrice o Micronde?
✍
ror, avana, theGamer, hacklabbo, nullpointer, antifaz, boyska, gine, void
-
@
italia, roma, bologna
-
⌚
2014-04-24
-
📁
ror0
⋉
roma, hacklab, warmup, hacklabbo, hackmeeting, hacki14, avana, ror, freepto, libri, raspberry pi, raspibo, bologna, casalecchio, roma, radio, eventi
[48.5 MB
| 56 mins, 58 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 44100kHz]
Trasmissione sperimentale sul hackmeeting 2014 che si farà a Bologna il 27-28-29 Giugno ad xm24 e sugli eventi precedenti chiamati warmup - In questa puntata: introduzione al hackmeeting 2014, DIY book scanning e Freegitrice
http://www.ecn.org/xm24/1854/mercoledi-meryxm-concerto-cani-dei-portici Noise post Rock.
Trio semistrumentale.
Claudio Adamo – voce e chitarra
Fabio Mollica – basso
Demetrio Sposato – batteria
http://www.rockit.it/canideiportici
http://www.ecn.org/xm24/1854/mercoledi-meryxm-concerto-cani-dei-portici Noise post Rock.
Trio semistrumentale.
Claudio Adamo – voce e chitarra
Fabio Mollica – basso
Demetrio Sposato – batteria
http://www.rockit.it/canideiportici
in onda su radio default, Marzo 2013
emma es un bot para asambleas digitales. Surge de las necesidades del hackmeeting pero es muy facilmente extensible para las necesidades de cualquier colectivo.
Explicaremos como funciona emma, qué cosas puede hacer ya y lo fácil que es crear módulos para tus necesidades concretas.
Las redes Mesh representan una herramienta básica para la autogestión y autonomía de las telecomunicaciones. Hoy en dia gracias a el avance tecnológico, tenemos la oportunidad de no depender de las operadoras comerciales. Gracias a la aparición del 802.11 (WiFi), un ámplio abanico de redes comunitarias, ciudadanas y autogestionadas, ha visto la luz. Guifi.net (CA/SP), FunkFeuer (AU), FreiFunk (DE), AWMN (GR), son algunos de los casos de éxito que podemos encontrar en Europa.
En esta charla, que incluirá una pequeña demostración, será presentado el proyecto QMP (Quick Mesh Project), engendrado en Barcelona hace año y medio. Como su nombre indica, es un sistema para routers que nos permite desplegar rápida y eficazmente una red Mesh sin necesidad de hacer un solo clic. Presenta características que pueden ser interesantes, como un sistema de autoconfiguración (out-of-the-box) o el uso nativo de IPv6.
Los proyectos de grandes dimensiones como Debian siempre necesitan una gran masa de gente que colabore, pero a la vez es difícil encontrar tu lugar en un proyecto tan grande.
✍
Meskio
-
@
Espana, Catalunia, Barcelona, Calafou, Hackafou
-
⌚
2012-10-13
-
📁
sabado
⋉
software libre, hacktivism, RFID, privacy, identification, radio
[34.7 MB
| 53 mins, 56 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 44100kHz]
RFID is becoming part of our lives: it's inside the clothes we wear, in our passport, in the tickets we use in the public transport, as stickers on the products at the shop, even inside our pets or people. How this technology works? What implications do it have for our privacy? Is it secure?
✍
maxigas
-
@
Espana, Catalunia, Barcelona, Calafou, Hackafou
-
⌚
2012-10-13
-
📁
sabado
⋉
software libre, hacktivism, server, security, cryptography, best practices,
[36.4 MB
| 55 mins, 36 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 44100kHz]
a social contract between activist server providers and users
✍
Hieroph4nt
-
@
Espana, Catalunia, Barcelona, Calafou, Hackafou
-
⌚
2012-10-13
-
📁
sabado
⋉
software libre, hacktivism, journalism, Whistle-blowing, press, leaks
[28.1 MB
| 42 mins, 20 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 48000kHz]
0) Que es whistle-blowing? Whistle-blowing tradicional y corrientes actuales.
a) Explicar la iniciativa, desde Islandia, de la Associated Whistle-blowing Press (Prensa Asociada de Delacio'n); como se organiza, de donde viene, en que esta' basada, objetivos.
b) Detalles de escalabilidad del proyecto, con focus en Espa'na.
c) Discutir como conectar la iniciativa con proyectos, comunidades y acciones ya en marcha para unir esfuerzos, generar eficacia.
d) Perspectivas al futuro, la posibilidad de la emergencia de una cultura masiva y global de 'leaking' y promocion de la transparencia institucional.
✍
iune trecet
-
@
Espana, Catalunia, Barcelona, Calafou, Hackafou
-
⌚
2012-10-13
-
📁
sabado
⋉
software libre, html5, css3, svg, web, open web, best practices,
[22.7 MB
| 35 mins, 36 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 48000kHz]
Estandares nuevos que han mejorado y facilitado el diseño y la representación de las páginas webs. HTML5, CSS3 y la integración del SVG, han llevado el diseño de las páginas webs fuera de los límites que teníamos hasta ahora.

Git es uno de los sistemas de control de versiones más usados hoy en día en proyectos de software libre. Aprende su uso básico en este taller. También agradecerás conocerlo si eres estudiante de informática y para los proyectos en grupo programáis y os enviáis continuamente por correo electrónico los archivos modificados o los guardáis en plataformas como dropbox.
Enseñaré el funcionamiento de Git desde el punto de vista práctico, explicando los comandos más utilizados y los problemas que se suelen encontrar durante su uso y cómo resolverlos. La idea es no usar transparencias sino explicaros los conceptos más importantes (ramas, tags, remotes, conflictos, merges, pull requests...) siempre desde mi experiencia (unos 3 años) y meternos a saco con los comandos, alias y parámetros que considero más importantes.
También daremos un repaso a los hubs de repositorios git como github, gitorious y explicaré cómo funcionan.
Algunos enlaces interesantes:
http://sixrevisions.com/resources/git-tutorials-beginners/
https://es.wikipedia.org/wiki/Git
Réseau Libre is a new and innovative wireless mesh project aiming to cover the Montréal city area in Québec. Less than a year old, the project already has over 30 nodes and 50 volunteers. Anarcat will present the project, its inner political and technical workings and the challenges in getting a citizen's network running in a capitalist society.
Due EP già dati alle stampe, un 45 giri in arrivo, i Soviet Soviet rinnovano una tradizione tutta italiana, risalente ai primi Cccp, ai primi Litfiba, ai primi Diaframma, ai Krisma: portare il mondo e il suono del post punk, della new wave più sporca e viva nelle orecchie dello stivale tricolore.
Energia compressa, rabbia espressa a denti stretti, delirio che si sfoga in note e passi convulsi, esplosioni di emozione passano dalla musica dei Soviet Soviet per risvegliare coscienze e danzanti dormienti.
La vera magia del trio pesare sta nel riuscire a fare tutto questo senza violenza, senza disturbo quasi.
(da KULT Magazine)
Due EP già dati alle stampe, un 45 giri in arrivo, i Soviet Soviet rinnovano una tradizione tutta italiana, risalente ai primi Cccp, ai primi Litfiba, ai primi Diaframma, ai Krisma: portare il mondo e il suono del post punk, della new wave più sporca e viva nelle orecchie dello stivale tricolore.
Energia compressa, rabbia espressa a denti stretti, delirio che si sfoga in note e passi convulsi, esplosioni di emozione passano dalla musica dei Soviet Soviet per risvegliare coscienze e danzanti dormienti.
La vera magia del trio pesare sta nel riuscire a fare tutto questo senza violenza, senza disturbo quasi.
(da KULT Magazine)
Due EP già dati alle stampe, un 45 giri in arrivo, i Soviet Soviet rinnovano una tradizione tutta italiana, risalente ai primi Cccp, ai primi Litfiba, ai primi Diaframma, ai Krisma: portare il mondo e il suono del post punk, della new wave più sporca e viva nelle orecchie dello stivale tricolore.
Energia compressa, rabbia espressa a denti stretti, delirio che si sfoga in note e passi convulsi, esplosioni di emozione passano dalla musica dei Soviet Soviet per risvegliare coscienze e danzanti dormienti.
La vera magia del trio pesare sta nel riuscire a fare tutto questo senza violenza, senza disturbo quasi.
(da KULT Magazine)
Due EP già dati alle stampe, un 45 giri in arrivo, i Soviet Soviet rinnovano una tradizione tutta italiana, risalente ai primi Cccp, ai primi Litfiba, ai primi Diaframma, ai Krisma: portare il mondo e il suono del post punk, della new wave più sporca e viva nelle orecchie dello stivale tricolore.
Energia compressa, rabbia espressa a denti stretti, delirio che si sfoga in note e passi convulsi, esplosioni di emozione passano dalla musica dei Soviet Soviet per risvegliare coscienze e danzanti dormienti.
La vera magia del trio pesare sta nel riuscire a fare tutto questo senza violenza, senza disturbo quasi.
(da KULT Magazine)
Due EP già dati alle stampe, un 45 giri in arrivo, i Soviet Soviet rinnovano una tradizione tutta italiana, risalente ai primi Cccp, ai primi Litfiba, ai primi Diaframma, ai Krisma: portare il mondo e il suono del post punk, della new wave più sporca e viva nelle orecchie dello stivale tricolore.
Energia compressa, rabbia espressa a denti stretti, delirio che si sfoga in note e passi convulsi, esplosioni di emozione passano dalla musica dei Soviet Soviet per risvegliare coscienze e danzanti dormienti.
La vera magia del trio pesare sta nel riuscire a fare tutto questo senza violenza, senza disturbo quasi.
(da KULT Magazine)
Due EP già dati alle stampe, un 45 giri in arrivo, i Soviet Soviet rinnovano una tradizione tutta italiana, risalente ai primi Cccp, ai primi Litfiba, ai primi Diaframma, ai Krisma: portare il mondo e il suono del post punk, della new wave più sporca e viva nelle orecchie dello stivale tricolore.
Energia compressa, rabbia espressa a denti stretti, delirio che si sfoga in note e passi convulsi, esplosioni di emozione passano dalla musica dei Soviet Soviet per risvegliare coscienze e danzanti dormienti.
La vera magia del trio pesare sta nel riuscire a fare tutto questo senza violenza, senza disturbo quasi.
(da KULT Magazine)
Due EP già dati alle stampe, un 45 giri in arrivo, i Soviet Soviet rinnovano una tradizione tutta italiana, risalente ai primi Cccp, ai primi Litfiba, ai primi Diaframma, ai Krisma: portare il mondo e il suono del post punk, della new wave più sporca e viva nelle orecchie dello stivale tricolore.
Energia compressa, rabbia espressa a denti stretti, delirio che si sfoga in note e passi convulsi, esplosioni di emozione passano dalla musica dei Soviet Soviet per risvegliare coscienze e danzanti dormienti.
La vera magia del trio pesare sta nel riuscire a fare tutto questo senza violenza, senza disturbo quasi.
(da KULT Magazine)
Due EP già dati alle stampe, un 45 giri in arrivo, i Soviet Soviet rinnovano una tradizione tutta italiana, risalente ai primi Cccp, ai primi Litfiba, ai primi Diaframma, ai Krisma: portare il mondo e il suono del post punk, della new wave più sporca e viva nelle orecchie dello stivale tricolore.
Energia compressa, rabbia espressa a denti stretti, delirio che si sfoga in note e passi convulsi, esplosioni di emozione passano dalla musica dei Soviet Soviet per risvegliare coscienze e danzanti dormienti.
La vera magia del trio pesare sta nel riuscire a fare tutto questo senza violenza, senza disturbo quasi.
(da KULT Magazine)
Due EP già dati alle stampe, un 45 giri in arrivo, i Soviet Soviet rinnovano una tradizione tutta italiana, risalente ai primi Cccp, ai primi Litfiba, ai primi Diaframma, ai Krisma: portare il mondo e il suono del post punk, della new wave più sporca e viva nelle orecchie dello stivale tricolore.
Energia compressa, rabbia espressa a denti stretti, delirio che si sfoga in note e passi convulsi, esplosioni di emozione passano dalla musica dei Soviet Soviet per risvegliare coscienze e danzanti dormienti.
La vera magia del trio pesare sta nel riuscire a fare tutto questo senza violenza, senza disturbo quasi.
(da KULT Magazine)
Due EP già dati alle stampe, un 45 giri in arrivo, i Soviet Soviet rinnovano una tradizione tutta italiana, risalente ai primi Cccp, ai primi Litfiba, ai primi Diaframma, ai Krisma: portare il mondo e il suono del post punk, della new wave più sporca e viva nelle orecchie dello stivale tricolore.
Energia compressa, rabbia espressa a denti stretti, delirio che si sfoga in note e passi convulsi, esplosioni di emozione passano dalla musica dei Soviet Soviet per risvegliare coscienze e danzanti dormienti.
La vera magia del trio pesare sta nel riuscire a fare tutto questo senza violenza, senza disturbo quasi.
(da KULT Magazine)
Due EP già dati alle stampe, un 45 giri in arrivo, i Soviet Soviet rinnovano una tradizione tutta italiana, risalente ai primi Cccp, ai primi Litfiba, ai primi Diaframma, ai Krisma: portare il mondo e il suono del post punk, della new wave più sporca e viva nelle orecchie dello stivale tricolore.
Energia compressa, rabbia espressa a denti stretti, delirio che si sfoga in note e passi convulsi, esplosioni di emozione passano dalla musica dei Soviet Soviet per risvegliare coscienze e danzanti dormienti.
La vera magia del trio pesare sta nel riuscire a fare tutto questo senza violenza, senza disturbo quasi.
(da KULT Magazine)
instrumental post hc da Varsavia
instrumental post hc da Varsavia
instrumental post hc da Varsavia
instrumental post hc da Varsavia
I TRYPTAMIN nascono nel 2007. Dopo un anno le prime esibizioni live e, in seguito a vari cambi di formazione, raggiungono l’equilibrio che li porta a registrare il primo EP all’ELFO STUDIO di Tavernago. Figli di numerosi background e sfumature differenti, cercano di fondere al meglio gli elementi che contraddistinguono il loro sound: post-metal, progressive rock, psichedelia, new wave, elettronica, ambient, con il mero intento di unire un impatto heavy al concetto di ‘’viaggio’’ dal quale non riescono a prescindere. Il gruppo è in attesa di registrare il primo full-length.
I TRYPTAMIN nascono nel 2007. Dopo un anno le prime esibizioni live e, in seguito a vari cambi di formazione, raggiungono l’equilibrio che li porta a registrare il primo EP all’ELFO STUDIO di Tavernago. Figli di numerosi background e sfumature differenti, cercano di fondere al meglio gli elementi che contraddistinguono il loro sound: post-metal, progressive rock, psichedelia, new wave, elettronica, ambient, con il mero intento di unire un impatto heavy al concetto di ‘’viaggio’’ dal quale non riescono a prescindere. Il gruppo è in attesa di registrare il primo full-length.
I TRYPTAMIN nascono nel 2007. Dopo un anno le prime esibizioni live e, in seguito a vari cambi di formazione, raggiungono l’equilibrio che li porta a registrare il primo EP all’ELFO STUDIO di Tavernago. Figli di numerosi background e sfumature differenti, cercano di fondere al meglio gli elementi che contraddistinguono il loro sound: post-metal, progressive rock, psichedelia, new wave, elettronica, ambient, con il mero intento di unire un impatto heavy al concetto di ‘’viaggio’’ dal quale non riescono a prescindere. Il gruppo è in attesa di registrare il primo full-length.
I TRYPTAMIN nascono nel 2007. Dopo un anno le prime esibizioni live e, in seguito a vari cambi di formazione, raggiungono l’equilibrio che li porta a registrare il primo EP all’ELFO STUDIO di Tavernago. Figli di numerosi background e sfumature differenti, cercano di fondere al meglio gli elementi che contraddistinguono il loro sound: post-metal, progressive rock, psichedelia, new wave, elettronica, ambient, con il mero intento di unire un impatto heavy al concetto di ‘’viaggio’’ dal quale non riescono a prescindere. Il gruppo è in attesa di registrare il primo full-length.
I TRYPTAMIN nascono nel 2007. Dopo un anno le prime esibizioni live e, in seguito a vari cambi di formazione, raggiungono l’equilibrio che li porta a registrare il primo EP all’ELFO STUDIO di Tavernago. Figli di numerosi background e sfumature differenti, cercano di fondere al meglio gli elementi che contraddistinguono il loro sound: post-metal, progressive rock, psichedelia, new wave, elettronica, ambient, con il mero intento di unire un impatto heavy al concetto di ‘’viaggio’’ dal quale non riescono a prescindere. Il gruppo è in attesa di registrare il primo full-length.
I TRYPTAMIN nascono nel 2007. Dopo un anno le prime esibizioni live e, in seguito a vari cambi di formazione, raggiungono l’equilibrio che li porta a registrare il primo EP all’ELFO STUDIO di Tavernago. Figli di numerosi background e sfumature differenti, cercano di fondere al meglio gli elementi che contraddistinguono il loro sound: post-metal, progressive rock, psichedelia, new wave, elettronica, ambient, con il mero intento di unire un impatto heavy al concetto di ‘’viaggio’’ dal quale non riescono a prescindere. Il gruppo è in attesa di registrare il primo full-length.
Diciannove ragazzi nati nel 1921 in un Paese del veneto muoiono tutti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il racconto ci parla delle loro nascite della loro infanzia in un'Italia povera e contadina e dei fronti sui quali l'Italia è stata impegnata fino all'8 settembre e alla Guerra Partigiana di Resistenza.
Un racconto civile con due narratori e 4 musicisti in scena.
Diciannove ragazzi nati nel 1921 in un Paese del veneto muoiono tutti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il racconto ci parla delle loro nascite della loro infanzia in un'Italia povera e contadina e dei fronti sui quali l'Italia è stata impegnata fino all'8 settembre e alla Guerra Partigiana di Resistenza.
Un racconto civile con due narratori e 4 musicisti in scena.
Diciannove ragazzi nati nel 1921 in un Paese del veneto muoiono tutti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il racconto ci parla delle loro nascite della loro infanzia in un'Italia povera e contadina e dei fronti sui quali l'Italia è stata impegnata fino all'8 settembre e alla Guerra Partigiana di Resistenza.
Un racconto civile con due narratori e 4 musicisti in scena.
Diciannove ragazzi nati nel 1921 in un Paese del veneto muoiono tutti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il racconto ci parla delle loro nascite della loro infanzia in un'Italia povera e contadina e dei fronti sui quali l'Italia è stata impegnata fino all'8 settembre e alla Guerra Partigiana di Resistenza.
Un racconto civile con due narratori e 4 musicisti in scena.
Diciannove ragazzi nati nel 1921 in un Paese del veneto muoiono tutti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il racconto ci parla delle loro nascite della loro infanzia in un'Italia povera e contadina e dei fronti sui quali l'Italia è stata impegnata fino all'8 settembre e alla Guerra Partigiana di Resistenza.
Un racconto civile con due narratori e 4 musicisti in scena.
L’odissea dell’internato militare Gioacchino Virga
nei lager nazisti romanzo a fumetti di Marco Ficarra emigrante, bossa storta
Lodissea dellinternato militare Gioacchino Virga