Intervista con Alice del Comitato veritΓ e giustizia per la strage del Sant'Anna, carcere di Modena per la staffetta radio anticarceraria del 22 aprile
Lettura del comunicato dei compagni spagnoli tradotto che prende posizione sull'attuale concezione di terrorismo il cui titolo Γ¨ Operazione pignatta: il nemico siamo noi
Attraverso un intervista a Francesco Cordio, regista del documentario "Lo stato della follia", percorriamo le fasi che dovrebbero portare alla chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziario. Una puntata che vuole essere folle. Come Γ¨ iniziato questo progetto? Dove hanno indugiato le tue telecamere e cosa hanno invece ripreso? L'abolizione per decreto e non per lotta popolare.. A chi Γ¨ dedicato il film? A breve il film tornerΓ a Bologna, dove?A cosa stai lavorando adesso?
GIARRE: Il 25 aprile un ragazzo 32enne cardiopatico e asmatico che necessitava di bombola d'ossigeno è morto nella sua cella. Il giudice di sorveglianza ha rinviato 2 volte la discussione. - VERCELLI: Un 60enne si suicida con la bombola del gas - POGGIOREALE: Dopo il giudizio della commissione europea sul carcere, avviata la revoca alla direttrice Teresa Abbate, il nuovo dirigente dovrà ridurre di 2000 unità le presenze entro fine maggio, pena sanzioni dall'Europa. I reclusi hanno inscenato una protesta chiedendo l'indulto - TERNI: E' in procinto l'apertura di un nuovo padiglione che potrà accogliere 300 detenuti in regime di alta sicurezza e 41bis - SORVEGLIANZE: All'inizio di marzo erano attivi circa 200 braccialetti elettronici, sono ora quintuplicati. L'obbiettivo è usarne contemporaneamente 2000 - MONZA: Il 29 aprile 2014 un detenuto era uscito per svolgere attività esterne ma non è più rientrato - ALDROVANDI: il 29 aprile al congresso del sindacato di polizia SAP sono stati applauditi per 5 minuti 3 dei 4 poliziotti ritenuti responsabili di aver ucciso il 18enne Federico Aldrovandi - FIRENZE: Indagati per omicidio preterintenzionale i 4 carabinieri intervenuti per arrestare l'ex calciatore viola Riccardo Magherini morto nella notte del 3 marzo mentre veniva arrestato - ISRAELE: La Palestinian Prisoners Society(PPS) ha reso noto che il 4 maggio oltre 100 detenuti palestinesi hanno raggiunto il loro decimo giorno di sciopero della fame e 3 sono stati rioverati presso un centro medico vicino Tel Aviv - SHANGHAI: Aperto a un carcere per sole donne in cinta in attesa di giudizio - BOLOGNA: Il 6 maggio nella zona universitaria si è svolta una iniziativa di sensibilizzazione sui CIE promosso da diversi gruppi tra cui l'associazione Progrè - NOTAV: ROVERETO: Il 25 aprile presso il cantiere per la realizzazione della bretella ai Fiori sono state rivenute 2 bottiglie di plastica con liquido infiammabile con stoppini bruciati. Sulla centralina elettrica vicina trovata la scritta "Terrorista è lo stato, liberi i NOTAV" - MILANO: Il 1 maggio nella notte 4 escavatori nel cantiere Expo2015 sono state danneggiate a picconate sui motori. Trovate scritte e bandiere in solidarietà ai NOTAV - CHIOMONTE: Alcuni incappucciati riescono a raggiungere le reti del cantiere del TAV per lanciare all'interno Bombe Carta e Bengala riuscendo poi a scappare - TORINO: Il 10 Maggio ci sarà la manifestazione in solidarietà agli arrestati per terrorismo: Chiara, Niccolò, Mattia e Claudio il cui processo partirà il 22 maggio, prima di questo il 15 maggio la cassazione si pronuncerà sull'accusa di terrorismo
BOLOGNA, Dozza: forte partecipazione dal femminile della Dozza dove una detenuta ha ottenuto il permesso di andare nelle altre sezioni a spiegare il motivo della protesta, le detenute hanno fatto lo sciopero della spesa per 2 giorni, 2 giorni di sciopero della fame e 5 giorni di battitura - ERRATA CORRIGE: le detenute della Dozza in infermeria hanno partecipato alle protesta con la sola eccezione dello sciopero della fame - SOLIDARIETA': dall'esterno 2 volte solidali hanno partecipato alla battitura, cantando e scandendo cori, una volta esposto uno striscione a lato della strada per spiegare ai passanti il motivo della protesta - INIZIATIVE: All'aula C sono stati proiettati video inchiesta sul carcere e il documentario "mille e una notte" girato proprio alla Dozza - PALERMO, Pagliarelli: Hanno partecipato alla mobilitazione con uno sciopero del carrello dal 4 aprile e quello della spesa dal 12 - LECCE, Borgo S.Nicola: Presidio solidale con cori, striscioni, musica, interventi e banchetti - GENOVA: Interrotta la conferenza dal titolo "cibo ristretto l'alimentazione in carcere" e distribuito un testo in solidarietΓ con i detenuti in lotta - TRIESTE: il 12 aprile, nonostante il processo a Maurizio Alfieri e Valerio Trivello fosse stato rimandato al 9 maggio, Γ¨ avvenuto un presidio sotto il carcere, tra gli interventi anche uno in ricordo di Naseri Mohammad Gul suicidatosi con la pistola sottratta ad un poliziotto davanti alla questura di Trieste nel mese di marzo - FERRARA: il 13 aprile solidali hanno ritardato la partenza di un freccia bianca per Venezia in solidarietΓ con i detenuti in lotta e con Claudio, Mattia, NiccolΓ² e Chiara detenuti in regime di S2 - BELLUNO: Presidio sotto al carcere in solidarietΓ ai detenuti in mobilitazione e in ricordo di Mirco Sacchet suicida a 27 anni in cella di isolamento - NOTAV: TORINO: il 30 Aprile In Corso Giulio Cesare, angolo via Laura iniziativa "lungo il filo della lotta", in solidarietΓ ai 4 detenuti NOTAV - 10 Maggio alle 14 in Piazza Adriano in solidarietΓ ai compagni NOTAV colpevoli di resistere - 22 Maggio presidio al carcere delle Vallette in concomitanza con l'inizio del processo
Sunto sulla mobilitazione anti-carceraria nazionale - CIVITAVECCHIA: Muore il 4 aprile Fabio Giannotta, aveva 37, anni era gravemente sotto peso e in cura con psicofarmaci - Palermo, Pagliarelli: Muore l'8 aprile in attesa di giudizio Vito Bonanno - FOGGIA: Tenta il suicidio nel reparto appena aperto per protetti omosessuali - PISA: Il 13 aprile un detenuto muore a 55 anni nel reparto diagnostico terapeutico - LEGGE: Il parlamento europeo condanna nuovamente l'Italia per il sovraffollamento, la mancanza di ristrutturazione, i pochi spazi di socializzazione, il carcere preventivo, i servizi igienici sanitari e di ristorazione, i numerosi bambini in carcere, l'assistenza sanitaria, il sospetto della presenza di stanze della tortura - SPOLETO: Mario Trudo con 35 anni di detenzione chiede chiede dopo 10 anni di essere trasferito in un carcere sardo per essere vicino ai famigliari, il ministero gli vorrebbe addebitare il viaggio suo, della scorta e tutte le spese attinenti - PARMA: Solo 20 posti nella sezione diagnostica utilizzata da tutta la regione, la garante dei detenuti Desi Bruno l'estrema difficoltΓ per i detenuti di effettuare visite - DAP: Una circolare vieta ai direttori dei carceri di non fornire piΓΉ dati ed informazioni alla associazione Antigone per evitare brutte figure alle amministrazioni carcerarie - EX CARCERIERI: Salvatore Iodice ex direttore del carcere di Massa viene condannato a 6 anni di reclusione ed interdizione dai pubblici uffici per appalti pilotati nel penitenziario in cambio di lavori nei propri appartamenti, 2 anni per l'ex geometra del provveditorato alle opere pubbliche Stefano Tendola e 18 mesi per l'ex contabile del carcere Salvatore Cantone - ROMA: Aperta inchiesta per omicidio colposo per la morte di Ben Hamdani Feti precipitato dal terzo piano del commissariato dove si trovava per delle procedure di fermo - S.VITTORE: 8 mesi do pena per omicidio colposo ma con pena sospesa per la psicologa Roberta De Simone e mezzo milione di risarcimento ai genitori di Luca Campanale dove moriva a 28 anni nell'estate del 2009 - VERONA: Approvato il progetto di costruzione di una nuova struttura di 40 posti che dovrebbe rinchiudere persone attualmente nel OPG di Castiglione delle Stiviere e Reggio Emilia - MODICA, Piano del GesΓΉ: Il ministero della giustizia ne sancisce la chiusura probabilmente i rinchiusi saranno trasferiti nel carcere fatiscente di Ragusa - SICILIA: Chiuderanno i carceri di Mistretta e Nicosia - OPG: Dovrebbe chiudere entro il 31 marzo 2015 quello di Monte Lupo Fiorentino - CIE: BARI: I detenuti incendiano un materasso puniti in 30 - MILANO: AprirΓ in estate il CIE di Via Corelli con 140 posti. Il prefetto Francesco Paolo Tronca ha firmato l'appalto per la gestione di cortile e celle con la Gespa che ha giΓ 2 contenziosi per la gestione di quello di Gradisca di Isonzo e del CARA romano di Castel Nuovo di Porto, i prigionieri alla associazione Acuarinto di Agrigento. Ovviamente sono stati vinti al massimo ribasso. USA: In sciopero della fame i migranti rinchiusi nei CIE americani che rinchiudono 34mila persone. Sono gestiti da aziende private. A Takoma l'80% dei rinchiusi non ha un avvocato - IRAQ: Militari italiani avrebbero commesso torture durante l'operazione antica babilonia a Nassyria - TEXAS: Giustiziato Ramiro HernΓ‘ndez Llanas per il quale la corte dell'AIA aveva ordinato la revisione dei Dossier per la mancata osservazione della convenzione di Vienna - GRECIA: Ilia Kareli Γ¨ stato pestato a morte nel carcere di Nigrita dalle guardie penitenziarie che sono state immortalate dalle telecamere di sorveglianza - A Kordallos, dove recentemente c'Γ¨ stato un suicidio, i detenuti sono in sciopero della fame contro le condizioni di custodia - CILE. Iquique: Il primo aprile 315 prigionieri dopo una forte scossa di terremoto riescono a riconquistarsi la libertΓ
Primo dei tre dibattiti della 3gg Nomads, viene presentato un progetto di cooperazione dal basso nato a Berlino che ha progetti in Guiena Conakry e le sue radici di movimento allΒ΄XM
2 ragazzi dell eigen-lab dii Pisa presentano il proprio laboratorio e i progetti che sviluppano al suo interno. Tra questii c'Γ¨ eigen-net, un progetto per creare reti mesh locali all'interno delle quali servire dei servizi. Tra questi diaspora (un social network distribuito), p2p collettivo, (mediante un solo mldonkey ) distribuzione di llibri (libera libri). Durante l'introduzione sulle reti mesh fanno una panoramica di progetti simili come ninux.org e altri piΓΉ maturi nati in europa. Il workshop si svolge visionando delle slide.
La seconda parte della presentazione tratta di progetti che mirano ad essere degli esempi di risparmio energetico, reciclo ed indipendenza enerrgetica. Mostrano e parlano di parabole riflettenti mulini a vento costruiti con parti di hardisk. Durante anche questa parte di workshop vengono guardati fillmati - foto e slide.
Diciannove ragazzi nati nel 1921 in un Paese del veneto muoiono tutti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il racconto ci parla delle loro nascite della loro infanzia in un'Italia povera e contadina e dei fronti sui quali l'Italia Γ¨ stata impegnata fino all'8 settembre e alla Guerra Partigiana di Resistenza.
Un racconto civile con due narratori e 4 musicisti in scena.
Diciannove ragazzi nati nel 1921 in un Paese del veneto muoiono tutti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il racconto ci parla delle loro nascite della loro infanzia in un'Italia povera e contadina e dei fronti sui quali l'Italia Γ¨ stata impegnata fino all'8 settembre e alla Guerra Partigiana di Resistenza.
Un racconto civile con due narratori e 4 musicisti in scena.
Diciannove ragazzi nati nel 1921 in un Paese del veneto muoiono tutti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il racconto ci parla delle loro nascite della loro infanzia in un'Italia povera e contadina e dei fronti sui quali l'Italia Γ¨ stata impegnata fino all'8 settembre e alla Guerra Partigiana di Resistenza.
Un racconto civile con due narratori e 4 musicisti in scena.
Diciannove ragazzi nati nel 1921 in un Paese del veneto muoiono tutti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il racconto ci parla delle loro nascite della loro infanzia in un'Italia povera e contadina e dei fronti sui quali l'Italia Γ¨ stata impegnata fino all'8 settembre e alla Guerra Partigiana di Resistenza.
Un racconto civile con due narratori e 4 musicisti in scena.
Diciannove ragazzi nati nel 1921 in un Paese del veneto muoiono tutti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il racconto ci parla delle loro nascite della loro infanzia in un'Italia povera e contadina e dei fronti sui quali l'Italia Γ¨ stata impegnata fino all'8 settembre e alla Guerra Partigiana di Resistenza.
Un racconto civile con due narratori e 4 musicisti in scena.