BTR torna nel momento piΓΉ torrido di quest'estate. Puntata rovente!
Si ritorna in bombetta, con una sudatissima puntata di BTR! Cos'Γ¨ cambiato? Niente, BTR rimane.
In francia vince l'astensione, 25 aprile tra contestazioni e propaganda, il sottopasso del degrado, e sfida all'ultimo nastro tra tosi e sboarina
Ma perchè tra due mali bisogna per forza sceglienre uno? Vale in guera, vale alle urne, vale al vinitaly. Traforatevi questa puntata di BTR
Un ponte tibetano tra le notizione dei giornali locali. E pure i clash no perΓ²!!
Tra propaganda e propaganda, la veritΓ ci fa male. Lo sappiamo. Aiuti umanitari e aiuti militari. Economia di guerra e prime proteste. Un'altro rebus dai tifosi veronesi. E il cruciverba del rapporto tra fascismo e istituzioni. Anche i ricchi muiono. Calcio e bestemmie. Immersioni vietate. Preti che sbagliano. E mucho otro!
Mentre la normalitΓ si fa ordinaria emergenza e ai confini dell'europa si ammassano truppe, su BTR dalla musica di sanremo si va a quella di spotify e dalla verona a due velocitΓ si va a quella delle trame nere. Per finire il lavoro forzato dei corvi su base volontaria
Capodanno Γ¨ passato da mΓ² ma vi regaliamo ancora fuochi d'artificio. Prima puntata dell'anno. Notizie dal mondo, giovani nel mirino, vecchi che parlano dei giovani e vecchi che fanno i giovani.
Tra clown, siringhe e sceriffi, il clima Γ¨ delle feste e mattarella fa i saluti.
Nell'ultima puntata del 2021 si BTR: anche i migliori si ammalano, sveglie che non suonano e nuove tratte per nuovi sfruttati, leghisti aperti ai porti e ai presepi.
Superpass aiutaci tu, sui treni non si sale ma c'Γ¨ wifi, dal fridays for future al festival del futuro, il sindaco che recintava i parchi e tanto altro dai nuovi studios per la centosedicesima puntata di BTR
Tra restrizioni e gioiose iniezioni, saltiamo chi se ne va e che figata il tamagotchy
Tutte le cose belle finiscono. E così è stato per i fisherman studios. E quindi ultima puntata di BTR dai pilastri dell'attiraglio. Ma non finisce qui!!
Risiko termonucleare nell'indo-pacifico. Eccellenze italiane che portano bombe. Nucleare in Lombardia, perché sì? Scioperi, occupazioni e green pass nelle aziende. Blasfemie vandaliche di provincia. E gommoni nel parcheggio dell'aereoporto.
Verona Capitale dei Templari. Commercializzazione delle montagne. Texas: pistole e feti. Effetto Maneskin. E i bagni moderni ti buttano fuori sul piΓΉ bello. Questo e tanto altro di indicibile nella puntata 113esima di BTR.
Rifugi senza pass, danni collaterali, vandali, sesso matto e ufo a costeggiola
Postumi giornalettistici del "maxi-rave" in Lazio. Calendari che osano. Le colonne dell'Arena...hanno la coda di paglia. Ta Ta. Uomini e topi al Museo della Radio. E il naso bianco di Napoleone.
Dopo 21 anni di occupazione ritiro della nato dall'afghanistan. Petrolieri dal cuore d'oro. Multinazionali investono sull'asma e la sua cura. Doppia intervista tipo le iene. Minatori e black block si spostano sul web. Consigli per teenager e... la telefonata!! (perchè si, adesso si può).
Giochi seri, dal green pass alla green economy, spie from ibiza, broker di dio e tecnocontrollo, and more and more....
Arena di verona non sparate sul pianista: sciopero e dichiarazioni. Green pass e vaccini. E altre notizie dalla verona sconvolta dai ciuffi d'erba tra le pietre.
Licenziamenti tricolori, dal g8 al g20, e tante altre notizie strappate alla stampa.
Nel mulino che vorrei, BTR e niente schei.
Tuffo nella normalitΓ . Giro d'italia coi carabinieri e militari in corsa, blitz a veronetta, incidenti e furti sul lavoro, consumo suolo 0 (credibilitΓ ), verso l'elezione del nuovo sceriffo e l'arena che non si ricorda quello che scrive.
L'arena cambia il pelo ma non il vizio. Innovazioni: chi si oppone muore. riqualificazione tra supermercati e festival. e tanto altro
Tra le altre cose 25 aprile, sboarina in catene, castelvecchio tra militari e turismo, il sindaco il vice e le baby gang, e il trattore multitasking
E si sfora nella torbida palude della terza cifra!
Ghe la femo? Ma a far che?
Sempre la solita storia, ti metti a ritagliare il tuo articolo di giornale dal cassonetto, e poi ti dicono che l'ha scritto un cretino
L'eterno minestrone di menzogna e veritΓ : la carta stampata, che ritagliamo. Carlo Magno colpisce ancora, effetto tappo a suez, il bue da del cornuto all'asino, inquinatori seriali, un parco da 10milioni, cose che contano gente, droni pasqua, regali dall'esercito e follie sui tetti.
Paradossi, passaporti, ipocrisie. Forbici roventi per questa ennesima puntata in zona rossa. Mai rassegnati alla stampa!
Quando la zona si fa rossa la forbice di BTR non abbozza. Sciabolate alla carta stampata tra restrizioni, emergenza perenne, babygangs, movida segreta riqualificazione dei parchi e pipa di gandalf
Proverbio: mejo brusar un paese che perdar na puntada de BTR. Nella puntata di oggi: l'8 marzo secondo l'arena, a verona non si fuma piΓΉ, "rischio sociale" giovani nei parchidaspi, daspi urbani, lotta ai droni, artisti dei rifiuti e soprattutto, a grande richiesta... laposta del cuore.
Troppi militari, e non solo per il bomba-day. Dribblando tra la faziositΓ e la voluta confusione del giornalismo, parliamo anche di proteste, feste in b&b, arresti, inseguimenti, sul come non fare una rapina e tanto altro.
Mal di denti e molti articoli brutti. Ma perchè ne hai mai visti di belli? Battute che non fanno ridere, errori di pronuncia e pause fuori luogo conducono la trasmissione.
Tra draghi e draghetti ci avventuriamo a colpi di forbice nel mondo "new normal" vista attraverso le lenti sfocate della carta stampata e alla fine ci scambiamo le figurine.
Di nuovo con le forbici in mano. Mentre il governo sputa fiamme e nei cantieri spuntano bombe della seconda guerra si ricorda un po' quel che conviene e i leghisti rimangono sempre gli stessi. Nutrie, panni stesi, il mistero dei banchi a rotelle e molto altro
Soldi dal Messico, gatti non piΓΉ figli di gesΓΉ, alcune bombe, proteste dalla scuola al lavoro, e wir kommen wieder Benvenuten tra i Rifiuten
Ahinoi! Ci tocca parlare delle elezioni, di voti e non voti, voti disgiunti, congiunti. Paure internazionali di un lockdown che ritorna. Paura in ogni caso. Sgomberi sfratti, tanto altro e come sempre anche un po' di musichina.
Ritagli di giornale sull'Amerika. Suonagliela ancora Frank. Niente alberi tra le mura di Verona. E consigli per la ripartenza da Lapo.
Atrocit, nubifragio e tragedie, ira di dio. E ora inizia la 70esima puntata di BTR.
Nuovo viaggio del tempo, alla scoperta di nuove ugualit! Sboarina, Tregnano titina, pubblicit vintage, padre maronno, lettere porno di napoleone e la nuova rubrica di BTR.
Piacenza ovunque. Quarantenni nel mirino, cacciatori e politici a cena ma senza bon ton, verona capitale, al consorzio valpolicella non sanno leggere e il ladro goloso.
Sono in 1.1026. Schiaffi anti-covid, starnuti, caramba che sorpresi, andr tutto Benetton,
Giochi di prestidigitazione con filobus senza fili e bandiere che appaiono dove non dovrebbero. E poi il consueto piatto fresco per l'estate di BTR a base di degrado, rissa tra baby gang ma anche di ultrasettantennigang, mascherine wirless, telecamere, leghisti cleptomani. Il tutto condito con un po' di andrangheta a verona.
In attesa della prossima bomba d'acqua, BTR non va in ferie, bevendo un deca colo maestro, ci troviamo in mano articoli da oscar, con principi, fasci pentiti e non, marmisti, e sbirri alle prese con fabbriche di...marihuana
Cadono statue e piovono prosciutti, intrepide reporters ci portano nei meandri della movida veronese, il doge dice robe da matti, monopattini stupefacenti, e tanto altro per le vostre orecchie accaldate...
Partiamo dalle scuole pulite e colorate, Maicol Salvino a Mondragone, bim bum Bam, lo stadio a casa tua, fondazioni no! profit! e vitalizi a luci rosse
Le polemiche su (S)Montanelli e la sua statua, in spiaggia con l'app, discotecari nel pallone, pugni in Arena, gangs of Verona, voglia di militari e per finire in mago Pino con le sue manette..ehm, magie!
Il Maligno impregna la redazione di BTR. E il suo sterco impesta la citt. Aprite il vasetto di 'nduja e origliate la 59esima puntata di BTR.
Oggi siamo un pio' incazzati, scusate. Movida follia, case che girano, ancora mascherine ma fashion, everybody konfu fighting e un sadomaso peter pan un po snitchy.
BTR Posse alle prese con sindaci che battono i pugni, libidine coi controfiocchi, aria pessima, giornali che si fanno pat pat, sigilli rimossi, sputi vietati, agricoltori e podisti ai ferri corti, sgomberi della societ civile e fra le altre cose non poteva mancare l'oroscopo.
Mentre perdurano le restrizioni con nuove fantasiose formulazioni, BTR continua la sua indegna opera di indagine autoptica sul gionalismo locale e non..Tra le altre cose parliamo di come parlano del 25 aprile a Verona, del fatto che sia veronese l'app che ci controller, di enfant prodige scaligeri...
In questo episodio di BTR tanta tanta voglia di mare! (mentre dalle nostre finestre guardiamo le nuvole di questa giornata)
Eccolo, l'avevate atteso, ed arrivato, come un messia. Il podcast della 51esima puntata di BTR
Ritagli amanuensi dalla verona medioevale post apocalittica cyberpunk
Lo sfarzoso CINQUANTENARIO di BTR non avremmo mai pensato di festeggiarlo in questo modo. Ma tant'! Puntata agghindata tra romanzi profetici e un presente assurdo, fatto di ordinanze, tragedie, fantascienza e caprette
Prima puntata di Benvenuti tra i rifiuti in reale quarantena. Ci proviamo! a non parlare di coronavirus.
Puntata a un metro di distanza. Distanza di sicurezza. Gi, la sicurezza... Questo giro ci concentriamo sugli ultimi sviluppi dell'emergenza coronavirus, cosa accade nel confine Greco-Turco, emergenza antagonisti in veronetta e rivolte nelle carceri italiane. Per chiudere un pensiero "positivo".
Il futuro Γ¨ un nuovo medioevo. Carnevale, pestilenze, signori scaligeri e guerre. Parliamo anche di giovani top gun sotto analisi, vecchi ingestibili e tanto altro.
Questa puntata una cornice senza un quadro. Ancora ritagli dai cassonetti del mica tanto pacifico veneto. Focus sul disagio giovanile e la sua creazione a mezzo stampa. Pubblicit progresso contro l'usura, smemoratezze e il piacere di riconoscerti. Finale a pedali
In questa puntata c' chi appare e chi scompare: Bugo; molecole del corona virus nei campi; piccioni, tortori e mamme; narcos ad affi; droga dei depositi di stato; bodycam allo stadio; agenti ai cassonetti; scontri tra bambini.
Psicosi corona virus, corona virus,corona virus, corona virus. Aggirando i mezzi di distrazione di massa riusciamo a parlare anche dell'eni e della situazione in libia. Passando dal mostro a sei zampe a quattrozampe in divisa, arriviamo a giornali hacker passando per sardine, avocadi e un po' di sound.
Chi se lo ricorda di cosa abbiamo parlato? Bo! ascoltate
Stremati dagli avanzi di pandoro, arrossati dal fuoco dei fal e stressati dal logorio della vita moderna..una nuova puntata di BTR, con la benedezione dello Spiritoso Santo e un messaggio agli ascoltatori. Ocio agli scapeloti.
Postumi dal 2019 ci ritroviamo nel 2020 a parlare del "bel" volto della guerra che ci vorrebbero propinare i giornali, di discariche colme, di applicazioni che migliorano la vita...di chi ci controlla, della lega che non pi nord, di una verona che non sarebbe razzista e di nazi che invece rimangono sempre nazi. Ges era gay e Babbo Natale lavora al centro commerciale!
Santa Lucia arrivata bella carica di regali per tutti. Per cui gi di Brexit, sicurezza nei comuni del Nord Italia, bagni di lusso al parco videosorvegliato, saluti col goniometro e...sempre lui ma con un'altra intervista che vi declamiamo.
Commento delle commemorazioni del cinquantenario di Piazza Fontana e della morte di Pinelli. Il 13.12 arriva Santa Lucia con un sacco di regali, Stadi exstralusso, maxispeculazione a Porto Sanpancrazione con il mega impianto sportivo e svelata l'identit dell'angelo invisibile. E infine l'allegro anestesista.
Nella puntata di oggi proviamo a vedere come la stampa cerca di costruire nemici pubblici con allusioni, omissioni, e parole che pesano. E in ordine sparso ritagliamo pagine di carta straccia su retate e mozioni. Lo Stato che vuole pignorare lo Stato, sardine nel mare magno dell'informazione, rivolte, e il natale rimandato
Prosegue e si conclude la maratona futuristica di BTR riservata al festival del futuro. Dal silver tsunami alle mollette parlanti, poi cartelloni spioni, taxidroni, algoritmi alla guida della giustizia e sbrodolamenti insostenibili sui futuri risvolti dell'economia.
Prima parte di una puntata speciale interamente dedicata al Festival del Futuro e al presente che ci attende. Grazie al contributo fondamentale della nostra Macchina del Tempo, sproloquieremo di: intelligenze artificiali, cambiamenti climatici, energie rinnovabil, automatizzazione...e del nostro inguaribile tecno-pessimismo, che imperterrito avanza dubbi sulle progressive sorti dell'umanit..
Nella puntata sorseggiamo un p di putrida informazione locale e non, passandola per i filtri del senso critico (o almeno ci proviamo). Per cui sentirete di storie che si ripetono, pattuglie e agenti pi che mai, Renzi che tifa Hellas, razzisti che negano il razzismo...e anticipazioni dal Futuro. Al al boom boom.
Iniziamo questa puntata parlando purtroppo di guerre, e di violenze antisemite in germania. Brumotti fa gara coi monopattini, contemporaneamente assistiamo alle disavventure amorose di un sacerdote via chat e ci sorbiamo gli sproloqui di Lorenzetto. Il tutto in un terrificante clima di transumanesimo.
Spari tra trieste e hong kong, la
Numerazione fantasista, lancio di dadi e balzo fino alla 28, il racconto giornalistico del friday for future, la pennellata di verde degli amministratori locali, monopattini elettrici rubati e magia nera.
Viaggio fra le sagre, condite con escursioni psazio-temporali. Tra ascensori papali, rincari e proteste, ai fascisti non piace la trap ma i raduni.
Agosto governo mio non ti conosco. Tra rimpasti di governo sempre pi nausebondi, bambini amici delle unit cinofile e capitalismo green, veleggiamo tra le barchette di carta della stampa, contemporanea e non. Spin-off futuristico e anacronistico al tempo stesso all'interno della puntata. E di pi non possiamo dire. Chi non ascolta un codardo come Mc Fly.
Dal lido scaligero, dirL'informazione non va in ferie. Noi s, ma anche da sotto l'ombrellone vi mettiamo al corrente (alternata) di quello che si dice sulla stampa. Tra deejey dell'Interno, nonni stalker, vigili che multano alla velocit della luce, storie sui carabinieri che putroppo non sono le solite barzellette e pollici verdi con la motosega.
Stanchi di abbeverarci nella greppia del bestiame del popolo bue, attingiamo dalla sorgente cristallina della cultura Borghese, Puntata quotidiani free. Solo riviste! Ma ci accorgiamo che cambia lo spartito ma non la musica.
Se l'italia divisa in due da un blocco ferroviario, il mondo della radio diviso in due da una trasmissione. C' chi l'ama e chi la odia, chi la ignora e chi la vuole ignorare. Quale? Chi lo sa. Sabotaggio all'alta velocit, mix di sostanze, angolo della pubblicit ma purtroppo gli amanti dei cinghiali rimarranno a bocca asciutta, ancora niente aggiornamenti sulla saga dei cinghiali della lessinia.
Il lupo perde il pelo, ma noi non perdiamo il vizio, e quindi ancora una volta ci troviamo ingarbugliati nella penosa carta stampata locale e nazionale! Tra ipocrisie sul degrado, caserme ecocompatibili e droni ovunque.
Puntata torrida, ma non mettete l'aria condizionata, che Greta vi guarda coi droni, lo sa e si incazza. Il papa gi arrabbiato per le sue delusioni calcistiche e le oche vivono trent'anni.
Siamo tornati, anche se nessuno ce l'ha chiesto e quindi nuovamente musica, dileggio e brandelli di riflessione. Tra una citt in trasformazione con un sacco di polizia sempre in mezzo, urli che terrorizzano la provincia veronese e scontri tra titani della politica.
Puntata maledette e tormenta, di cui sar dura arrivare alla fine. Pure noi vittime del tecnocontrollo, riusciamo per a parlare brevemente di elezioni europee e trasferelli di putin.
Nel flusso sempre piΓΉ inestinguibile dello streaming di Radio Eustachio si inserisce a gamba tesa una sedicente puntata di BVTR. Stampanti dai nomi impronunciabili, un ministro dellβinterno contestato in ogni dove metta piede, gente che vuole ripristinare la leva militare col culo degli altri, depositari di veritΓ che sconvolgono le leggi della fisicaβ¦E sopratutto lβattesa guida al voto delle Europee, con intervista al candidato che vincerΓ (lβunico che finanzia la trasmissione).
Please to meet you. Quindicesima puntata pioneristica. Mentre i giornali parlano di sicurezza medioevale e nel mondo arriva il 5G, Radio Eustachio torna in streaming. Flusso ininterrotto di notizie ritagliate dal cassonetto: sicurezza, balconi, saloni del libro, statue sataniche e molto altro. Op op op!
Puntata frizzante al limone, le bottiglie di plastica le buttiamo nel vetro per la gioa della piccola Greta Tuborg. Polpettone securitario tra zone rosse e Abu Dhabi, balordi in studio e importanti novit.
Avevano provato a zittirci, ci erano riusciti. Ma ora siamo tornati, pi carichi di prima. Puntata riflessiva e scioperante. Continuiamo a rimestare nei rifiuti dellinformazione prepagata: preti ultras, militari dal cuore doro, marce per la vita, nazisti in divisa e tanto altro ancora.
Pure la dodicesima puntata, con gravi assenze e nuove silenziose presenze. Articoli postumi dell'8 Marzo, con Montanelli imbrattato scivolando poi nel solito quadro generale, aggiornamenti sul tecnocontrollo, e un simpatico Pinocchio che ci saluta tutti
Undicesima puntata, finalmente rapida e sbrigativa, ma sempre ricca di spiacevoli emozioni. Allegria dei sindaci travestiti per carnevale, parroci infami, vandalismi per puro diletto e, aihnoi, nazivandalismi. Adrian non c' pi e per il resto tocca ascoltare.
Decennnale di Benvenuti Tra i Rifiuti. Doppia cifra e doppio sforzo (nel senso che non ghe la femo mia). Bossi ce l'ha dura, rangers del Texas sbarcano dall'Adige, Sgarbi ne ha per tutti, qualche notizia seria e infine il Totobamba con illustrissima ospite che ci aiuta a commentare.
Tra polemiche sul festival di San Remo e foibe, dichiariazioni di Dario Argento, pussy travel e altre impensabili notizie, tornano le sigarette e benvenuti tra i rifiuti con la puntata numero 9