โ
anonimo
-
@
italy, Napoli, Mensa occupata vincenzo leone, Msack, Nack
-
โ
2018-12-25
-
๐
2018_Nack
[11.0 MB
| 12 mins, 14 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 44100kHz]
Lettura di due periodi storici a confronto
http://sindominio.net/hackmeeting/wiki/2015/Nodos/Libre-Mesh_y_Guifi.net
http://sindominio.net/hackmeeting/wiki/2015/Nodos/El_Derecho_a_so%C3%B1ar_%2C_una_f%C3%A1bula_protagonizada_por_hackers_%26_comunidades_ind%C3%ADgenas.
http://sindominio.net/hackmeeting/wiki/2015/Nodos/Experiencias_sobre_Soberan%C3%ADa_Tecnol%C3%B3gica
sicurezza di sistemi cms basati su php
โ
anonimo
-
@
Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato
-
โ
2012-06-30
-
๐
10_anni_di_Autistici_Inventati
โ
A/I, inventati, pianoR*, +kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[12.2 MB
| 5 mins, 30 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
โ
anonimo
-
@
Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato
-
โ
2012-06-30
-
๐
10_anni_di_Autistici_Inventati
โ
A/I, inventati, pianoR*, +kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[3.6 MB
| 1 min, 38 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 44100kHz]
un parere sul libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
โ
anonimo
-
@
Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato
-
โ
2012-06-30
-
๐
10_anni_di_Autistici_Inventati
โ
A/I, inventati, pianoR*, +kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[3.3 MB
| 1 min, 29 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
โ
anonimo
-
@
Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato
-
โ
2012-06-30
-
๐
10_anni_di_Autistici_Inventati
โ
A/I, inventati, pianoR*, +kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[1.7 MB
| 45 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
โ
anonimo
-
@
Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato
-
โ
2012-06-30
-
๐
10_anni_di_Autistici_Inventati
โ
A/I, inventati, pianoR*, +kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[28.9 MB
| 13 mins, 5 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
โ
anonimo
-
@
Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato
-
โ
2012-06-30
-
๐
10_anni_di_Autistici_Inventati
โ
A/I, inventati, pianoR*, +kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[12.9 MB
| 5 mins, 52 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
โ
anonimo
-
@
Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato
-
โ
2012-06-30
-
๐
10_anni_di_Autistici_Inventati
โ
A/I, inventati, pianoR*, +kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[1.9 MB
| 51 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
โ
anonimo
-
@
Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato
-
โ
2012-06-30
-
๐
10_anni_di_Autistici_Inventati
โ
A/I, inventati, pianoR*, +kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[10.0 MB
| 4 mins, 31 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
โ
anonimo
-
@
Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato
-
โ
2012-06-30
-
๐
10_anni_di_Autistici_Inventati
โ
A/I, inventati, pianoR*, +kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[5.7 MB
| 2 mins, 35 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati
โ
anonimo
-
@
Italia, Abruzzo, L'Aquila, asilo occupato
-
โ
2012-06-30
-
๐
10_anni_di_Autistici_Inventati
โ
A/I, inventati, pianoR*, +kaos, autogestione, informatica, hack, hacktivism, hackit, hackmeeting
[2.0 MB
| 54 secs
| kbps]
- audio [
| 2ch
| 44100kHz]
Domande alla presentazione del libro + kaos, 10 anni di Autistici/Inventati

Proiezione del documentario
Un pagamu โ La tassa sulla paura
(HD+HDV, Italia, 2011)
Montaggio: Claudio Metallo, Miko Meloni
Fotografia: Claudio Metallo, Nicola Grignani, Miko Meloni
Regia: Claudio Metallo, Nicola Grignani, Miko Meloni
Un pagamu-la tassa sulla paura racconta varie storie di persone che hanno deciso di ribellarsi al pizzo, al racket e di una cittร intera, Lamezia Terme, che cerca un riscatto dopo due scioglimenti del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, in circa dieci anni.
Nel documentario si alternano le testimonianze dirette di Rocco Mangiardi, primo commerciante lametino ad indicare in aula i suoi estorsori, di Armando Caputo, presidente dellโassociazione antiracket locale. Inoltre, il documentario, si avvale della narrazione della vicenda della famiglia Godino, che ha perso a causa di un atto intimidatorio la propria attivitร e la propria casa, ma che รจ riuscita a ricostruirsi una vita senza dover fuggire da Lamezia. In questo lavoro cโรจ anche la voce del sindaco della cittร lametina, Gianni Speranza e dellโassessore alla cultura Tano Grasso, ma anche dei ragazzi dello Spazio Aperto Giovani che hanno animato un bene confiscato con attivitร culturali, mostre e concerti.
Per info: www.cinemaitaliano.info/unpagamu
Dalle BBS agli Hacklab passando per l'Hackmeeting: la nostra storia. "Mantenere viva la memoria per ragionare sul presente. Nel futuro ci siamo giร stati.โ"
Ogni cultura รจ tale se consapevole di se stessa. Questo vale anche per le culture hacker disperse nella penisola. Un incontro per riannodare i fili della nostra storia.
Dalle BBS agli Hacklab passando per l'Hackmeeting: la nostra storia. "Mantenere viva la memoria per ragionare sul presente. Nel futuro ci siamo giร stati.โ"
Ogni cultura รจ tale se consapevole di se stessa. Questo vale anche per le culture hacker disperse nella penisola. Un incontro per riannodare i fili della nostra storia.
Dalle BBS agli Hacklab passando per l'Hackmeeting: la nostra storia. "Mantenere viva la memoria per ragionare sul presente. Nel futuro ci siamo giร stati.โ"
Ogni cultura รจ tale se consapevole di se stessa. Questo vale anche per le culture hacker disperse nella penisola. Un incontro per riannodare i fili della nostra storia.
Dalle BBS agli Hacklab passando per l'Hackmeeting: la nostra storia. "Mantenere viva la memoria per ragionare sul presente. Nel futuro ci siamo giร stati.โ"
Ogni cultura รจ tale se consapevole di se stessa. Questo vale anche per le culture hacker disperse nella penisola. Un incontro per riannodare i fili della nostra storia.
Dalle BBS agli Hacklab passando per l'Hackmeeting: la nostra storia. "Mantenere viva la memoria per ragionare sul presente. Nel futuro ci siamo giร stati.โ"
Ogni cultura รจ tale se consapevole di se stessa. Questo vale anche per le culture hacker disperse nella penisola. Un incontro per riannodare i fili della nostra storia.
Dalle BBS agli Hacklab passando per l'Hackmeeting: la nostra storia. "Mantenere viva la memoria per ragionare sul presente. Nel futuro ci siamo giร stati.โ"
Ogni cultura รจ tale se consapevole di se stessa. Questo vale anche per le culture hacker disperse nella penisola. Un incontro per riannodare i fili della nostra storia.

scritto, fotografato e diretto da Marcello Sannino
Parallelo 41 produzioni
(Italia, 2009 โ 57 minuti, DigiBeta)
Sarร presente il regista
Ciro รจ un giovane pugile di Napoli, dellโantico quartiere Ventaglieri, nel centro storico della cittร . La sua storia รจ quella di un mite che pratica uno sport di sfida cruenta e che, nella parte di mondo nella quale vive, aggredisce le difficoltร della vita con tenerezza e silenziosa tenacia, da campione leale. Il film racconta i silenzi, il respiro, i corpi, i ring, le urla dei tifosi-bambini, la tenerezza di Ciro in forte contrasto con la rudezza del mondo della boxe, il rapporto che ha con la madre, con la fidanzata Annarita e con i suoi due mentori, Geppino Silvestri, uno dei piรน grandi maestri italiani di pugilato e suo figlio Lino, che hanno cominciato a prendersi cura di lui fin da tredicenne. Il suo รจ un vero atto di resistenza alla condizione di solitudine in cui ci si puรฒ trovare quando si ricevono responsabilitร premature e si vive in uno Stato che non ti conosce e non ti riconosce.
Nonostante tutto Ciro vuole farcela, si avvilisce, si chiude, poi trova la forza e riparte.
3 Interventi dal pubblico: 1) Approfondimento su Infiltrazioni Ndrangheta nella giunta di desio e sulla Prestigiacomo e la legge che diminuisce le pene per i reati ambientali. 2) Come informarsi in casi come questo? I media malati & Il meccanismo del governo della deroga delle leggi in casi di emergenza nella quale si infila sempre la protezione civile 3) Richiesta di approfondimento sul caso Hera