Thumbnail
[Download][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 1 - ✍ mezzoradaria, radio città fujico - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2013-12-05 - 📁 s02p10carcere, detenuti, dediche, mezzoradaria, radio, sbarre, cie, detenzione, lettere, sopprusi, secondino, violenza, sovraffollamento, fini, giovanardi,
[5.8 MB | 5 mins, 35 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
BOLOGNA: Nell'ambito degli appuntamenti di "Fine pena mai" la garante regionale dei detenuti Desi Bruno dichiara che lo stato che non riesce a soddisfare le tutele minime della dignità umana non può punire e che è lo stato che sta violando le leggi. CONTRADA DI CAPO DI MONTE: Il 27 novembre un detenuto tenta di tagliarsi le vene mentre nello stesso carcere il 22 Novembre muore il giovane 27enne Mario Iacca che sarebbe dovuto uscire dopo pochi mesi - REBIBBIA: Il 28 novembre muore Christian Mendoza entrato in carcere per resistenza a pubblico ufficiale, il suo fine pena era a Marzo - POGGIO REALE: Muore l'8 novembre a 34 anni Federico Perna nella sua cella dove era costretto a vivere con altri 11 reclusi dopo una settimana che sputava sangue e chiedeva di essere ricoverato. Il suo corpo era martoriato e livido, aveva l'epatite C cronica, la cirrosi epatica ed era in lista d'attesa per un trapianto di fegato. Un altro omicidio di stato dice la madre che sosteneva che suo figlio veniva pestato dalle guardie e che ha saputo della sua morte da una lettera spedita dal suo compagno di cella. - Nello stesso carcere un altro detenuto è trattenuto con un tumore al midollo spinale nonostante il dimagrimento di 60kg - La garante dei detenuti della Campania sostiene che spesso i detenuti lamentano percosse ma anche che nessuno di loro vuole per paura di ritorsione denunciare ufficialmente gli aguzzini - GIUSTIZIA: Cambiano le norme sulla custodia cautelare in carcere, sarà chiesto un analisi più ampia degli elementi oggettivi e soggettivi per disporla. Dovrà anche essere motivata specificatamente e non per rinvio agli atti del PM, la proposta di legge approderà al parlamento il 9 dicembre - DECRETO CANCELLIERI: Altre norme hanno passato il vaglio della commissione giustizia dopo il tentativo di aprire le celle per qualche ora in più: aumentare da 45 a 60 giorni ogni 6 mesi il premio per buona condotta, piccola modifica della legge Fini-Giovanardi introducento il reato autonomo per lievi entità, istituire il garante nazionale per i detenuti. Il decreto procede lentamente mentre pare che il ciclo di costruzione di nuovi penitenziari vada spedito - REFERENDUM: Tutti i quesiti abrogativi non hanno superato la soglia per essere proposti dai radicali: legalizzazione delle droghe leggere, l'ergastolo e il reato di clandestinità. CIE: PONTEGALERIA: Emergenza freddo, i reclusi del cie gestito dalla cooperativa Auxilium sono senza riscaldamento e mancanza di acqua corrente - INNOCENTE: Viene scarcerato Patrik Oliora Nnamdi recluso per tre anni scambiato per quasi omonimia con un altra persona - ETA: In Francia sono 127, 10 arrestati quest'anno; in Spagna sono 50 gli scarcerati dal 22 ottobre ad oggi dopo un provvedimento della corte europea che se pronunciata in favore di Ines Del Rio. Nel 96 il codice penale è stato modificato per prevedere 40 anni di detenzione effettivi - TUNISIA:Per porre rimedio alla condizione disperata dei carceri del paese, il governo intende costruirne altri 7 per accogliere le richieste di democratica civiltà occidentale - TARANTO, Carmelo Maglie: Venerdì 22 Novembre circa 200 detenuti hanno messo in atto dalle 20 alle 1 di notte una violenta battitura e lancio di oggetti nel corridoio.
Thumbnail
[Download][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 3 - ✍ mezzoradaria, radio città fujico - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2013-12-05 - 📁 s02p10carcere, detenuti, dediche, mezzoradaria, radio, sbarre, cie, detenzione, lettere, sopprusi, secondino, violenza, sovraffollamento, fini, giovanardi,
[6.5 MB | 6 mins, 50 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Lettura di uno stralcio di lettera dal carcere della Dozza e lettura di "Parole di un ombra da una tomba" di Carmelo Musumeci
Thumbnail
[Download][Link][Player][Edit][Embed]
☷ 2 - ✍ mezzoradaria, radio città fujico - @ italia, emilia romagna, bologna - ⌚ 2013-12-05 - 📁 s02p10HAIKA, HARRAI, Spagna, Paesi Baski, giovani, contropotere, SEGI, capitalismo, Herri Batasuna, Egunkaria, EGI, tortura, femminismo,
[6.8 MB | 6 mins, 39 secs | 160 kbps] - audio [vorbis | 2ch | 44100kHz]
Cosa succede in Euskal Herria? Parliamo di SEGI con 2 ospite baschi perchè occore capire bene cosa è successo e cosa sta accadendo in quanto i paesi baschi sono il laboratorio europeo di repressione politica. Quali obbiettivo perseguiva SEGI dal momento della sua costituzioni e con quali strumenti intendeva raggiungerli? Come si è organizzato il movimento giovanile in questa fase di cambiamento e con quale aspettative?