Come si è Auto-organizzato l'incontro... - circoloberneri.indivia.net/
introduzione alla discussione della serata, ovvero l'incontro internazionale anarchico che si terrà a saint imier dall'8 al 12 agosto 2012 - circoloberneri.indivia.net/
1) quando uscirà il prossimo volume 2) l'aritmetica elementale la copertina di contro la monarchia 3) attinenza con il presente degli scritti di malatesta 4) malatesta e l'azione 5) il determinismo anarchico e gli anarchici anti-organizzatori 6) l'importanza del contesto nello studio del pensiero 7) le idee di malatesta influenzano i compagni e viceversa.
Introduzione al libro e breve riepilogo sulla vita di Malatesta
L'autore del libro ci spiega come il progetto di creare l'antologia completa sulle opere di Malatesta è nato. Spiega gli argomenti che vengono affrontati nel primo e nel secondo volume arricchendo con cenni storici e proprie interpretazioni sul pensiero di Malatesta.
Come la memoria collettiva ufficiale indirizza la memoria, come la guerra è gioco fondamentale di uno stato/governo, come masetti viveva questa condizione
Augusto Masetti manifestò il suo rifiuto di partecipare alla guerra contro la Turchia e all’invasione della Libia, sparando contro un ufficiale nella caserma Cialdini a Bologna.
Il tentativo da parte delle autorità militari e politiche fu di depotenziare e neutralizzare l’accaduto, trasformandolo da gesto di rivolta politica ed esistenziale a semplice manifestazione di disturbi mentali e psichici, condannando così Masetti a lunghi anni di detenzione nei manicomi criminali.
Nel centenario degli avvenimenti, vorremmo rievocare questo episodio senza nessun intento celebrativo, ma, a partire dall’ approfondimento della sua vicenda, cercare di capire le ragioni e le modalità della guerra coloniale e le condizioni per un suo rifiuto.
Le rifrazioni della storia rendono attuali quelle vicenede che si ripropongono sinistre nell’attualità. Saluti e ringraziamenti dai parenti di Masetti, Saluti dalla Borghi
Una veloce biografia su Augusto Masetti e un escursus sul contesto storico nel quale si trova ad agire
Riflessioni e analisi sul gesto di Augusto Masetti a partire dalla cartella psichiatrica e documenti redatti allora e ritrovati nell'archivio bolognese
☷
05
-
✍
Circolo Anarchico C.Berneri
-
@
Italia, emilia romagna, bologna, Sala del Baraccano via Santo Stefano 119, circolo anarchico c.berneri
-
⌚
2011-10-30
-
📁
giornata_di_studi_su_augusto_masetti_e_l_invasione_della_libia
⋉
augusto masetti, antimilitarismo, anarchismo, libia, tripoli, tommaso marinetti, giovanni pascoli, gabriele d39annunzio
[14.5 MB
| 35 mins, 21 secs
| 128 kbps]
- audio [vorbis
| 2ch
| 44100kHz]
La guerra libica coloniale italiana, la propaganda dello stato per convincere gli uomini a partire volontari, la discriminazione raziale. la caccia al nemico.
Marabbo dell'archivio popolare Antonio Rubbi di Medicina cerca di ricostruire una questione da troppo tempo sottociuta, ovvero come gli anarchici hanno partecipato alla lotta di liberazione contro le forze nazi-fascista
Toni del settimanale anarchico Umanità Nova in una trentina di minuti cerca di rielaborare il fenomeno dell'esilio antifascista in Francia e di come questa diventi un centro di importanza europeo per l'anarchismo
I presenti durante il dibattito spaziano su diversi argomenti. Circa in ordine si tratta di: 1) piattaformismo.. con chi allearsi? 2) e il ruolo delle donne? gli anarchici e il maschilismo 3) le donne spariscono dalle ricostruzioni storiche 4) l'antifascismo di tutti i giorni, quando spesso vengono ricordati solo gli eroismi. 5) revisionismo da sinistra. arditi del popolo e bandiere tricolori. 6) anarchismo e interventismo, strada iniziale ma non continuativa 7) sindalismo 8) attenzione antifascista incentrata sul classico fascista e pericolosità dei fascismi
Descrizione deI temi che vengono introdotti dal libro
Percorso nella storia di Umberto e nella relativa creazione del libro
Il ruolo di Umberto al Germinal, Il rapporto tra Umberto e i giovani anarchici nel dopo guerra, Gli arscinovisti triestini, Cosa ne pensi dei politici attuali? Conclusioni.. o no.. :)