Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 1 - ✍ Radiospore - @ Italia, Emilia-Romagna, Bologna - ⌚ 2024-11-12 - 📁 ponteradioponteradio, informazione, polizia, legge, DDL, decreti sicurezza, repressione
[104.9 MB | 1 h, 59 mins, 43 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Intervista a Enrico Gargiulo per Ponteradio su concetti di Sicurezza e Ordine Pubblico e ai legali di Mutuo Soccorso a proposito del DDL 1660
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 1 - ✍ Radiospore - @ Italia, Emilia-Romagna, Bologna - ⌚ 2024-10-03 - 📁 PonteRadioponteradio, informazione, polizia, legge, DDL, decreti sicurezza, repressione
[104.9 MB | 1 h, 59 mins, 43 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Intervista a Enrico Gargiulo per Ponteradio su concetti di Sicurezza e Ordine Pubblico e ai legali di Mutuo Soccorso a proposito del DDL 1660
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Circolo Berneri - ⌚ 2022-06-29 - 📁 Approfondimentianarchia, Antonio Senta, Aperitivo libertario, Covid19, etica, Pandemia, scienza, Stefano Boni, Circolo Berneri
[159.5 MB | 1 h, 59 mins, 12 secs | 224 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Sulla gestione della pandemia: etica, scienza, economia, governo, anarchia. Discussione con Toni Senta e Stefano Boni a partire dalle riflessioni condivise all’interno dei collettivi Gruppo Pandemico e Tutta un’altra storia
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Redazione Radio Spore - @ Italia, Emila-Romagna, Bologna - ⌚ 2022-05-24 - 📁 specializago1, sgomberi, resistenza, autogestione, bologna
[7.7 MB | 9 mins, 25 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Intervista dal presidio contro lo sgombero dell'occupazione di via Zago 1
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Redazione Radio Spore - @ Italia, Emila-Romagna, Bologna - ⌚ 2022-04-12 - 📁 Approfondimentibancarotta srl, bologna, bolognina, spazi sociali, movimenti, repressione, sgomberi
[9.5 MB | 7 mins, 49 secs | 224 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Intervista con Bancarotta Srl dopo lo sgombero avvenuto in mattinata
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Radio Wombat - ⌚ 2021-04-14 - 📁 GR2021sorveglianza speciale, firenze, torino, legge fornero, mobike,
[107.5 MB | 1 h, 32 mins, 47 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Gr della Ciurma Pirata del 14/04/2021
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Redazione Gr Ciurma Pirata - @ Italia, Emila-Romagna, Bologna - ⌚ 2021-03-11 - 📁 GR2021lotte operaie, diritto al lavoro, SiCobas, CoordinamentoMigranti, TntFedex, Texprint, Yoox, Vaccini, Lombardia, NoGrandiNavi, MaiConSalvini, 11Marzo,
[38.3 MB | 41 mins, 15 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Puntata del Gr della Ciurma Pirata del 11/03/2021
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Redazione Gr Radio Spore - @ Italia, Emila-Romagna, Bologna - ⌚ 2020-04-06 - 📁 GRcoronavirus, mutualismo, colonnasolidaleautogestita, berneri, usi, rentstrike, cas, carcere, campagnadico32, scuola, lavoromigranti, spagna
[49.6 MB | 47 mins, 38 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Puntata del Gr di Radio Spore del 06/04/2020
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Elio Germano - @ Italia, Emila-Romagna, Bologna - ⌚ 2019-11-29 - 📁 LettureexCasermaSani, autogestione, citt
[8.1 MB | 10 mins, 20 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Elio Germano legge alcuni versi da "Il Libro Paradiso" di Roberto Roversi all'ex-caserma Sani di Bologna
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 3 - ✍ mezzoradaria, radio città fujiko - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2015-04-09 - 📁 s03p27mezzoradaria, terrorismo, Spagna, comunicato, nemico, Pignatta, Gunter Jakobs, diritto penale del nemico, reati, presunzione, ingiustizia,
[4.7 MB | 4 mins, 17 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Lettura del comunicato dei compagni spagnoli tradotto che prende posizione sull'attuale concezione di terrorismo il cui titolo è Operazione pignatta: il nemico siamo noi
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 2 - ✍ mezzoradaria, radio città fujiko - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2015-02-12 - 📁 s03p17mezzoradaria, repressione, associazione, mutuo soccorso, assemblea, quota, studenti, Bologna, reati sociali, lotte sociali, attacchinaggio, isolamento,
[13.0 MB | 12 mins, 6 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Intervista a Tony dell'associazione Mutuo Soccorso per il diritto d'espressione. Perché è nata l'associazione? Come funziona? Oltre la quota associativa avete altre modalità di finanziamento? Avete molti associati? Seguite molti processi? Avete degli avvocati tra i vostri associati? Può richiedere supporto all'associazione anche chi non ha versato la quota e quindi non è associato? Negli ultimi hanno avete prodotto un manualetto, ce ne vuoi parlare? Ci vuoi lasciare dei contatti?
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 2 - ✍ mezzoradaria, radio città fujiko - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2015-01-15 - 📁 s03p15mezzoradaria, Rosa, migranti, avvocati, Bologna, immigrazione, burocrazia, visto, ricongiungimento familiare, famiglia, lavoro, ambasciata, decreto flussi,
[11.4 MB | 10 mins, 45 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Affrontiamo la questione burocratica della migrazione insieme all'avvocato Rosa oggi ospite in redazione: Cos'è un visto d'ingresso e che prospettive di vita permette ad un migrante? Quali sono e chi si può rivolgere una domanda di permesso di soggiorno? Cosa succede in caso di diniego? Nel caso di sospensione dell'ordine di allontanamento da parte del TAR quali sono le peculiarità della questura di Bologna?
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 3 - ✍ mezzoradaria, radio città fujiko - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2015-01-15 - 📁 s03p15mezzoradaria, Rosa, migranti, avvocati, Bologna, rinnovo, permesso di soggiorno, INPS, contributi, estratto conto previdenziale, lavoro,
[7.3 MB | 6 mins, 56 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Riprendiamo la questione migrazione con l'avvocato Rosa: Qual'è una buona pratica che un migrante potrebbe seguire per esser sicuro che al momento della richiesta del rinnovo del permesso di soggiorno per motivi lavorativi questo abbia tutte le carte in regola? E se il lavoratore scoprisse che il datore di lavoro non versa i contributi? Esistono sportelli che forniscono assistenza legale ai quali chiedere informazioni e che abbiano un ambiente migliore di quello della questura? Possiamo spiegare perché abbiamo definito la questura di Bologna come un luogo non disponibile o facile da affrontare per un migrante che debba svolgere pratiche per rinnovare il suo permesso di soggiorno?
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 1 - ✍ mezzoradaria, radio città fujiko - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2014-12-18 - 📁 s03p11mezzoradaria, notiziario, legge, CIE, trattenere, senza permesso, clandestini, documenti, Grecia, Nikos Romans, sciopero della fame,
[2.1 MB | 1 min, 51 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
LEGGE: Il 25 di novembre è entrata in vigore una legge europea che riduce la permanenza nei CIE da 18 mesi a 90 giorni, tempo che si riduce a 30 giorni se si è già passato 90 giorni in carcere - GRECIA: Approvato l'emendamento che prevede l'utilizzo del braccialetto per i detenuti che possono usufruire del permesso di studio, Nikos Romanòs vedendo riconosciuto il suo diritto interrompe lo sciopero della fame e della sete - IRAN: Persone di nazionalità curda vengono ripetutamente arrestate con la falsa accusa di possesso di stupefacenti. I detenuti protestano contro i maltrattamenti disumani all'interno delle carceri - ISRAELE: Registriamo che i diritti dei prigionieri politici Palestinesi continuano ad essere costantemente violati. Ad essi, infatti, vengono isolati, segregati e negato il permesso di vedere i propri famigliari, trasferimenti arbitrari. I detenuti perciò hanno incominciato uno sciopero della fame - MODENA, Formigine: 2 manifestanti anarchici, durante un presidio di Forza Nuova, sono stati arrestati e dopo diverse ore sono stati sottoposti ad obblighi restrittivi
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 2 - ✍ mezzoradaria, radio città fujiko - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2014-07-10 - 📁 s02p41mezzoradaria, torreggiani, Europa, sovraffollamento, Strasburgo, decreto legge 922014, Italia, magistrato di sorveglianza, risarcimento, tortura, braccialetto
[9.9 MB | 9 mins, 9 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
L'Europa perdona l'Italia per il D.L.92/2014, che però ai fatti risulta essere una lunga lista di promesse già disattese
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 2 - ✍ mezzoradaria, radio città fujiko - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2014-04-17 - 📁 s02p29studenti, progr immigrazione, carcere, fine pena mai, pena sociale, studenti, detenzione sociale, stato di diritto,
[6.4 MB | 5 mins, 52 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Intervista alla associazione progrè: Come nasce, quando e cosa vi ha spinto a parlare di questi temi? Quali sono stati i riscontri dei dibattiti e degli interventi che avete fatto per il progetto "fine pena mai"? C'è stato qualcosa che vi ha colpito particolarmente trattando questo tema? Avete in cantiere qualche altra iniziativa? Quali sono i vostri canali di comunicazione?
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione, Tony - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2013-03-27 - 📁 mutuo_soccorsoberneri mutuosoccorso centri sociali csoa autogestione diritto avvocati legge difesa
[6.3 MB | 11 mins, 20 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Breve introduzione di Tony sull'associazione mutuosoccorso e sulle motivazioni che l'hanno spinta a pubblicare il libro
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02 - ✍ Associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione, Leo - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2013-03-27 - 📁 mutuo_soccorsoberneri mutuosoccorso centri sociali csoa autogestione diritto avvocati legge difesa
[23.5 MB | 43 mins, 38 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione e lunga digressione sull'iter legislativo ripercorrendo le tappe scandite dal testo.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 03 - ✍ Associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2013-03-27 - 📁 mutuo_soccorsoberneri mutuosoccorso centri sociali csoa autogestione diritto avvocati legge difesa
[5.5 MB | 10 mins, 16 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Escursus sul DASPO, provvedimento che impedisce gli ultras di partecipare a manifestazioni sportive, in relazione alle applicazioni di questi provvedimenti anche per le manifestazioni politiche e, agli stadi visti come luoghi di test di questi e di eventuali futuri provvedimenti.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 05 - ✍ Associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione, Tony - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2013-03-27 - 📁 mutuo_soccorsoberneri mutuosoccorso centri sociali csoa autogestione diritto avvocati legge difesa
[7.8 MB | 14 mins, 25 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Riflessione sulla diversità della repressione del nord europa e proiezione di essa sul futuro di quella italiana
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 05 - ✍ Associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2013-03-27 - 📁 mutuo_soccorsoberneri mutuosoccorso centri sociali csoa autogestione diritto avvocati legge difesa
[7.8 MB | 14 mins, 23 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Richiesta dal pubblico di descrizione più approfondita del funzionamento dell'associazione e risposta
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 1011 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[5.7 MB | 2 mins, 36 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 05 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[3.3 MB | 1 min, 29 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 10 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[10.0 MB | 4 mins, 31 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 04 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[3.6 MB | 1 min, 38 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
un parere sul libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 07 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[28.9 MB | 13 mins, 6 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ colletivo A/I - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[10.6 MB | 4 mins, 34 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
I nostri primi 10 anni, presentazione libercolo sui primi 10 anni del collettivo; Intervento di apertura.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 13 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[12.2 MB | 5 mins, 30 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 08 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[12.9 MB | 5 mins, 52 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02 - ✍ colletivo A/I - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[15.3 MB | 6 mins, 55 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
I nostri primi 10 anni, presentazione libercolo sui primi 10 anni del collettivo; Secondo Intervento
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 03 - ✍ colletivo A/I - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[12.0 MB | 5 mins, 26 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
I nostri primi 10 anni, presentazione libercolo sui primi 10 anni del collettivo; Terzo Intervento
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 06 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[1.7 MB | 46 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 09 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[1.9 MB | 52 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 12 - ✍ anonimo - @ Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato - ⌚ 2012-06-30 - 📁 10_anni_di_Autistici_InventatiAI, inventati, pianoR, kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[2.0 MB | 55 secs | 256 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Intervista a cura della Coordinadora (http://coordinadora.noblogs.org) a Paolo, un compagno che vive nello stato messicano del Chiapas da molti anni, si è laureato in medicina a Tuxla Gutierrez (capitale amministrativa del Chiapas) e lavora in uno sperduto avamposto medico nella Selva Lacandona con le basi d'appoggio zapatiste (di etnie indigene Maya) che vivono nel Municipio Autonomo San Manuel in piccoli insediamenti rurali sparsi nella foresta. Medico italiano da molti anni in Chiapas, Paolo risponde a domande sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri con particolare riferimento al sistema sanitario autonomo zapatista. Per qualsiasi ulteriore informazione e per supportare concretamente il progetto clinica zapatista della Coordinadora scrivere a coordinadora@inventati.org. La Coordinadora è un luogo d’incontro libertario di individualità e di gruppi autonomi con un radicamento territoriale locale che presentano le proprie esperienze di autogestione e di solidarietà in Italia e all’estero. Molti dei partecipanti hanno appoggiato e appoggiano la lotta per la costruzione dell’autonomia zapatista in Chiapas (Messico) promuovendo, finanziando e realizzando progetti in loco insieme alle comunità indigene in resistenza. Riteniamo che lo zapatismo non possa essere automaticamente riproposto nelle nostre realtà, ma costituisca piuttosto uno stimolo a riprenderci il futuro e gestirlo con le nostre stesse mani. L’esperienza zapatista in Chiapas deve essere intesa come affermazione di un principio, come stimolo, e non come esempio da imitare pedissequamente. In questo contesto, Coordinadora vuole diventare uno strumento per la condivisione dei metodi di lavoro e delle esperienze caratterizzanti i diversi partecipanti, sia in Chiapas che nella propria realtà locale. Coordinadora può essere un esempio di coordinamento pratico delle azioni, sul nostro territorio e in Chiapas, di soggetti che mantengono una completa autonomia e libertà d’azione. Coordinadora è aperta a tutti coloro che condividono la lotta per la libertà, l’affermazione dei principi base dello zapatismo, l’autogestione nonché l’indipendenza dalle strutture di potere politico ed economico.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 06 - ✍ Anonimo - @ Italia, toscana, firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-25 - 📁 la_nostra_storiahackmeeting hacker cyberpunk hacklab centri sociali BBS hackit
[12.3 MB | 23 mins, 12 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Dalle BBS agli Hacklab passando per l'Hackmeeting: la nostra storia. "Mantenere viva la memoria per ragionare sul presente. Nel futuro ci siamo già stati.”" Ogni cultura è tale se consapevole di se stessa. Questo vale anche per le culture hacker disperse nella penisola. Un incontro per riannodare i fili della nostra storia.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 04 - ✍ Anonimo - @ Italia, toscana, firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-25 - 📁 la_nostra_storiahackmeeting hacker cyberpunk hacklab centri sociali BBS hackit
[13.7 MB | 25 mins, 40 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Dalle BBS agli Hacklab passando per l'Hackmeeting: la nostra storia. "Mantenere viva la memoria per ragionare sul presente. Nel futuro ci siamo già stati.”" Ogni cultura è tale se consapevole di se stessa. Questo vale anche per le culture hacker disperse nella penisola. Un incontro per riannodare i fili della nostra storia.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 05 - ✍ Anonimo - @ Italia, toscana, firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-25 - 📁 la_nostra_storiahackmeeting hacker cyberpunk hacklab centri sociali BBS hackit
[12.1 MB | 22 mins, 36 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Dalle BBS agli Hacklab passando per l'Hackmeeting: la nostra storia. "Mantenere viva la memoria per ragionare sul presente. Nel futuro ci siamo già stati.”" Ogni cultura è tale se consapevole di se stessa. Questo vale anche per le culture hacker disperse nella penisola. Un incontro per riannodare i fili della nostra storia.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Arturo Di Corinto - @ Italia, toscana, firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-25 - 📁 la_nostra_storiahackmeeting hacker cyberpunk hacklab centri sociali BBS hackit
[5.6 MB | 10 mins, 29 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Dalle BBS agli Hacklab passando per l'Hackmeeting: la nostra storia. "Mantenere viva la memoria per ragionare sul presente. Nel futuro ci siamo già stati.”" Ogni cultura è tale se consapevole di se stessa. Questo vale anche per le culture hacker disperse nella penisola. Un incontro per riannodare i fili della nostra storia.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 03 - ✍ Anonimo - @ Italia, toscana, firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-25 - 📁 la_nostra_storiahackmeeting hacker cyberpunk hacklab centri sociali BBS hackit
[9.0 MB | 16 mins, 47 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Dalle BBS agli Hacklab passando per l'Hackmeeting: la nostra storia. "Mantenere viva la memoria per ragionare sul presente. Nel futuro ci siamo già stati.”" Ogni cultura è tale se consapevole di se stessa. Questo vale anche per le culture hacker disperse nella penisola. Un incontro per riannodare i fili della nostra storia.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02 - ✍ Anonimo - @ Italia, toscana, firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-25 - 📁 la_nostra_storiahackmeeting hacker cyberpunk hacklab centri sociali BBS hackit
[6.4 MB | 11 mins, 46 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Dalle BBS agli Hacklab passando per l'Hackmeeting: la nostra storia. "Mantenere viva la memoria per ragionare sul presente. Nel futuro ci siamo già stati.”" Ogni cultura è tale se consapevole di se stessa. Questo vale anche per le culture hacker disperse nella penisola. Un incontro per riannodare i fili della nostra storia.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 07 - ✍ Anonimo - @ Italia, toscana, firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-25 - 📁 la_nostra_storiahackmeeting hacker cyberpunk hacklab centri sociali BBS hackit
[9.2 MB | 16 mins, 54 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Dalle BBS agli Hacklab passando per l'Hackmeeting: la nostra storia. "Mantenere viva la memoria per ragionare sul presente. Nel futuro ci siamo già stati.”" Ogni cultura è tale se consapevole di se stessa. Questo vale anche per le culture hacker disperse nella penisola. Un incontro per riannodare i fili della nostra storia.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 03 - ✍ Arturo Di Corinto - @ Italia, Toscana, Firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-24 - 📁 Creative_CommonsCC creative Commons diritto autore licenze siae
[7.5 MB | 7 mins, 40 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
introduzione all'esposizione
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Arturo Di Corinto - @ Italia, Toscana, Firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-24 - 📁 Creative_CommonsCC creative Commons diritto autore licenze siae
[2.1 MB | 2 mins, 3 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
introduzione all'esposizione
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 08 - ✍ Arturo Di Corinto - @ Italia, Toscana, Firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-24 - 📁 Creative_CommonsCC creative Commons diritto autore licenze siae
[7.1 MB | 7 mins, 20 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
il lato riformista del copyright, ovvero come diffondere la conoscenza, non farsi fregare dal mercato e vivere felici. SOno in molti a credere che le licenze Creative Commons e la GNU/Gpl siano contro il copyright. Invece non è vero. Si tratta di licenze che usano il copyright a favore delle persone per incentivare la produzione di informazioni, saperi e conoscenze.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 10 - ✍ Arturo Di Corinto - @ Italia, Toscana, Firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-24 - 📁 Creative_CommonsCC creative Commons diritto autore licenze siae
[10.2 MB | 10 mins, 17 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
il lato riformista del copyright, ovvero come diffondere la conoscenza, non farsi fregare dal mercato e vivere felici. SOno in molti a credere che le licenze Creative Commons e la GNU/Gpl siano contro il copyright. Invece non è vero. Si tratta di licenze che usano il copyright a favore delle persone per incentivare la produzione di informazioni, saperi e conoscenze.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02 - ✍ Arturo Di Corinto - @ Italia, Toscana, Firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-24 - 📁 Creative_CommonsCC creative Commons diritto autore licenze siae
[15.9 MB | 16 mins, 3 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
introduzione all'esposizione
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 06 - ✍ Arturo Di Corinto - @ Italia, Toscana, Firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-24 - 📁 Creative_CommonsCC creative Commons diritto autore licenze siae
[4.0 MB | 4 mins, 1 sec | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
il lato riformista del copyright, ovvero come diffondere la conoscenza, non farsi fregare dal mercato e vivere felici. SOno in molti a credere che le licenze Creative Commons e la GNU/Gpl siano contro il copyright. Invece non è vero. Si tratta di licenze che usano il copyright a favore delle persone per incentivare la produzione di informazioni, saperi e conoscenze.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 11 - ✍ Arturo Di Corinto - @ Italia, Toscana, Firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-24 - 📁 Creative_CommonsCC creative Commons diritto autore licenze siae
[7.9 MB | 7 mins, 52 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
il lato riformista del copyright, ovvero come diffondere la conoscenza, non farsi fregare dal mercato e vivere felici. SOno in molti a credere che le licenze Creative Commons e la GNU/Gpl siano contro il copyright. Invece non è vero. Si tratta di licenze che usano il copyright a favore delle persone per incentivare la produzione di informazioni, saperi e conoscenze.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 09 - ✍ Arturo Di Corinto - @ Italia, Toscana, Firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-24 - 📁 Creative_CommonsCC creative Commons diritto autore licenze siae
[3.1 MB | 3 mins, 9 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
il lato riformista del copyright, ovvero come diffondere la conoscenza, non farsi fregare dal mercato e vivere felici. SOno in molti a credere che le licenze Creative Commons e la GNU/Gpl siano contro il copyright. Invece non è vero. Si tratta di licenze che usano il copyright a favore delle persone per incentivare la produzione di informazioni, saperi e conoscenze.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 04 - ✍ Arturo Di Corinto - @ Italia, Toscana, Firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-24 - 📁 Creative_CommonsCC creative Commons diritto autore licenze siae
[8.0 MB | 8 mins, 3 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
introduzione all'esposizione
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 05 - ✍ Arturo Di Corinto - @ Italia, Toscana, Firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-24 - 📁 Creative_CommonsCC creative Commons diritto autore licenze siae
[7.1 MB | 7 mins, 12 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
il lato riformista del copyright, ovvero come diffondere la conoscenza, non farsi fregare dal mercato e vivere felici. SOno in molti a credere che le licenze Creative Commons e la GNU/Gpl siano contro il copyright. Invece non è vero. Si tratta di licenze che usano il copyright a favore delle persone per incentivare la produzione di informazioni, saperi e conoscenze.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 07 - ✍ Arturo Di Corinto - @ Italia, Toscana, Firenze, next emerson - ⌚ 2011-06-24 - 📁 Creative_CommonsCC creative Commons diritto autore licenze siae
[5.8 MB | 5 mins, 58 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
il lato riformista del copyright, ovvero come diffondere la conoscenza, non farsi fregare dal mercato e vivere felici. SOno in molti a credere che le licenze Creative Commons e la GNU/Gpl siano contro il copyright. Invece non è vero. Si tratta di licenze che usano il copyright a favore delle persone per incentivare la produzione di informazioni, saperi e conoscenze.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Andrea Staid - @ Italia, emilia romagna, bologna, circolo anarchico c.berneri - ⌚ 2011-03-13 - 📁 l_antifascismo_anarchico_1921-2011arditi antifascismo berneri 1920 popolo staid
[16.5 MB | 19 mins, 16 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
Andrea Staid, autore del libro “Gli Arditi del Popolo” del Circolo dei Malfattori Milano fa una relazione di 20 minuti sugli arditi del popolo
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Toni - @ Europa, Francia, Italia, emilia romagna, bologna, circolo anarchico c.berneri - ⌚ 2011-03-13 - 📁 l_antifascismo_anarchico_1921-2011antifascismo berneri 1920 anarchismo toni fuoriuscitismo Francia esilio
[24.6 MB | 28 mins, 33 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
Toni del settimanale anarchico Umanità Nova in una trentina di minuti cerca di rielaborare il fenomeno dell'esilio antifascista in Francia e di come questa diventi un centro di importanza europeo per l'anarchismo
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 04 - ✍ collettivo Libera - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-19 - 📁 liberaautogestione sgombero modena gioia anarchia abitazione centro sociale
[4.6 MB | 5 mins, 59 secs | 112 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
LIBERA è uno spazio autogestito. Spazio sociale metropolitano al venerdì e sabato notte, comune agricola dalla domenica al giovedì. 5 anni sotto sgombero contro la costruzione di un autodromo e umilmente rasa al suolo l’8 agosto 2008 sotto un caldo infernale. Un’esperienza autogestita includente e molto partecipata, che continua. Saranno presenti i partecipanti all’esperienza autogestita modenese di LIBERA! per raccontare le esperienze passate ed i progetti futuri. LIbera! unidea “L’autogestione è inarrestabile perchè si nutre di desideri, sogni, idee, progettualità di individui liberi”.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02 - ✍ collettivo Libera - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-19 - 📁 liberaautogestione sgombero modena gioia anarchia abitazione centro sociale
[4.6 MB | 6 mins | 112 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
LIBERA è uno spazio autogestito. Spazio sociale metropolitano al venerdì e sabato notte, comune agricola dalla domenica al giovedì. 5 anni sotto sgombero contro la costruzione di un autodromo e umilmente rasa al suolo l’8 agosto 2008 sotto un caldo infernale. Un’esperienza autogestita includente e molto partecipata, che continua. Saranno presenti i partecipanti all’esperienza autogestita modenese di LIBERA! per raccontare le esperienze passate ed i progetti futuri. LIbera! unidea “L’autogestione è inarrestabile perchè si nutre di desideri, sogni, idee, progettualità di individui liberi”.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 05 - ✍ collettivo Libera - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-19 - 📁 liberaautogestione sgombero modena gioia anarchia abitazione centro sociale
[8.4 MB | 11 mins | 112 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
LIBERA è uno spazio autogestito.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ collettivo Libera - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-19 - 📁 liberaautogestione sgombero modena gioia anarchia abitazione centro sociale
[14.1 MB | 17 mins, 48 secs | 112 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
LIBERA è uno spazio autogestito. Spazio sociale metropolitano al venerdì e sabato notte, comune agricola dalla domenica al giovedì. 5 anni sotto sgombero contro la costruzione di un autodromo e umilmente rasa al suolo l’8 agosto 2008 sotto un caldo infernale. Un’esperienza autogestita includente e molto partecipata, che continua. Saranno presenti i partecipanti all’esperienza autogestita modenese di LIBERA! per raccontare le esperienze passate ed i progetti futuri. LIbera! unidea “L’autogestione è inarrestabile perchè si nutre di desideri, sogni, idee, progettualità di individui liberi”.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 06 - ✍ collettivo Libera - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-19 - 📁 liberaautogestione sgombero modena gioia anarchia abitazione centro sociale
[7.6 MB | 10 mins, 13 secs | 112 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
LIBERA è uno spazio autogestito. Spazio sociale metropolitano al venerdì e sabato notte, comune agricola dalla domenica al giovedì. 5 anni sotto sgombero contro la costruzione di un autodromo e umilmente rasa al suolo l’8 agosto 2008 sotto un caldo infernale. Un’esperienza autogestita includente e molto partecipata, che continua. Saranno presenti i partecipanti all’esperienza autogestita modenese di LIBERA! per raccontare le esperienze passate ed i progetti futuri. LIbera! unidea “L’autogestione è inarrestabile perchè si nutre di desideri, sogni, idee, progettualità di individui liberi”.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02 - ✍ collettivo Libera - @ Italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2011-01-19 - 📁 liberaautogestione sgombero modena gioia anarchia abitazione centro sociale
[3.9 MB | 4 mins, 59 secs | 112 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
LIBERA è uno spazio autogestito. Spazio sociale metropolitano al venerdì e sabato notte, comune agricola dalla domenica al giovedì. 5 anni sotto sgombero contro la costruzione di un autodromo e umilmente rasa al suolo l’8 agosto 2008 sotto un caldo infernale. Un’esperienza autogestita includente e molto partecipata, che continua. Saranno presenti i partecipanti all’esperienza autogestita modenese di LIBERA! per raccontare le esperienze passate ed i progetti futuri. LIbera! unidea “L’autogestione è inarrestabile perchè si nutre di desideri, sogni, idee, progettualità di individui liberi”.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-10-06 - 📁 milano_noir_e_gialdcox18 centri sociali csoa autogestione sgombero
[1.6 MB | 2 mins, 36 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Milano Nera Nera come la magia nera del capitale fittizio (finanza, rendita immobiliare e saccheggio sans phrase) che domina la sua economia al punto di averne fatto la propria nave ammiraglia. Nera come i buchi neri lasciati nel tessuto sociale urbano dalla distruzione dei quartieri storici e dalla deindustrializzazione seguita alla guerra sporca combattuta (e vinta) contro gli operai e la loro durezza. Nera come la pelle nera (olivastra, gialla o comunque coloured) delle sue nuove plebi, quel “popolo degli abissi” che, per poterne spremere il sudore fino all’ultima goccia, viene clandestinizzato, controllato dai militari nelle strade e sottoposto al ricatto dell’espulsione. Nera come l’anima di chi ci comanda (mafia e ‘ndrangheta ormai la fan da padroni in quella che un tempo amava autorappresentarsi come la “capitale morale” d’Italia; del resto, già allora, questa pretesa moralità altro non era che una gran banfata). Nera come i fazulet (foera di ball!) del Ventennio e i craponi pelati d’oggigiorno. Nera come il catrame misto tondinovetrocemento metastatizzatosi fino a diventare una metropoli senza confini, blob che ingloba e soffoca il suo intorno, mostruosa abolizione coatta e monocorde (invece che creativo e dialettico superamento) delle tradizionali differenze tra città e campagna. Nera come la cronaca che spettacolarizza canagliescamente, senza saperla né raccontare né comprendere, la ciclotimia euforico-depressiva di questa metropoli senza confini, i cortocircuiti delle passioni tristi, le fobie aggressive, la psicopatologia del non-vissuto quotidiano, la violenza repressa. Nera come lo sprofondo esistenziale che coglie il precario, l’“uomo flessibile” just-in-time, uso a lavorar servendo, al termine delle sue spericolate ancorché improbabili acrobazie surfistiche per non cadere nel gorgo della povertà conclamata e del disconoscimento. Nera come l’abito-divisa delle torve torme di addetti alla security che vegliano gli accessi ai suoi sberluccicanti Antri del Vuoto. Nera come la voragine della galera che ti uccide per pochi grammi di droga. Nera come il sangue di Abba rappreso sull’asfalto. Nera perché rosa dalla necrosi.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 02 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-10-06 - 📁 milano_noir_e_gialdcox18 centri sociali csoa autogestione sgombero
[1.9 MB | 2 mins, 57 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-10-06 - 📁 milano_noir_e_gialdcox18 centri sociali csoa autogestione sgombero
[3.2 MB | 4 mins, 50 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 04 - ✍ Paola Varalli, Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-10-06 - 📁 milano_noir_e_gialdcox18 centri sociali csoa autogestione sgombero noir giald giallo
[7.1 MB | 10 mins, 58 secs | 96 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Il nero e il giallo. Il giald in dialetto milanese, il noir come genere letterario capace di raccontare il presente e di coinvolgere un pubblico sempre più numeroso. Il registro del noir appare particolarmente adatto anche per gettare uno sguardo critico e dissidente su una realtà come quella milanese in cui esclusione, cleptocrazia, speculazione e uso politico della paura hanno ucciso l’anima della città e trasformato in mostri le sue figure popolari, dal “Me ciami Brambilla e fu l’uperari” al “Me ciami zanza e fu l’assessur”. In Milano noir e giald, e nel dvd allegato, si susseguono opere create perlopiù da giovani, raccolte attraverso una serie di iniziative organizzate dal centro sociale Cox 18, luogo storico dell’underground milanese. Testi, racconti orali, fotografie, disegni, fumetti, canzoni e immagini in movimento all’insegna dei due colori. Il nero di una città malsana e spietata che si può e si deve cambiare, il giallo perché questa inevitabile mutazione sarà piena di suspense, colpi di scena e criminali da scovare. Aldo Amicucci, Gianluca Angioi, Giuseppe Apolito, Riccardo Avesani, Chiara Balsamo, Bettina Bartalesi, Marika Battarola, Paolo Binni, Federico Bovo, BSimo, Nelson Corallo, Pietro Dossena, Andrea Ferrari, Francesco Gallone, Gert l’infame, GGTarantola, Giubbonsky, Antonella Grieco, Andrea Guerra, Jerrinez, Lady Snowhite, Lucciole, Fanny Molteni, Alessandro Nebbia, Vincenzo Pandolfi, Paolo Pasi, Pear, Giovanni Pirelli, Serena Porrati, Titta Raccagni, Ratzo, Federico Rizzo, Paolo Robaudi, Vito Manolo Roma, Rosanera, Federico Tinelli, Lenin Andrejievic Ulianov, Paola Varalli.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Lindaccia - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2010-10-01 - 📁 autoritarismo_proibizionismo_e_repressione_oggiantiproibizionismo droghe test rave legge sert riduzione danno
[1.8 MB | 2 mins, 50 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
Introduzione di una attivista del circolo anarchico Camillo Berneri.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Max - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2010-10-01 - 📁 autoritarismo_proibizionismo_e_repressione_oggiantiproibizionismo droghe test rave legge sert riduzione danno
[13.7 MB | 20 mins, 33 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
Max del lab 57 alchemica ci parla di come la repressione sul consumo di drgoghe sia aumentata negli ultimi anni e che leggi sono applicate
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Max - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2010-10-01 - 📁 autoritarismo_proibizionismo_e_repressione_oggiantiproibizionismo droghe test rave legge sert riduzione danno
[8.1 MB | 11 mins, 53 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
Max del lab 57 alchemica illustra il servizio di informazione e test che effettuano nelle "situazioni" a rischio, come rave o grandi raduni
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
Max - @ Italia, emilia romagna, bologna, Cir Berneri, cassero di porta santo stefano - ⌚ 2010-10-01 - 📁 autoritarismo_proibizionismo_e_repressione_oggiantiproibizionismo droghe test rave legge sert riduzione danno
[12.8 MB | 18 mins, 43 secs | kbps] - audio [ | 2ch | 44100kHz]
Il comitato dei familiari delle vittime di repressione ed antiproibizionismo
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 05 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-06-23 - 📁 storia_di_un_autogestionecox18 centri sociali csoa autogestione sgombero milano occupazioni sindacati
[5.2 MB | 10 mins, 46 secs | 70 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-06-23 - 📁 storia_di_un_autogestionecox18 centri sociali csoa autogestione sgombero milano occupazioni sindacati
[7.3 MB | 15 mins, 2 secs | 70 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 01 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-06-23 - 📁 storia_di_un_autogestionecox18 centri sociali csoa autogestione sgombero milano occupazioni sindacati
[13.8 MB | 28 mins, 28 secs | 70 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 04 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-06-23 - 📁 storia_di_un_autogestionecox18 centri sociali csoa autogestione sgombero milano occupazioni sindacati
[2.5 MB | 5 mins, 7 secs | 70 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 06 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-06-23 - 📁 storia_di_un_autogestionecox18 centri sociali csoa autogestione sgombero milano occupazioni sindacati
[5.5 MB | 11 mins, 17 secs | 70 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 03 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-06-23 - 📁 storia_di_un_autogestionecox18 centri sociali csoa autogestione sgombero milano occupazioni sindacati
[6.8 MB | 14 mins, 15 secs | 70 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 07 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-06-23 - 📁 storia_di_un_autogestionecox18 centri sociali csoa autogestione sgombero milano occupazioni sindacati
[5.9 MB | 12 mins, 12 secs | 70 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 06 - ✍ Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights - @ italia, emilia romagna, bologna, xm24 - ⌚ 2010-06-23 - 📁 storia_di_un_autogestionecox18 centri sociali csoa autogestione sgombero milano occupazioni sindacati
[4.7 MB | 9 mins, 53 secs | 70 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 44100kHz]
Presentazione del volume a cura di Cox18, ­ Archivio Primo Moroni, ­ Calusca City Lights. I collettivi di questo luogo, conosciuto come Cox18, rifiutano le ideologie dominanti o che vogliono dominare, rifiutano la delega, scelgono la forma assembleare per prendere decisioni ed esistere, cercano relazioni personali non strumentali, perseguono l’autogestione generalizzata, creano aggregazioni e reti di solidarietà. In queste pagine si racconta come da 34 anni sia possibile l’esistenza di questo luogo, di come, nel relazionarsi ad esso, le articolazioni dell’amministrazione cittadina, (consigli di zona, assessorati ecc.) abbiano dovuto ascoltare e prendere atto di tutte delle istanze che venivano dal basso, annullare, sospendere o rinviare l’applicazione delle procedure securitarie ed emergenziali provenienti dall’alto.
Thumbnail
[Download][Link][Link][Player][Edit][Embed]
2009-07-24 - 📁 indiviaserver indivia insalata foglia larga lunga verde chiaro autogestione replicazione ridondanza irc web stream
[2.1 MB | 3 mins, 3 secs | 26.666 kbps] - audio [vorbis | 1ch | 22050kHz] - video [theora | 352 x 288 | 55 fps]
Video di promo del server autogestito indivia.net #2